<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 200 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

A mia esperienza, l'indicatore di autonomia è inaffidabile quanto l'«indovinometro» delle elettriche, almeno in tutte le mie auto. Sulla Focus la spia si accende quando l'autonomia residua indicata è 80 km, ma a quel punto la lancetta è un millimetro sopra la tacca dello zero. Preferisco avere anche l'odometro parziale, così faccio una specie di "media" tra le tre indicazioni....
io lo uso solo come riferimento di massima per decidermi a fermarmi.
Della serie che quando mi mancano un 200 km mi fermo.. che poi siano 150 o 250 poco cambia.
 
Notare come siamo abituati a rifornire quando l'autonomia residua scende a valori che su molte elettriche sarebbero quasi il pieno......
questo spiega perché in questo forum ci sia avversione all'elettrico.
All'amica che dopo due giorni che è in riserva chiede al marito [causandogli orticaria sapete bene dove] se per cortesia gli fa 20 di benzina ... probabilmente tange meno di zero ;)
 
Che poi non è che sia così importante sapere quanti km farà la Fusion con 1 litro,basta che quei 20 euri durino una settimana o qualcosina di più.
ovviamente dipende da quanti km si fanno in settimana :D se non la usi durano anche più di un mese.
Credo che dovrebbe difficilmente consumarti più di 8 l x 100 km, per mia esperienza.
 
Personalmente, dopo un 10 giorni che guido una macchina, ho già capito quant'è l'autonomia col pieno / mezzo pieno e mi regolo di conseguenza... Certo che se ragioniamo tutti (non noi del Forum, mi riferisco all'andazzo generale) unicamente sui vari computer di bordo siam messi male... un po' come i navigatori... Abusandone, ci si trasforma in zombie senza coscienza.
 
Personalmente, dopo un 10 giorni che guido una macchina, ho già capito quant'è l'autonomia col pieno / mezzo pieno e mi regolo di conseguenza... Certo che se ragioniamo tutti (non noi del Forum, mi riferisco all'andazzo generale) unicamente sui vari computer di bordo siam messi male... un po' come i navigatori... Abusandone, ci si trasforma in zombie senza coscienza.

10 gg sono pochi, pur facendo molti km, soprattutto se l'auto è nuova.

Con la Zafira i primi 2000 Km, non sono stati incoraggianti. A fatica facevo 12 Km/l (misurati da pieno a pieno).
Ci sono voluti quasi 5000 Km per vedere i consumi assestati intorno ai valori che mi aspettavo (14-15 Km/l), e che adesso, dopo 120.000 Km, riesco a fare senza problemi.
 

Però la prova è della versione diesel e poi i test di quattroruote sono fatti apposta per simulare l'utilizzo normale,senza cercare il risparmio nella guida.

Personalmente, dopo un 10 giorni che guido una macchina, ho già capito quant'è l'autonomia col pieno / mezzo pieno e mi regolo di conseguenza... Certo che se ragioniamo tutti (non noi del Forum, mi riferisco all'andazzo generale) unicamente sui vari computer di bordo siam messi male... un po' come i navigatori... Abusandone, ci si trasforma in zombie senza coscienza.

Io mi adatto abbastanza presto alle vetture sconosciute però penso anche io come carloantonio che ci voglia un pochino di più per farsi un'idea precisa.
Il mio dubbio è che l'indicatore digitale con le tacche renda meno l'idea di quanto il livello sta scendendo rispetto alla classica lancetta.
 
Panda e 595 emettono un allarmante beeep quando entrano in riserva e ci sono circa 5 litri nel serbatoio.
70/80 km per la Panda,
45/50 km per l'altra...
 
Panda e 595 emettono un allarmante beeep quando entrano in riserva e ci sono circa 5 litri nel serbatoio.
70/80 km per la Panda,
45/50 km per l'altra...

Chissà se lo fa anche la Fusion,sul libretto d'uso a manutenzione che ho letto come fosse Topolino non mi pare che ci sia scritto.
Vorrei scoprirlo ma non so se mi fido a viaggiare finchè non si ferma per verificarlo...
 
Se ci sta il como' è fatta❓
Screenshot_20221207-060334_Chrome.jpg
 
Senza cambiare assicurazione la polizza dalla Zx 1.4 70 cv intestata a mio padre classe 1 400 euro all'anno passerebbe a 700 per la Fusion 1.4 80 cv intestata a mio fratello facendo la Bersani quindi sempre classe 1.
A me sembra tanto,ci sarebbero inclusi la polizza cristalli che prima non avevano,l'assistenza stradale e il box satellitare che non gli interessa avere.
 
Senza cambiare assicurazione la polizza dalla Zx 1.4 70 cv intestata a mio padre classe 1 400 euro all'anno passerebbe a 700 per la Fusion 1.4 80 cv intestata a mio fratello facendo la Bersani quindi sempre classe 1.
A me sembra tanto,ci sarebbero inclusi la polizza cristalli che prima non avevano,l'assistenza stradale e il box satellitare che non gli interessa avere.
Fai altri preventivi, molto "semplice".

Tieni conto però che con la c.d. "Bersani" mantieni la classe ma c'è comunque un aggravio in termini economici.

Polizza cristalli potranno essere 20/30€, in base alla rischiosità della zona, l'assistenza stradale altri 30/40€ in base a servizi/coperture offerti e in base al partner scelto, il box satellitare in genere non ha costo perché è una sicurezza (per loro).
 
Back
Alto