<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli affari migliori e peggiori che avete fatto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gli affari migliori e peggiori che avete fatto

il peggiore affare Touareg R5, venduto dalla disperazione.
Sicuramente la vettura migliore e' stata LEXUS IS 200venduta senza mai che sia rimasta ferma per riparazioni,solo tagliandi.
Non mi posso lamentare del GLK 10 anni suonati e 185mila km, ma qualche bella spesa per guasti me l'ha fatta fare,senza parlare dei tagliandi non proprio a buon mercato,ma e'una stella e...si paga

Lo " Star System " si paga....
Mortacci loro
 
"Affari" magri sulle auto non ne ho mai fatti, quello che ho pagato ho portato a casa. Caso mai, un "affare" sbagliato è stata la moto, non era un veicolo per me
 
upload_2022-11-19_9-52-55.jpeg
 
Peggio : la prima Bmw M3, la E36, esclusivamente per colpa del cambio SMG, rivelatosi una vera pecora nera nella progettazione e realizzazione Bmw,
Concordo, avevo appena iniziato a lavorare in BMW quando lo presentarono... un disastro. Ricordo che andammo a tirar fuori dal garage di un cliente la sua M3 E36 nuovissima col cambio bloccato. Ce ne mandarono uno da Monaco a scatola chiusa, tolto il vecchio e messo il nuovo... non so quanto durò poi. So solo che dopo 6 mesi il cliente era tornato perché rivoleva indietro la sua ex-Carrera 3.2 cabriolet :emoji_sweat_smile:

Peggior affare: Delta 1.3 LX presa usata di 4 anni, nel 1987, e data via dalla disperazione; auto stupenda esteticamente ma era sempre ferma per un problema a caso, ogni volta diverso. Un giorno mi rimase in mano (si staccò proprio di colpo) tutta la cornice del cruscotto...

Miglior affare: boh, a parte qualcosa con le storiche, dove una volta ci guadagni e un'altra ci perdi...direi quello che devo ancora fare :emoji_smile: di sicuro la Forester è destinata ai 500.000 km, vediamo se ce la fa!
 
Devo ammettere che quasi tutte le auto comprate usate mi hanno dato tante sofddisfazioni e poche grane.
Ferrari 365 GTC 1969
Lancia Flaminia coupe e berlina
Lancia Fulvia coupe` 1300S
Lancia Flavia 1800 LX (2nda serie)
Lancia Beta 3V
Fiat 500 Giannini (comprata nuova, meravigliosa)
Solo 4 le pecore nere:
Lancia Beta coupe 1600
Lancia Prisma 4WD (comprata nuova rivenduta dopo 5000Km dalla disperazione.
Ferrari 308GTB
Fiat 132
 
Devo ammettere che quasi tutte le auto comprate usate mi hanno dato tante sofddisfazioni e poche grane.
Ferrari 365 GTC 1969
Lancia Flaminia coupe e berlina
Lancia Fulvia coupe` 1300S
Lancia Flavia 1800 LX (2nda serie)
Lancia Beta 3V
Fiat 500 Giannini (comprata nuova, meravigliosa)
Solo 4 le pecore nere:
Lancia Beta coupe 1600
Lancia Prisma 4WD (comprata nuova rivenduta dopo 5000Km dalla disperazione.
Ferrari 308GTB
Fiat 132


Un vero ottimista....
Ti invidio
 
Tralascio, per motivi scaramantici (sgrat, sgrat sgrat, ...) le auto che ho ancora.

Usato ne ho presi pochi, e tutti mi hanno soddisfatto tutti in particolare una Z3 con la quale ci ho rimesso in 4-5 anni una cifra simbolica.

Sul nuovo Km0 ho più casistica.

Acquisto peggiore, una Ford Focus coupé cabrio che è durata 12 mesi scarsi.
Aggiungo anche una Jaguar X type 2.1 v6 benzina acquistata da mio padre. Durata meno di 6 mesi e sostituita con una 2.5 che fortunatamente è stata più fortunata.

