<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto - pareri | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto - pareri

Come aggiornamento dovrei andare a vedere sempre una Peugeot 208 Active, ma del 2017 benzina euro 5 a 10900 euro.

Km dichiarati 79000.

Diciamo circa 2000 euro di più rispetto la precedente, ma meno chilometraggio e un anno più "nuova"
Scusa se mi intrometto, ma del 2017 ed euro5 mi sembra strano.dovrebbe essere euro6b( euro 5 non potevano essere immatricolate dopo settembre 2015).
Comunque sia la prima che hai proposto che questa,per essere auto che sono state praticamente ferme un anno causa covid, ne hanno macinati di km.
Ti consiglio se hai un meccanico amico, di portarlo con te prima di firmare.
 
Scusa se mi intrometto, ma del 2017 ed euro5 mi sembra strano.dovrebbe essere euro6b( euro 5 non potevano essere immatricolate dopo settembre 2015).
Comunque sia la prima che hai proposto che questa,per essere auto che sono state praticamente ferme un anno causa covid, ne hanno macinati di km.
Ti consiglio se hai un meccanico amico, di portarlo con te prima di firmare.


Sulla questione del meccanico... Vediamo se magari hanno cambiato la frizione e la cinghia. Comunque sui km e i prezzi sono tutte così.. È una variabile che ormai non si riesce a gestire e se ne deve fare una ragione
 
per me è troppo vecchia e costa troppo (su questo ultimo aspetto c'è da dire che ora il mercato è impazzito relamente dovrebeb costra tra i 2k e i 3k euro di meno) anche come line alascia molto a desiderare, cioè evidenzia il peso degli anni

ma se devi spendere 11k euro non ti conviene prenderne una nuova? che ne so una lancia Y? alla fine hai una vettura che almeno per i primi tre anni dovrai solo preoccuparti di pulirla e fare rifornimento
Guarda che 11mila euro per una Ypsilon nuova non bastano più. Ne servono almeno atri 4 mila.
 
Sulla questione del meccanico... Vediamo se magari hanno cambiato la frizione e la cinghia. Comunque sui km e i prezzi sono tutte così.. È una variabile che ormai non si riesce a gestire e se ne deve fare una ragione
Non metto in dubbio i km ed il prezzo ( anche se sappiamo tutti che è drogato dalla situazione attuale), ma sull‘omologazione. O non è euro5 o non è del 2017.
 
Allora. Sono stato oggi ed effettivamente la Peugeot è euro 6b, aveva sbagliato a scrivere nell'annuncio.

Allora stesso prezzo ci sarebbe anche una SUZUKI Swift 1.2 VVT 5p. GL Top con 53000km sempre benzina.

Tra le due su quale consigliereste in termini di consumi e stabilità dei componenti?
 
Allora. Sono stato oggi ed effettivamente la Peugeot è euro 6b, aveva sbagliato a scrivere nell'annuncio.

Allora stesso prezzo ci sarebbe anche una SUZUKI Swift 1.2 VVT 5p. GL Top con 53000km sempre benzina.

Tra le due su quale consigliereste in termini di consumi e stabilità dei componenti?
La suzuki, che se non sbaglio è pure made in japan con tutta la relativa componentistica giapponese. Mi fido di più, non avrei alcun dubbio al riguardo tra le due.
 
Back
Alto