<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citycar... Quale scegliere? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Citycar... Quale scegliere?

Buongiorno a tutti!
Io e mia moglie stiamo valutando l'acquisto di un'auto prevalentemente da città (Roma), e ci farebbe piacere ricevere il vostro contributo di opinioni ed esperienza in merito. Al momento siamo orientati verso la fiat 500 Hybrid o la Toyota Aygo X. La prima è quella maggiormente sponsorizzata da mia moglie, essendo anche lei l'utilizzatrice principale, la seconda è maggiormente sponsorizzata da me.
Per entrambe, il prezzo si aggira sui 16k (leggermente meno l'Aygo X), prezzo che onestamente ci sembra anche un tantino eccessivo rispetto alle reali offerte qualitative delle due autovetture (che in passato costavano sui 12k). È da considerare che abbiamo anche un figlio di 6 anni (con seggiolone come da normativa), quindi quando l'auto sarà usata extra lavoro dovrà consentirci almeno di stare in 3.
Abbiamo letto le prove su strada presenti sul forum, analizzato le caratteristiche ed abbiamo "assorbito" i diversi "contro" sulle due autovetture, quindi l'indecisione regna sovrana.
Sulla 500, che ha dimensioni ridotte i pro sono relativi alla più semplice gestione di parcheggi ed il mild Hybrid consentirebbe di parcheggiare sulle strisce blu ed altri vantaggi (es. Esenzione del bollo per 3 anni). Di contro ha solo 3 porte, il divano posteriore è ridottissimo, idem il bagagliaio, equipaggiamento di serie ridotto all'osso. L'Aygo X, estetica a parte, è leggermente più grande, ha un equipaggiamento da auto moderna, ma anche qui l'abitabilità del divano posteriore, le porte posteriori con un angolo di apertura davvero ridotto, la "rumorosità" extra urbana, la capienza del bagagliaio lasciano non pochi dubbi. In più non essendo ibrida farebbe perdere le agevolazioni su strisce blu e Ztl. La Yaris è fuori budget purtroppo, e mia moglie la ritiene anche un tantino "grande" dovendo gestirla in città .

Vorrei avere, se fosse possibile, una vostra opinione o un vostro suggerimento sulle due autovetture, magari perché ne avete fatto esperienza diretta oppure consigli su eventuali alternative.

Vi ringrazio davvero molto in anticipo per i vostri contributi.

Ciao Luigi

Ciao,

io possiedo una Toyota Aygo X ed ho percorso oltre 9.000 km anche in autostrada.

Soprattutto considerando che hai un filglio piccolo io non avrei dubbi nella scelta e propenderei per un auto sicura.

La Toyota Aygo X è costruita su pianale simile a quello della Toyota Yaris (TNGA) e con quasi tutti i sistemi di sicurezza di quest'ultima (Toyota Safety Sense 2.5).

La 500 è pressoche priva di sistemi di sicurezza attiva e con un livello di sicurezza passiva che, anche in considerazione delle dimensioni ridotte, non credo proprio sia al livello della nuova Toyota Aygo X. :)

hero-exterior-04_2ty.webp
 
la Ypsilon che adesso riceverà un piccolissimo aggiornamento tecnologico (telecamera posteriore e ricarica wireless)

In effetti mia nuora ha la Y e ci mette anche tutte e tre le bambine. Ogni tanto la uso anch'io per accompagnare le bambine e scuola.
Le 4 porte sono utilissime e l'angolo di apertura è buono. A me piace.

Di sicuro la Aygo X è più moderna e accessoriata.
 
Ultima modifica:
E' scomodissimo, c'è poco da dire. Chiaro che se l'auto ce l'hai e non hai altro ti tocca farcelo stare, ma comprarla a due porte avendo quel tipo di esigenza vuol dire avere diversi frammenti di DNA in comune con Tafazzi. Just my two cents.

I bambini poi crescono...............
Ma ripeto, io non ho alcun problema a mettere le nipoti dentro l'Abarth, e non ho 40 anni. Ovviamente se uno ne ha 80 e/o problemi di schiena o altri fisici è meglio di no se deve trasportare le nipotine.
 
...in compenso, la porta più ampia delle due porte comporta anche l'attacco della cintura più arretrato

Vero, ma basta prendere la cintura dal lato basso e con la portiera socchiusa. Io faccio sempre così, senza problemi. Ci si adatta a tutto facilmente se si vuole.
 
Ultima modifica:
Ciao,

io possiedo una Toyota Aygo X ed ho percorso oltre 9.000 km anche in autostrada.

Soprattutto considerando che hai un filglio piccolo io non avrei dubbi nella scelta e propenderei per un auto sicura.

