<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vuoi fare nuove conoscenze ? No problem :-) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Vuoi fare nuove conoscenze ? No problem :-)

è una domanda che mi sono posto anche io, 44 anni, single. Sono il classico uomo che è adorato dalle amiche, però tutte hanno scelto altri e sono quindi rimaste mie amiche.

Sono arrivato alla conclusione che noi uomini siamo come i cespi di insalata. Se entri in un supermercato il sabato mattina alle 8.30 ne trovi una distesa. Torni nello stesso supermercato alle 19.00 e ne sono rimasti una manciata sugli scaffali. Forse che quei cespi rimasti sono meno buoni o meno freschi di quelli venduti? No, provengono dallo stesso lotto. Semplicemente nessuna donna li ha scelti.

Non conoscevo questa app, credo che la proverò. Mi piace trovarmi in contesti in cui nessuno si conosce e si ha l'occasione di fare conoscenze. A volte ci si trova bene, altre meno. A volte nasce qualche amicizia, altre volte rimane una piacevole serata in compagnia.
Male che vada mi serve come allenamento per gli eventi di business networking cui partecipo periodicamente per incontrare potenziali clienti per la mia attività.


O semplicemente, se i cespi sono 100 e solo 80 le donne....
20 ne restano
 
Da un punto di vista statistico, non dovrebbe essere questo il caso, visto che sulla terra ci sono più donne che uomini. Sicuramente incide il fatto che non tutte vogliono l'insalata.


Le donne,
in generale,
soffrono meno la solitudine degli uomini....
E quindi anche se sono 105....
25 non sono interessate
SEMPRE IMO, ovviamente
 
Le donne,
in generale,
soffrono meno la solitudine degli uomini....
E quindi anche se sono 105....
25 non sono interessate
SEMPRE IMO, ovviamente

Sono sicuramente più indipendenti.
Tanti uomini ancora oggi,in passato anche di più,si accasano anche per ragioni pratiche (avere qualcuno che cucini,lavi,stiri etc etc).
Mi frega anche quello,io da quel punto di vista sono autonomo.
 
Se leggesse quanto sto per scrivere una donna direbbe sicuramente che non mi voglio impegnare o che sono immaturo ma a me non dispiacerebbe affatto una relazione a distanza.
Magari non proprio a distanza ma conosco diverse coppie che per ragioni lavorative durante la settimana si vedono poco (perchè lavorano in città diverse) e stanno insieme soprattutto nel weekend.
Anni fa anche io avevo una relazione simile,per motivi di studio durante la settimana ci vedevamo poco a stavamo assieme principalmente sabato e domenica.
Me la ricordo come uno dei periodi più felici in assoluto.
Innanzitutto si ha qualcosa da raccontarsi e poi anche il fatto di sentire la mancanza di qualcuno secondo me fa stare meglio quando poi si è assieme.
Si potrebbe obiettare che così non è stare davvero insieme ma imho stare assieme h24 può non essere la cosa migliore.
I miei genitori lavorano pure assieme,cosa che secondo me fa malissimo alla coppia perchè le tensioni lavorative si ripercuotono sulla vita personale e viceversa.
Sarà perchè ormai sono abituato ai miei spazi.
Ovviamente mi riferisco a coppie che non hanno ancora,o non hanno proprio voluto,figli.
 
Se leggesse quanto sto per scrivere una donna direbbe sicuramente che non mi voglio impegnare o che sono immaturo ma a me non dispiacerebbe affatto una relazione a distanza.
Magari non proprio a distanza ma conosco diverse coppie che per ragioni lavorative durante la settimana si vedono poco (perchè lavorano in città diverse) e stanno insieme soprattutto nel weekend.
Anni fa anche io avevo una relazione simile,per motivi di studio durante la settimana ci vedevamo poco a stavamo assieme principalmente sabato e domenica.
Me la ricordo come uno dei periodi più felici in assoluto.
Innanzitutto si ha qualcosa da raccontarsi e poi anche il fatto di sentire la mancanza di qualcuno secondo me fa stare meglio quando poi si è assieme.
Si potrebbe obiettare che così non è stare davvero insieme ma imho stare assieme h24 può non essere la cosa migliore.
I miei genitori lavorano pure assieme,cosa che secondo me fa malissimo alla coppia perchè le tensioni lavorative si ripercuotono sulla vita personale e viceversa.
Sarà perchè ormai sono abituato ai miei spazi.
Ovviamente mi riferisco a coppie che non hanno ancora,o non hanno proprio voluto,figli.

Per 7 anni circa, dal 1987 al 2004, ho visto la
mia prima moglie e mio figlio solo dal venerdì sera alla domenica pomeriggio, perché lavoravo in giro per il nord-Italia (talvolta anche centro-sud) e loro abitavano a Pisa, dove mia moglie insegnava.
Devo dire oggettivamente che è stato comunque un bel periodo, perché quando non ero a casa loro mi mancavano, ma mi sono divertito tanto stando gran parte del tempo fuori. Ho visto tante città, ho apprezzato la cucina dei luoghi dove andavo, ho conosciuto gente nuova, ho cambiato spesso posto di lavoro e relativi colleghi, sono uscito spesso la sera. E’ stato bello, e guadagnavo pure molto bene, perché mi veniva pagata la trasferta “forfettaria”, non “a piede di lista”. Ed era piuttosto generosa.

Poi talvolta erano loro che mi venivano a trovare nel week-end, e li portavo in giro intorno al posto dove lavoravo. Quando lavoravo a Como per esempio siamo stati (ovviamente) 2 volte in Svizzera. Quando ho lavorato in Veneto (circa 3 anni tra Bassano, Thiene, Schio e Sandrigo), abbiamo girato tutto il Veneto, compresa, 2 volte, Venezia.
 
ho visto la
mia prima moglie e mio figlio solo dal venerdì sera alla domenica pomeriggio, perché lavoravo in giro per il nord-Italia (talvolta anche centro-sud) e loro abitavano a Pisa, dove mia moglie insegnava.
Devo dire oggettivamente che è stato comunque un bel periodo,
L'uomo è un animale sociale, ma ha anche bisogno di un certo spazio personale. Così a spanne, direi che alle coppie/famiglie fa meglio qualche periodo di relativa distanza che la vicinanza stretta 24/7, perchè diminuiscono le occasioni di attrito e restano invariate (o aumentano) quelle di felicità. Peraltro, quante coppie sono "scoppiate" durante il lockdown?

miacopo-balconi.jpg


:D
 
Quando inizi una relazione a 20 anni siete tutti e due "malleabili" e disposti ad accettare compromessi, diversamente una coppia che si formi dopo i 40 anni ha già il carattere formato ed è meno disposta a cambiamenti.
Questa è una grande verità...con il tempo si diventa sempre meno tolleranti, oltre a sviluppare una sorta di ciniscmo e disincanto
 
L'uomo è un animale sociale, ma ha anche bisogno di un certo spazio personale. Così a spanne, direi che alle coppie/famiglie fa meglio qualche periodo di relativa distanza che la vicinanza stretta 24/7, perchè diminuiscono le occasioni di attrito e restano invariate (o aumentano) quelle di felicità. Peraltro, quante coppie sono "scoppiate" durante il lockdown?

miacopo-balconi.jpg


:D
Io ne conosco due.

Mia cugina, dopo 9 anni con il fidanzato...e un mio amico che aveva già prenotato il ristorante e la chiesa per sposarsi, dopo una relazione di 4 anni
 
Back
Alto