albert56
0
non è per infierire, ma penso che se fosse andata fuori posto la meccanica a causa di un colpo non avrebbe funzionato da subito...Una delusione...uno fa sacrifici e poi.
non è per infierire, ma penso che se fosse andata fuori posto la meccanica a causa di un colpo non avrebbe funzionato da subito...Una delusione...uno fa sacrifici e poi.
Ah, chiedo venia, mosfet, jfet, operazionali dac, adc, multiplex... ma anche valvoloni termoionici, diodi, triodi etcci ero arrivato che non c'entra niente con i transistor, ma mi hai fatto venire in mente questo termine sotterrato da circuiti integrati, mos fet e compagnia![]()
Mi spiace, ma se fosse colpa del trasporto, non sarebbe nemmeno partito...Purtroppo il lettore dopo neanche 1 giorno e poche ore di funzionamento non va più.
Il venditore dice che potrebbe essere stato un colpo durante il trasporto che ha mandato fuori registro la meccanica.
Mi dice che a volte capita anche se l'imballaggio è fatto bene e che il laser è nuovo.
Provo a farlo vedere ad un tecnico qui, se è una cosa semplice ok, altrimenti lo rispedisco indietro...
pentodi, esodi convertitori/oscillatori, qui andiamo indietro di un buon 90 anni ai tempi dell'invenzione della supereterodina, altro che transistorvalvoloni termoionici, diodi, triodi etc
Facendo un'ipotesi quindi è la meccanica? O il laser?Mi spiace, ma se fosse colpa del trasporto, non sarebbe nemmeno partito...
Quindi va cambiata la meccanica? Il laser è scorporato? Potrebbe essere buono?non è per infierire, ma penso che se fosse andata fuori posto la meccanica a causa di un colpo non avrebbe funzionato da subito...
eh, caro cesa, fosse un motore potrei dirti qualcosa, ma da aggeggi del genere sono tagliato fuori...il mio lettore va ancora dopo 34 anni, ma il giorno che mi mollasse a piedi non tolgo neanche il coperchio e cerco qualcosa di nuovo...Quindi va cambiata la meccanica? Il laser è scorporato? Potrebbe essere buono?
Si hai ragione, è quello che mi chiedo anch'io se poi ne valga la pensa riparare...cmq per un Marantz (lettore CD) nuovo ci vogliono circa 500,00€eh, caro cesa, fosse un motore potrei dirti qualcosa, ma da aggeggi del genere sono tagliato fuori...il mio lettore va ancora dopo 34 anni, ma il giorno che mi mollasse a piedi non tolgo neanche il coperchio e cerco qualcosa di nuovo...
penso sia un pò come per le auto, se hai fortuna ripari e va, altrimenti...ma il tuo lettore è in garanzia? Chissà che non te lo mettano a postoSi hai ragione, è quello che mi chiedo anch'io se poi ne valga la pensa riparare...cmq per un Marantz (lettore CD) nuovo ci vogliono circa 500,00€
Non saprei proprio.Facendo un'ipotesi quindi è la meccanica? O il laser?
Su che cifra siamo come riparazione?
Il mio tecnico ha l'assistenza ufficiale Marantz oltre a tante altre.
Garanzia nel senso che l'ho acquistato da poco...ma ha 25 annipenso sia un pò come per le auto, se hai fortuna ripari e va, altrimenti...ma il tuo lettore è in garanzia? Chissà che non te lo mettano a posto
boh, se danno una garanzia qualcosa dovrebbero fare, sperando non sia uno specchio per le allodole, mi sfugge quanto l'hai pagato...Garanzia nel senso che l'ho acquistato da poco...ma ha 25 anni
Si accende, il cassetto si apre, ma non riesce a leggere il disco. Ha funzionato per 2 giorni.mi spiace.
la mia non voleva essere una gufata.
ma e' roba vecchia, il guasto e' dietro l'angolo.
segni di vita?
almeno si accende?
carica il disco?
130€boh, se danno una garanzia qualcosa dovrebbero fare, sperando non sia uno specchio per le allodole, mi sfugge quanto l'hai pagato...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa