<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Albero di Natale et al... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Albero di Natale et al...

Ieri da me i primi due alberi, quelli grandi sono andati, uno sul tavolino in soggiorno, gestito dalle donne, quest'anno bicolore rosso/argento con luci bianche; il secondo in cucina gestito da me con le decorazioni vecchie di oltre mezzo secolo (quelle ancora integre).
Ne restano due più piccoli da scrivania o da comò, che faranno oggi le donne ed il presepe, che vedrò di fare tra l'inizio della novena (o forse prima?) e comunque entro la vigilia.
 
Ieri da me i primi due alberi, quelli grandi sono andati, uno sul tavolino in soggiorno, gestito dalle donne, quest'anno bicolore rosso/argento con luci bianche; il secondo in cucina gestito da me con le decorazioni vecchie di oltre mezzo secolo (quelle ancora integre).
Ne restano due più piccoli da scrivania o da comò, che faranno oggi le donne ed il presepe, che vedrò di fare tra l'inizio della novena (o forse prima?) e comunque entro la vigilia.
ehhhh, ti daremo il premio per la fedeltà alla tradizione...mi fai venire la nostalgìa per le vecchie decorazioni, quelle che mettevamo 50 anni fa, erano già vecchiotte, penso metà anni 50, ma ricordo quelle palline di vetro tutte decorate: una bellezza, purtroppo quelle che si erano salvate sono andate quando si mettevano a fare l'albero mia nonna e mio nipote un 35 anni fa:emoji_sob:
 
Mia madre negli anni ha accumulato decorazioni sufficienti per allestire almeno 4 o 5 alberi grandi.
Poi usa sempre le stesse ma ha pallina,alberelli,fiocchi di neve un po' di tutti i colori.
Il rosso è sempre quello più usato assieme all'argento e al dorato.
Marrone e blu quelli che sono passati di moda.
 
ehhhh, ti daremo il premio per la fedeltà alla tradizione...mi fai venire la nostalgìa per le vecchie decorazioni, quelle che mettevamo 50 anni fa, erano già vecchiotte, penso metà anni 50, ma ricordo quelle palline di vetro tutte decorate: una bellezza, purtroppo quelle che si erano salvate sono andate quando si mettevano a fare l'albero mia nonna e mio nipote un 35 anni fa:emoji_sob:

E il " pinnacolo "
??
Non scordiamolo. Rivedo....
....Mio padre,
sulla scala,
nella ricerca di riuscire ad adattagli la punta dell' abete
 
Ah dimenticavo.
Le lucine rigorosamente bianche,quelle colorate sono out.
mah, la moda...l'albero deve piacere a me, poi se la moda non è contenta, pazienza, certo non sono quello che fa girare il commercio:emoji_joy: per dirne una che non c'entra niente: avevo la giacca a vento da montagna che perdeva i pezzi e chiedevo agli amici montagnini dove trovarne una senza farsi rapinare e uno mi dice che il figlio ne ha una che non mette più perchè fuori moda, ecco con 4 soldi ho rimediato una giacca quasi nuova che va benone!!
 
Ultima modifica:
poi se la moda non è contenta, pazienza, certo non sono quello che fa girare il commercio

Io le ho dovute cambiare qualche anno fa,altrimenti avrei ancora le lucine colorate quelle sono cose che si comprano una volta ogni 30 anni,e bianche sono più belle.
Sulla moda nel vestire invece meglio che non scrivo nulla perchè il mio guardaroba è tra l'essenziale e il terremotato...
 
In molte famiglie è tradizione che oggi si addobbi l'albero natalizio, ma alcuni fanno anche decori e presepe.
Da voi?
Voi lo fate?
Vero o finto?
Come lo decorate?
Fate altri addobbi e/o presepe?

Quando ero piccolo, i miei facevano sia l'albero che il presepe, e l'albero era ovviamente "vero", parlo degli anni '50-'60 e allora non credo che esistessero quelli finti. Bei tempi andati..........

Noi da oltre 10 anni anni abbiamo lo stesso albero finto che ogni volta rimontiamo (evidentemente lo trattiamo bene...). E' alto circa 1.70-1.80 con la stella, e ogni anno alterniamo il colore delle luci (ne abbiamo 5-6 tipi), dei decori e delle palle, comprando più o meno ogni anno una piccola serie di palle nuove. Ma le vecchie ovviamente se non si rompono non le buttiamo mica e ne aggiungiamo qualcuna alle nuove. Quest'anno abbiamo aggiunto qualche libellula argentata, presa rigorosamente......dai cinesi. Tanto ovunque vai sono sempre "made in China..."

Il presepe mi piacerebbe, ma non ho molto spazio e poi costa parecchio se lo si vuole fatto bene. Ci limitiamo alla capannetta della "Sacra Famiglia". A volte mi piace andare a vedere quelli esposti nei paesi della provincia.

Aggiungo che nel mio garage, che è piuttosto grande, c'è una zona dedicata agli scatoloni di Natale, con scritte "Natale" col pennarello per riconoscerli subito.
 
Ultima modifica:
Dal prossimo weekend, alberello finto da 40-50 cm, più capannina.. sul davanzale del soggiorno.
Sinceramente, ne farei pure a meno..
 
buonasera, ogni tanto mi faccio vivo ma vi seguo sempre.
l'albero è territorio di mia moglie, ma il presepe.....
qualche foto del mio, le misure sono 240x60 e, a parte qualche piccolo particolare e ovviamente le statuine, è tutto fatto a mano da me 1.jpg 2.jpg 3.jpg 4.jpg
 
Back
Alto