<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non puo' farla franca uno cosi' | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non puo' farla franca uno cosi'

Forse sarebbe meglio attendere lo sviluppo della faccenda prima di dare giudizi (l’ha scampata? E chi lo dice?)
Aggiungo un’osservazione: tutti a voler subito in carcere dal primo giorno i presunti colpevoli di fatti simili… io credo sia più corretto che la pena venga si scontata ma dal momento in cui si siano accertati i fatti (salvo ovviamente pericoli di fuga o inquinamento delle prove)

Io vorrei un' altra cosa....
ma non la posso riscrivere.
Rileggiti cortesemente il finale del mio post 12
 
io credo sia più corretto che la pena venga si scontata ma dal momento in cui si siano accertati i fatti
Vero, ma in questo specifico caso c’è poco da accertare ancora. Conosco bene quella rotonda e c’è una concentrazione tale di telecamere e di traffico che non essere visti è praticamente impossibile.
Non sto dicendo che l’abbia fatto di proposito, ma mi risulta difficile credere che non si sia accorto di nulla (si è pure fermato e poi ripartito…)
 
Vero, ma in questo specifico caso c’è poco da accertare ancora. Conosco bene quella rotonda e c’è una concentrazione tale di telecamere e di traffico che non essere visti è praticamente impossibile.
Non sto dicendo che l’abbia fatto di proposito, ma mi risulta difficile credere che non si sia accorto di nulla (si è pure fermato e poi ripartito…)
Anche io conosco quella rotonda, è a 10 km da casa mia ma anche fosse a 1500km non cambierebbe di una virgola il mio discorso.
A cosa serve arrestarlo adesso? Renderà indietro la vita di rebellin? cosa sappiamo delle indagini se non quello scritto sui giornali? Cosa cambia se sconterà la pena dopo un processo invece di andare in carcere subito?
Quello che sconta adesso sarebbe comunque detratto dalla pena definitiva quindi?
Il vero scandalo sarebbe che non fosse processato ed estradato a mio modo di vedere
 
Ultima modifica:
Renderà indietro la vita di rebellin?
Nulla lo farà a prescindere poi che la vittima fosse più o meno famosa.
Non ho mai parlato di carcerazione preventiva, sono stupito del fatto che l’interessato avesse alle spalle altre denunce (omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza mi sembra) per fatti accaduti sempre in Italia e che tutt’ora girasse tranquillo con un tir.
 
Ma se non avesse investito e ucciso un ex campione di ciclismo avrebbe avuto così visibilità mediatica o sarebbe finito in un trafiletto in 8* pagina di giornale?
E questo che vuol dire? Il fatto rimane così come l’elevato numero di vittime in strada.
Anche di Rebellin si smetterà di parlare tra qualche giorno.
 
Nulla lo farà a prescindere poi che la vittima fosse più o meno famosa.
Non ho mai parlato di carcerazione preventiva, sono stupito del fatto che l’interessato avesse alle spalle altre denunce (omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza mi sembra) per fatti accaduti sempre in Italia e che tutt’ora girasse tranquillo con un tir.
Mi sembrava di aver letto che ci si chiede perché non sia in carcere.
Io dei fatti “accertati” dai giornalisti, dei “sembrerebbe”, dei “si dice”, “pare che” ho imparato a prenderli con le pinze.
Quanto al girare ancora con il camion non è una sorpresa. Che sia italiano o straniero dopo una sospensione per guida in stato di ebbrezza e/o un processo per omissione di soccorso la patente te la ridanno o al limite la rifai. Giusto o sbagliato che sia è così credo per tutti
 
Ultima modifica:
Imho almeno per chi guida per mestiere in caso di ritiro o sospensione della patente per motivi gravi tipo la guida in stato di ebrezza bisognerebbe valutare bene se concederla nuovamente oppure no.
Mi rendo conto che per alcune persone non avere la patente significa non poter vivere se fanno quello nella vita.
Ma a maggior ragione se dalla tua patente dipende non solo la possibilità di spostarsi come per le persone comuni ma proprio il tuo sostentamento e quello della tua famiglia non dovresti mai metterla a repentaglio.
Io di autisti e corrieri che o avevano finito i punti o ci sono andati vicini o addirittura hanno dovuto riprendere la patente più di una volta ne ho conosciuti alcuni.
E già quando si tratta di infrazioni "lievi" che si sommano e alla fine portano all'esaurimento dei punti il fatto che possano riprendere la patente e tornare a guidare esattamente come prima mi lascia un po' perplesso.
Ma quando si tratta di violazioni gravi,troppo gravi secondo me per poter permettere a quella persona di tornare a guidare professionalmente 8 ore al giorno,per me qualcosa va rivisto nelle regole e procedure attuali.
 
