<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto budget 20.000, ho qualche idea... e a volte confusa.. | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto budget 20.000, ho qualche idea... e a volte confusa..

Immagino sia un quesito frequente... ma ho letto cose interessanti in questo forum e ne approfitto.
vado al sodo:

percorro circa 15/18000 km annui, sono orientato verso un b-suv, il mio budget può esser massimo, e dico massimo 20000 (ho una kia Rio che me la valutano sui 1500-2000 euro)

ormai il famoso km0 o con pochi km non lo guardo, differenza con il nuovo irrisoria (a parte discorso optional e tempi di consegna, posso aspettare)
Diciamo che cerco discreta abitabilità (sono abbastanza alto) e non eccessivi consumi (qui credo che sia un tasto dolente... venendo dalla mia che mi fa intorno ai 20 km/l)

le mie idee, sul nuovo:

Nissan Juke: mi piace molto estetica e mi ha dato una buona impressione come abitabilità interna. Ho un dubbio sui consumi, ho letto pareri contrastanti

Renault Captur: mi piace, un filo meno della juke ma comunque non la scarto affatto

Skoda Kamiq: non mi entusiasma l' estetica, mi dà l' idea di un'auto più "datata", ma mi attira l'abitabilità interna e gli spazi, mi sembra di aver letto siano generosi, l' andrò a vedere e comunque ho letto buone cose.

Parlo per tutte e tre dei motori 1.0 3 cilindri o simili(fai diverso, hybrid/mild fuori budget), non so se riesco a stare sui 20000, oramai è un prezzo che ti fanno solo con finanziamento, e a me questa cosa non va proprio giù, ma bene o male potrei trovare qualcosa, anche se ammetto di essere un po' scioccato dai prezzi nuovo e usato, sono rimasto indietro di quasi una decina di anni...

se avete consigli (o sconsigli) sono bene accetti, so di muovermi in un momento particolarmente buio.... e tempestoso...
 
Ultima modifica:
Immagino sia un quesito frequente... ma ho letto cose interessanti in questo forum e ne approfitto.
vado al sodo:

percorro circa 15/18000 km annui, sono orientato verso un b-suv, il mio budget può esser massimo, e dico massimo 20000 (ho una kia Rio che me la valutano sui 1500-2000 euro)

ormai il famoso km0 o con pochi km non lo guardo, differenza con il nuovo irrisoria (a parte discorso optional e tempi di consegna, posso aspettare)
Diciamo che cerco discreta abitabilità (sono abbastanza alto) e non eccessivi consumi (qui credo che sia un tasto dolente... venendo dalla mia che mi fa intorno ai 20 km/l)

le mie idee, sul nuovo:

Nissan Juke: mi piace molto estetica e mi ha dato una buona impressione come abitabilità interna. Ho un dubbio sui consumi... ho letto pareri contrastanti

Renault Captur: mi piace, un filo meno della juke ma comunque non la scarto affatto

Skoda Kamiq: non mi entusiasma l' estetica, mi dà l' idea di un'auto più "datata", ma mi attira l'abitabilità interna e gli spazi, mi sembra di aver letto siano generosi, l' andrò a vedere e comunque ho letto buone cose.

Parlo per tutte e tre dei motori 1.0 3 cilindri o simili(fai diverso...hybrid/mild fuori budget), non so se riesco a stare sui 20000, oramai è un prezzo che ti fanno solo con finanziamento, e a me questa cosa non va proprio giù... ma bene o male potrei trovare qualcosa, anche se ammetto di essere un po' scioccato dai prezzi nuovo e usato, sono rimasto indietro di quasi una decina di anni...

se avete consigli (o sconsigli) sono bene accetti, so di muovermi in un momento particolarmente buio.... e tempestoso...


Saro' un sempliciotto....

Di Captur,

ne vedo talmente tante....
E siccome, in piu', la trovo molto carina,
prenderei quella ad occhi chiusi senza pensarci
 
sarebbe da verificare poi direttamene in concessionario appurando anche sconti e promozioni che trattamento fanno, da listino le entry level oscillano tra i 22 della Captur, passando per i 23 della Juke per arrivare ai 26 della Puma, aggiungendo poi IPT, vernice e qualche altra cosa stare sui 20.000 senza finanziamento mi sembra un poco difficile.

Per trovare qualcosa di più vicino al tua budget devi indirizzarti su di una Seat Arona che parte proprio dalla cifra che hai destinato, o altrimenti la Dacia Sandero in allestimento Stepway che alla fine è una simil B Suv, quella con circa 16/17.000 euro la porti a casa ed hai in pratica pianale e meccanica della Captur.
Parlo di nuovo, per l'usato è un altro discorso, anche se ormai per usati di qualche anno non è che i prezzi siano poi molto lontani dal nuovo.
 
Ultima modifica:
sarebbe da verificare poi direttamene in concessionario appurando anche sconti e promozioni che trattamento fanno, da listino le entry level oscillano tra i 22 della Captur, passando per i 23 della Juke per arrivare ai 26 della Puma, aggiungendo poi IPT, vernice e qualche altra cosa stare sui 20.000 senza finanziamento mi sembra un poco difficile.