Sull'acquisto migliore, ho qualche indecisione, perché tanti mi hanno soddisfatto.
Ne cito 2 che hanno lasciato il segno.

Una fiat coupe 2.0 turbo 16v presa nel 1995 o 96. La soddisfazione viene sia dal tipo di auto, sia dal prezzo di acquisto inferiore ai 30 milioni nuova (la tempra 1.6 meno accessoriata veniva venduta all'epoco per un prezzo molto vicino)

Ci metto anche la Xsara Picasso 2.0 HDI 90 CV anche questa presa nuova e rivenduta troppo presto, dopo soli 80.000 Km.
Comodissima, parca nei consumi e con una capacità di carico da non credere.


Esatto....

Parlare sempre
( e vale per tutto )
del passato....

Sgrat, sgrat, sgrat

:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:

Il mio meglio:
la Clio II
( affettuosamente Cliuccia )....
Pagata 20,2 mln
rivenduta dopo 5 anni a 13,0
( costi ulteriori: 2 tagliandi ufficiali )
 
Ultima modifica:
La E36 aveva già l'SMG?
Sì, dal 1997 (la mia era proprio di quell'anno) era stato introdotto come opzione : evidentemente con troppa fretta, senza aver fatto collaudi degni di questo nome.
Il fatto è, però, che io - inizialmente scettico sul cambio automatico, tenendo presente che allora erano ben lontani dall'efficienza raggiunta in seguito - la provai, e piuttosto a lungo con un giro di una ventina di km, durante il quale il cambio non perse mai un colpo, neppure in scalata.

Pensai così, un po' con la stessa logica con cui ho accettato il PDK sulla Cayman ed anche il CVT sulla iQ, che dopotutto accettare l'SMG significava anche avere un'auto poco usata, in perfetto stato generale..... ora, il mio stupore verso quello che è successo in seguito non è tanto verso il precedente proprietario - che mi disse di non aver avuto malfunzionamenti, vai a sapere se abbia mentito o no - ma proprio verso la Bmw, le cui concessionarie (prima la portai all'assistenza della più grande concessionaria di Milano, sul cui servizio meglio stendere un velo pietoso, poi - udite udite - a Zurigo, al servizio assistenza dell'importatore svizzero Bmw, pensando - a torto, evidentemente - che in Svizzera dovevano avere una buona esperienza al riguardo, sia perché in quel ricco Paese le Bmw abbondano e sia perché lì gli automatici erano già molto più diffusi che da noi) non sono state in grado, per un pezzo, di risolvere i malfunzionamenti : salvo quella di Monza, che io inizialmente avevo escluso ma che poi invece si rivelò la migliore di tutte, riuscendo infine a sistemare l'aggeggio ad un funzionamento normale, con l'assistenza tecnica anche di un consulente della Bmw Italia di S.Donato Milanese, da me fortissimamente richiesta.
Dopodiché la vendetti subito, finché era a posto, e fui anche fortunato perché la comprò uno che ne aveva appena distrutta una identica (stesso cambio, addirittura stesso colore) in un'uscita di strada.
Le peripezie che quel cambio mi fece fare sarebbero lunghe da descrivere qui, comunque spesso sconfinavano nel grottesco ed ai limiti della credibilità, roba che Fantozzi a confronto era un principiante...... anni fa le descrissi, ma vallo a ritrovare quel post.
Comunque era roba ai confini estremi dell'umana pazienza, sul serio.
 
Cosa non andava della 308 ?? Stavo per prendere una 208 turbo ma...:emoji_smile_cat:
@Stelle e Strisce,
la 308 GTB l`ho trovata scarsa di motore, cambio duro, frizione ancora di piu`, le Golf GTI mi sverniciavano in ripresa e sul misto. Incredibile, ma dopo averla rimessa a nuovo (avevo un'officina e carrozzeria) l'ho usata on po' poi l'ho passata allo sceriffo (moglie) che la desiderava tanto, anche lei ha evidenziato gli stessi difetti, e ho faticato a venderla recuperando (forse) solo quello che mi era costata.
Pensare che adesso vale 5 volte di piu` di quello che avevo preso.
Questo e` il mio parere, non vorrei distoglierti dall'acquisto della 208T.
Saluti
Fausto
 
Se si continua a parlare solo di "affari" relativi alle automobili, sposto l'argomento in ZF. Vediamo come va.............