La Toyota Aygo X è costruita su pianale simile a quello della Toyota Yaris (TNGA) e con quasi tutti i sistemi di sicurezza di quest'ultima (Toyota Safety Sense 2.5).

La 500 è pressoche priva di sistemi di sicurezza attiva e con un livello di sicurezza passiva che, anche in considerazione delle dimensioni ridotte, non credo proprio sia al livello della nuova Toyota Aygo X. :)

hero-exterior-04_2ty.webp


Ma che carina....
" Faiv stars )
 
Buongiorno a tutti!
Io e mia moglie stiamo valutando l'acquisto di un'auto prevalentemente da città (Roma), e ci farebbe piacere ricevere il vostro contributo di opinioni ed esperienza in merito. Al momento siamo orientati verso la fiat 500 Hybrid o la Toyota Aygo X. La prima è quella maggiormente sponsorizzata da mia moglie, essendo anche lei l'utilizzatrice principale, la seconda è maggiormente sponsorizzata da me.
Per entrambe, il prezzo si aggira sui 16k (leggermente meno l'Aygo X), prezzo che onestamente ci sembra anche un tantino eccessivo rispetto alle reali offerte qualitative delle due autovetture (che in passato costavano sui 12k). È da considerare che abbiamo anche un figlio di 6 anni (con seggiolone come da normativa), quindi quando l'auto sarà usata extra lavoro dovrà consentirci almeno di stare in 3.
Abbiamo letto le prove su strada presenti sul forum, analizzato le caratteristiche ed abbiamo "assorbito" i diversi "contro" sulle due autovetture, quindi l'indecisione regna sovrana.
Sulla 500, che ha dimensioni ridotte i pro sono relativi alla più semplice gestione di parcheggi ed il mild Hybrid consentirebbe di parcheggiare sulle strisce blu ed altri vantaggi (es. Esenzione del bollo per 3 anni). Di contro ha solo 3 porte, il divano posteriore è ridottissimo, idem il bagagliaio, equipaggiamento di serie ridotto all'osso. L'Aygo X, estetica a parte, è leggermente più grande, ha un equipaggiamento da auto moderna, ma anche qui l'abitabilità del divano posteriore, le porte posteriori con un angolo di apertura davvero ridotto, la "rumorosità" extra urbana, la capienza del bagagliaio lasciano non pochi dubbi. In più non essendo ibrida farebbe perdere le agevolazioni su strisce blu e Ztl. La Yaris è fuori budget purtroppo, e mia moglie la ritiene anche un tantino "grande" dovendo gestirla in città .

Vorrei avere, se fosse possibile, una vostra opinione o un vostro suggerimento sulle due autovetture, magari perché ne avete fatto esperienza diretta oppure consigli su eventuali alternative.

Vi ringrazio davvero molto in anticipo per i vostri contributi.

Ciao Luigi
Le due auto che consideri, abitando tu a Roma, sono molto sconsigliate perché diffusissime e molto soggette a furti totali o parziali (per i pezzi).
Ti consiglio di approfondire la
Hyundai i10 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e non è così diffusa. Guarda cosa ti offre e a che prezzo e ci farai un pensiero.
 
Io sconsiglio il rialzo, sempre meglio seggiolino con schienale gruppo 3, protegge meglio, anche se legalmente equivalenti.

Hai ragione, sono meno sicuri i rialzi, però sono consentiti solo per bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, per un peso dai 22 ai 36 kg.
ECE 44/04 - Gruppi 1/2/3. Ovviamente non vi metto mai quella di 2, per la quale uso la Y di mia nuora o vado a piedi.

Il rialzo lo uso, in quei giorni in cui vado a Ragusa, per le due grandi, che hanno 5 e 8 anni, solo in città. Mio figlio e mia nuora non lo usano mai sulle loro auto.
 
Le due auto che consideri, abitando tu a Roma, sono molto sconsigliate perché diffusissime e molto soggette a furti totali o parziali (per i pezzi).
Ti consiglio di approfondire la
Hyundai i10 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e non è così diffusa. Guarda cosa ti offre e a che prezzo e ci farai un pensiero.
pragmaticamente è un aspetto da considerare ed anche per me la i10 è una delle proposte migliori.
Certo 500 è molto trandy e Aygo X è un progetto molto fresco
 
Personalmente opterei per la Aygo , più moderna , con 5 porte e maggiormente dotata come adas . La linea è accattivante , come del resto quella della 500 , ma la Aygo è più nuova . Valuterei anche la sicurezza passiva : Aygo 4 stelle euro-ncap ,78% protezione occupanti ; 500 3 stelle , 66% . Comunque sono 2 auto riuscite e simpatiche , la Fiat avrebbe bisogno di un adeguamento in quanto a dotazioni di sicurezza e resistenza agli impatti.
 
Back
Alto