Per trovare qualcosa di più vicino al tua budget devi indirizzarti su di una Seat Arona che parte proprio dalla cifra che hai destinato, o altrimenti la Dacia Sandero in allestimento Stepway che alla fine è una simil B Suv, quella con circa 16/17.000 euro la porti a casa ed hai in pratica pianale e meccanica della Captur.
Parlo di nuovo, per l'usato è un altro discorso, anche se ormai per usati di qualche anno non è che i prezzi siano poi molto lontani dal nuovo.

esatto... ho fatto preventivo captur, al netto della mia sui 20 ma con finanziamento, senza sui 21800, ma in un'altra concessionaria mi avvicinavo molto ai 20000. Puma mi piace, ma si alza il prezzo come hai detto. La posso trovare sui 40000 km a quella cifra, ma non mi va giù.
Arona dovrei andarla a vedere l' ho un po' sdegnata ma non è male come estetica. La Dacia non mi piace, anche se non la reputo una cattiva auto.
Algepa ah ci ho rinunciato all'usato di qualche anno, è da agosto che ci sto dietro ma nessuna convenienza, almeno, per quello che ho visto dalle mie parti. Probabilmente a pari prezzo la trovi con più accessori, ma per quanto mi riguarda quelli di serie bastano e avanzano.
 
esatto... ho fatto preventivo captur, al netto della mia sui 20 ma con finanziamento, senza sui 21800, ma in un'altra concessionaria mi avvicinavo molto ai 20000. Puma mi piace, ma si alza il prezzo come hai detto. La posso trovare sui 40000 km a quella cifra, ma non mi va giù.
Arona dovrei andarla a vedere l' ho un po' sdegnata ma non è male come estetica. La Dacia non mi piace, anche se non la reputo una cattiva auto.
Algepa ah ci ho rinunciato all'usato di qualche anno, è da agosto che ci sto dietro ma nessuna convenienza, almeno, per quello che ho visto dalle mie parti. Probabilmente a pari prezzo la trovi con più accessori, ma per quanto mi riguarda quelli di serie bastano e avanzano.

ti capisco sull'usato perchè anche io nell'ultimo anno ho girato e ho trovato dei prezzi veramente assurdi per cui non si capiva il risparmio rispetto la nuovo dove risiedeva.
Se con la Captur ti avvicini al tuo budget allora potrebbe essere la scelta azzeccata.
 
Mentre lo sto dicendo mi sto autofustigando ma tantè ...

Sotto quel budget c'è anche questa

upload_2022-12-13_16-48-33.png


Con un 1.5 mi sembra aspirato

La 1.0 turbo costa parte da 20.000 €

... solo 4-5 anni fà non mi sarei mai sognato di scrivere un post simile ... vado ad espiare ...
 
di estetica mi piace molto, anche se mai vista dal vivo, ho un po' di dubbi sui consumi

in effetti io che da mesi sto parlando di MG non mi è venuta in mente la ZS .
Considera la 1.5 al concessionario io l'ho vista a poco più di 15.000, certo non è un fulmine quello sicuramente, però anche se consuma di più hai circa 5.000 euro di margine. Altrimenti con 20.000 ci prendi la 1.0 turbo, è un poco più briosa e immagino consumi un poco di meno del 1.5. Esteticamente a me sembra piacevole come auto e anche gli interni sono ben fatti, almeno all'occhio.
 
in effetti io che da mesi sto parlando di MG non mi è venuta in mente la ZS .
Considera la 1.5 al concessionario io l'ho vista a poco più di 15.000, certo non è un fulmine quello sicuramente, però anche se consuma di più hai circa 5.000 euro di margine. Altrimenti con 20.000 ci prendi la 1.0 turbo, è un poco più briosa e immagino consumi un poco di meno del 1.5. Esteticamente a me sembra piacevole come auto e anche gli interni sono ben fatti, almeno all'occhio.

Mo sono ripromesso di andare a vederle, forse riesco ad andare venerdì.
Le zs luxury, con gli interni in pelle, sembrano spettacolari.

Con poco più di 20.000 € si prendono le 1.0 turbo automatiche ... potrebbero davvero essere delle alternative concrete per il futuro. Visto dove stanno andando (di listini) i marchi storici, c'è poco da scherzare ...

Preciso che io ancor mi vedo nel medio periodo ancora sul termico
 
Mo sono ripromesso di andare a vederle, forse riesco ad andare venerdì.
Le zs luxury, con gli interni in pelle, sembrano spettacolari.

Con poco più di 20.000 € si prendono le 1.0 turbo automatiche ... potrebbero davvero essere delle alternative concrete per il futuro. Visto dove stanno andando (di listini) i marchi storici, c'è poco da scherzare ...

Preciso che io ancor mi vedo nel medio periodo ancora sul termico

mi sa che anche io andrò a vederla in concessionaria, mi avete incuriosito.
i nuovi listini sono terrorizzanti e non credo tanto alla favoletta dei nuovi dispositivi elettronici, cioè... che un tablet in mezzo al cruscotto mi giustifichi delle cifre simili. Poi ammetto l' ignoranza, ci saranno altri miglioramenti, ma, giusto per fare un esempio, la mia Rio la pagai 9 anni fa circa 5000/6000 euro in meno di quella attuale.
Oltre al "tablet" voglio un led 80 pollici 4k....
 
Ultima modifica:
Back
Alto