<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salari - 10% dal 2007 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Salari - 10% dal 2007

mah neanche troppo piccolo credo.
Dovrebbe essere stato abolito con la riforma Amato del '92.
Poi nel '96 Dini inserisce il contributivo.
Errata Corrige.

Ricordavo bene che era stato Dini ... ma associavo l'anno sbagliato

https://it.wikipedia.org/wiki/Baby_pensioni

Poi ovviamente, dopo il bengodi di quegli anni, la colpa dei nostri problemi è dell'Euro. Ovvio, quando c'era la Lira andavi in pensione a 43 anni, d'età, non di contributi ;)
 
Secondo Wiky

14 anni ecc. per le donne ( pubblico )
20 per gli uomini ( pubblico )*
25 per gli enti locali

* strano, avranno arrotondato
??
 
Secondo Wiky

14 anni ecc. per le donne ( pubblico )
20 per gli uomini ( pubblico )*
25 per gli enti locali

* strano, avranno arrotondato
??
Come ho scritto su, per gli uomini si poteva accedere alla pensione con 19 anni, 6 mesi e un giorno di anzianità contributiva, o per meglio dire con vent'anni di anzianità fermo restando che la frazione di anno si considerava come intero (quindi superati i sei mesi si contava come un anno).
Per le donne, qualora coniugate o con figli a carico, bastavano 15 anni, calcolati sempre nel modo anzidetto
 
Come ho scritto su, per gli uomini si poteva accedere alla pensione con 19 anni, 6 mesi e un giorno di anzianità contributiva, o per meglio dire con vent'anni di anzianità fermo restando che la frazione di anno si considerava come intero (quindi superati i sei mesi si contava come un anno).
Per le donne, qualora coniugate o con figli a carico, bastavano 15 anni, calcolati sempre nel modo anzidetto

Infatti....
E' confermato, come dici, il dato delle donne
&
Mi sono semplicemente meravigliato dei 20 per gli uomini....

NON HO riportato Wiki
perche' ci sono troppi riferimenti politici....
E a me non vengono perdonati....
Pazienza
 
Ultima modifica:
Poi ovviamente, dopo il bengodi di quegli anni, la colpa dei nostri problemi è dell'Euro. Ovvio, quando c'era la Lira andavi in pensione a 43 anni, d'età, non di contributi ;)

Ricordo mio padre... mi diceva: mi dispiace per la vostra generazione, ma... Che dovevamo fare? Si poteva.

A me L'INPS, credo 4 anni fa, mi mandò una simpatica letterina dicendomi che con l'allungamento della vita previsto, prevedendo non so cosa... ma mi prospettava la pensione a 72anni e non ricordo quanti mesi. Un buon augurio di lunga vita in salute!

Ora di anni ne ho 47 .. ancora solo 25 anni.
 
Ricordo mio padre... mi diceva: mi dispiace per la vostra generazione, ma... Che dovevamo fare? Si poteva.

A me L'INPS, credo 4 anni fa, mi mandò una simpatica letterina dicendomi che con l'allungamento della vita previsto, prevedendo non so cosa... ma mi prospettava la pensione a 72anni e non ricordo quanti mesi. Un buon augurio di lunga vita in salute!

Ora di anni ne ho 47 .. ancora solo 25 anni.

Posso dire che non ci credo....
??
Non che l' INPS te l' abbia scritto....
....Ma che qualcuno,
AD OGGI;
possa vagheggiare seriamente di mandarti in pensione oltre i 67 anni....
 
AD OGGI;
possa vagheggiare seriamente di mandarti in pensione oltre i 67 anni...

Personalmente non ci penso proprio alla pensione, la vedo come un miraggio inutile.
Credo nell'allungamento della vita media. La medicina per fortuna migliora giorno per giorno. Dall'altra parte ci sarà sempre meno popolazione attiva e quindi ho dubbi nella tenuta dei conti dell'INPS. Poi anche arrivando alla pensione questa essendo contributiva sarà da sopravvivenza se avrò finito di pagare i mutui che ho sulle case... altrimenti non pagherò nemmeno i mutui... l'ultimo mi finisce ai miei 73 anni.
Detto questo, mi tengo a dieta, niente alcolici, faccio sport, check up annuale, sto attento. Cerco di stare bene da cui anche il mio uso quotidiano della bici e il camminare il più possibile. Credo nel movimento. Poi con mia moglie quattro anni fa abbiamo deciso di mettere su un'attività di ricezione turistica che spero sarà il mio vero sostegno per la vecchiaia, cioè spero di lavorare fino al mio ultimo giorno.
 
Back
Alto