Bellissima notizia, peccato non poterla leggere sulla stampa nazionale.
ovvero, la stampa nazionale è riuscita a produrre unicamente un coacervo di minchiate sull'argomento
Repubblica: "192 laser hanno riscaldato a oltre cento milioni di gradi un nucleo, che ha richiesto mesi per essere costruito, ad una velocità superiore a quella della luce..."
Il Corriere: Ha costi bassi, usa come materia prima l’acqua «pesante», cioè non distillata: anche quella di mare. E la consuma in piccole quantità, «da una bottiglia può generare 250 megawatt in un anno»
La Stampa: "...Tenendo in mano un cilindro, il dirigente ha spiegato che dentro c'era una piccola capsula sferica con un diametro pari a metà di quello di una palla da basket”: il cilindro è delle dimensioni di una lattina di coca. (hanno "confuso" palla da BB gun con palla da basket, tenendo davanti al naso la foto)
Tutti i virgolettati sono falsi, inventati di sana pianta o tradotti male, riferiti ad illustri fisici ed ingegneri che assolutamente non hanno mai neanche pensato boiate del genere, altrimenti sarebbero stati linciati seduta stante dai propri studenti e dipendenti tutti.
Leggete il Disinformatico per approfondire.