Il mio peggior affare? Sicuramente ho fatto pessimi affari comprando e rivendendo azioni (parlo di almeno 35 anni fa....). Alla fine ci ho rimesso, ma erano piccoli importi, così per gioco.

Più di recente, probabilmente l'acquisto in edicola (tantissimi "numeri") della Ferrari Enzo scala 1/10. Alla fine mi costò quasi 1.000 euro, considerando anche il montaggio, che affidai a un esperto, con una modica somma.
Me ne sono pentito. Per un modellino, pur grande, sono troppi.

Buoni affari ne ho fatti diversi. Per esempio un orologio cronografo Maserati placcato oro preso (nuovo, su internet) per 150 euro, ma appena uscito costava 1.150 euro. Poi tanti modellini di auto, e anche diverse vetture vere usate, prese a ottimi prezzi e riuscite benissimo.

Sembra che l'Alfa GTV 3.0 V6 del 1999 che acquistai per 10.000 euro nel 2004 e ho ancora, si possa rivelare un affare. Ho visto quotazioni anche sui 20.000 euro, e penso che aumenteranno. Però è da rialzare essendo stata ferma qualche anno.
 
Concordo, avevo appena iniziato a lavorare in BMW quando lo presentarono... un disastro. Ricordo che andammo a tirar fuori dal garage di un cliente la sua M3 E36 nuovissima col cambio bloccato. Ce ne mandarono uno da Monaco a scatola chiusa, tolto il vecchio e messo il nuovo...
Non sapevo che lavorassi, o avessi lavorato, in Bmw.
Pensa che io, paradossalmente, non sono mai rimasto bloccato definitivamente da qualche parte, quando il cambio si rifiutava di funzionare : per quello dico che c'è voluta una pazienza oltre l'umano.... ho sempre atteso SUL POSTO - anche per un'ora, talvolta - che il tutto si "resettasse", anche nei posti più strani ed assurdi, una volta a mezzanotte : ma sono sempre riuscito a ripartire.

Fin quando una volta, mentre ero bloccato a Milano in attesa del "reset", un ragazzo che passava di lì mi diede il miglior consiglio mai ricevuto in vita mia : "Un mio amico ne ha una uguale, quando si pianta apri - a motore spento - il cofano motore e richiudi : questo provoca il resettaggio". Come penso tu saprai.

Ed era vero !! da allora, e fin quando me la sistemarono, non rimasi più bloccato per più di qualche minuto. Anche se rimanere bloccato in certi punti, anche se per poco, era terribile e si doveva sopportare gli sfoghi degli altri automobilisti, che te ne dicevano di tutti i colori, fino ad offese irripetibili.
Nel 2004, inoltre, ero partito da casa per andare a Montecarlo, a vedere il Top Marques : ma sull'autostrada per la Liguria il cambio, mentre viaggiavo normalmente in 6a e non lo stavo usando, improvvisamente scese in 5a : la 6a non entrava più. Poco dopo, scese in 4a, con 5a e 6a sparite ! io, che non sapevo ancora del consiglio di aprire il cofano, pensai un attimo cosa fare..... e poi tornai a casa, non mi fidavo a fare altre centinaia di km in quelle condizioni.
Simpatico, eh....?
 
la mia rav 4 my19 lounge full optionals... i pro sn le dotazioni, la motoristica, il mantenimento del valore nel tempo, i contro é un furgone (in sintesi un bel matrimonio di interesse dove la moglie nn é proprio un cesso ma neppure una strafica per capirci)
 
Back
Alto