Mi sembrava di aver letto che ci si chiede perché non sia in carcere.
Io dei fatti “accertati” dai giornalisti, dei “sembrerebbe”, dei “si dice”, “pare che” ho imparato a prenderli con le pinze.
Quanto al girare ancora con il camion non è una sorpresa. Che sia italiano o straniero dopo una sospensione per guida in stato di ebbrezza e/o un processo per omissione di soccorso la patente te la ridanno o al limite la rifai. Giusto o sbagliato che sia è così credo per tutti
non ci sono dei si dice,ci sono fatti.
se vorrai leggere.

https://www.quibicisport.it/2022/12...ieke-il-camionista-recidivo-che-lo-ha-ucciso/
 
Qui di accertato ufficialmente ci sono solo la guida in stato di ebbrezza e l’omissione di soccorso compiuti in passato.
Quello che è successo con Rebellin lo saprò quando saranno finite le indagini e il processo e non dalle notizie frammentarie e riportate che leggo in questi giorni
Forse non mi sono spiegato bene. Ho solo detto che sono contrario alla carcerazione preventiva salvo nell’immediatezza del fatto per compiere opportune verifiche (test psicofisici, esami del sangue etc), scongiurare il pericolo di fuga, la reiterazione del reato etc.
Allo stato attuale mi sembra inutile.
Inoltre non mi piacciono i processi sui giornali, preferisco commentare e dare giudizi su quelli veri
 
Ultima modifica:
Quello che è successo con Rebellin lo saprò quando saranno finite le indagini e il processo e non dalle notizie frammentarie e riportate che leggo in questi giorni
L’altro ieri ho ascoltato un tg locale, mandavano in onda l’intervista ad un ufficiale dei CC che ha coordinato le indagini e che ha spiegato come sono arrivati al veicolo incriminato.
Non solo c’è il girato delle TVCC (quelle per il controllo del traffico più quelle private della trattoria) ma anche video girati da testimoni con i propri telefoni.
Non mi definirei un forcaiolo, ma qui poco resta da accertare. Anche ammesso che il povero Rebellin abbia compiuto una manovra azzardata e si sia portato troppo a ridosso del rimorchio, entrando magari nell’angolo cieco, non si giustifica quanto successo di seguito.
E poi prima di scomodare mezza Europol credo e spero che siano andati a colpo sicuro.
Tutta le retorica che ne è seguita, le lettere aperte, le vesti strappate, le pedalate commemorative e lo sdegno di questo o quell’altro non piacciono nemmeno a me. La verità è che chi guida dovrebbe essere sempre al 100% concentrato su quello che fa perché la prima causa delle disgrazie è la disattenzione.
Non nascondiamo poi il fatto che i ciclisti siano visti spesso e volentieri come intrusi nella strada più che come utenti della strada anche se approfondire questo aspetto scatenerebbe un dibattito infinito.
Se la formula deve essere quella della colpevolezza al di là di ogni ragionevole dubbio mi pare che siamo già oltre.
Pensa che ormai quasi venti anni fa ho subito un brutto incidente causato da un ragazzino in bici che mi ha tagliato la strada e fatto cadere dallo scooter, ci ho messo 7 mesi a riprendermi e mi sono quasi giocato una gamba.
Per diversi anni ho nutrito un certo odio per la categoria, da qualche anno ci ho fatto pace e vado in bici per fare un po’ di movimento e cerco di comportarmi di conseguenza anche mentre guido l’auto.
Ora chiudo questo mio flusso di coscienza forse un po’ noioso sperando che tutti stiamo più attenti a quel che facciamo.
 
Forse non mi sono spiegato bene. Ho solo detto che sono contrario alla carcerazione preventiva salvo nell’immediatezza del fatto per compiere opportune verifiche (test psicofisici, esami del sangue etc), scongiurare il pericolo di fuga, la reiterazione del reato etc.
Allo stato attuale mi sembra inutile.
Inoltre non mi piacciono i processi sui giornali, preferisco commentare e dare giudizi su quelli veri

Perdonami, se l'incidente sia stato causato da dolo del camionista lo lascio valutare alle forze di Polizia stradale. Ma se dopo aver sentito un colpo scendi dal camion, per capire cosa hai urtato, e ti trovi un ciclista agonizzante e quel che fai è scappare, allora sei comunque un criminale del volante a prescindere, anche se la colpa dell'incidernte fosse tutta di quel ciclista.
 
Back
Alto