<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova MV Agusta Superveloce 1.000 serie oro (e altre moto iconiche) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova MV Agusta Superveloce 1.000 serie oro (e altre moto iconiche)

Vero che non sia un'hypermoto, ma una MV è molto lontana dal concetto di modello di serie comunque. Sono quasi tutte "serie speciali", spesso in pezzi limitati.
Io non so quante moto produca la MV (che a me fra l'altro evoca ricordi di giovinezza, visto che nel lontano 1978 andai a Samarate a ritirare in fabbrica una MV 350 GT come questa
MV 350.jpg
probabilmente una delle ultime prodotte perché si respirava già un'aria di decadenza nella divisione motociclette, ed infatti la moto, evoluzione di un progetto anteriore al 1970, per molti aspetti era ben grezza vicino alle giapponesi ed anche ad alcune italiane) ma mi pare che siano comunque prodotti industriali, anche se non certo coi numeri delle giapponesi.... sarà un po' come la Porsche, prodotti di serie anche se non in grandissimi numeri e molto curati.

E mi pare che l'accomuni alla Porsche anche la tendenza a sfornare continuamente serie limitate / numerate, che evidentemente pagano commercialmente perché danno l'impressione (o illusione ?) di avere in mano pezzi rari.
 
Ultima modifica:
Io penso sui 50.000, ma sono illazioni. Penso che tra non molto sapremo quanto costerà.

Certo che è veramente bella. Attenzione però, questa è la 3 cilindri 800, da 147 cv (240 kmh). Ecco questa, che la considero più "umana", più stradale, la comprerei e 25.000 euro non mi sembrano un'esagerazione.

Superveloce - Moto da corsa - MV Agusta
superveloce-xl.png
quello che mi domando è che problemi possa avere questa moto che con 147cv va a 240 se la mia vecchia 848 con 134cv arrivava a limitatore a 270...rimango della mia, belle ma con qualche problema mv (intendo di progettazione e qualità) e ne ho provate..brutale, F4, dragster...le altre no, ma il mio povero amico proprietario della F4 non ha mai fatto più di 12mila km con un motore......e dinamicamente trovo meglio ducati..opinioni personalissime e opinabili, ecco, aggiungendo aprilia, trovo mv tra le due come dinamica (non come affidabilità)
 
Penso che avranno accorciato i rapporti, e non di poco. Salvo che sia una velocita "autolimitata".
L'avevo notato anch'io : 240 non può essere la vmax di una supersportiva da 147 cv, che con quella potenza dovrebbe arrivare tra i 260 ed i 270 effettivi almeno, dato che con 190 cv superava largamente i 300.
Non mi paiono realistici né una rapportatura così corta, salvo che per gara su circuiti tortuosi, né un'autolimitazione visto che le 1000 superano di molto i 300.
 
I 270 di tachimetro li segna anche la MV, la realtà sarà forse un po' diversa...
Quelli arrivavi a vederli (non facilmente) anche con la mia Kawasaki, la cui vmax (con gomme radiali, allora erano una novità) era sui 250.
Ma penso che oggi, sulle moto come sulle auto, scarti così forti dei tachimetri siano più rari.
 
quello che mi domando è che problemi possa avere questa moto che con 147cv va a 240 se la mia vecchia 848 con 134cv arrivava a limitatore a 270...rimango della mia, belle ma con qualche problema mv (intendo di progettazione e qualità) e ne ho provate..brutale, F4, dragster...le altre no, ma il mio povero amico proprietario della F4 non ha mai fatto più di 12mila km con un motore......e dinamicamente trovo meglio ducati..opinioni personalissime e opinabili, ecco, aggiungendo aprilia, trovo mv tra le due come dinamica (non come affidabilità)

Ma infatti le attuali MV sono diventate più che altro pezzi da collezione ....quasi da tenere in salotto, bellissime, ma su strada /pista rimangono sempre un passo indietro rispetto alle SS europee e nippo quando si cerca la performance pura.....però vuoi mettere possedere una MV nonostante i noti problemi di affidabilità o mancanza di pezzi di ricambio?
Non ha prezzo..o meglio c'è l'ha per chi se la può permettere e ci esce solo la domenica.
Ci sono andato molto vicino a prendere una turismo veloce, ma poi la razionalità dovuta al fatto che faccio circa 8-9000 km annui in moto mi ha fatto ancora virare su una nippo che sulle moto ancor più delle auto sono dei cronografi infallibili
 
Ma infatti le attuali MV sono diventate più che altro pezzi da collezione ....quasi da tenere in salotto, bellissime, ma su strada /pista rimangono sempre un passo indietro rispetto alle SS europee e nippo quando si cerca la performance pura.....però vuoi mettere possedere una MV nonostante i noti problemi di affidabilità o mancanza di pezzi di ricambio?
Non ha prezzo..o meglio c'è l'ha per chi se la può permettere e ci esce solo la domenica.
Ci sono andato molto vicino a prendere una turismo veloce, ma poi la razionalità dovuta al fatto che faccio circa 8-9000 km annui in moto mi ha fatto ancora virare su una nippo che sulle moto ancor più delle auto sono dei cronografi infallibili

Esatto, io una MV la prenderei anche solo perché è una MV. Da bambino-ragazzo ero un super fan di Agostini, e la MV per me era la Moto con la M maiuscola, un mito al pari del pilota che la portava a vincere titoli mondiali a ripetizione, e tuttora per me quel marchio ha un fascino enorme. Tanto più considerando che Ago ne è ancora il testimonial, credo.

D’altra parte non è che 208 cv o anche 147 siano pochi. Per l’affidabilità non saprei, non conosco nessuno che ne abbia una.
 
Premetto di non essere un grande fan di questo marchio, che ritengo punti più all'estetica che all'efficacia del mezzo. Per quanto riguarda l'affidabilità, negli ultimi anni le cose vanno decisamente meglio, ma ai tempi delle prime Brutale e F4 hanno pianto in tanti, tra mozzi che si bloccavano, pompe che non pompavano, elettroniche che impazzivano, ed assistenza Zero ... Un caro amico si era imbarcato con una Brutale 1050 rr, ogni uscita era un terno al lotto...
Personalmente, per me non valgono la metà di quanto costano, tralasciando le varie serie speciali, che spesso di speciale hanno solo un colore ed un paio di scritte, però va detto che sono molto belle....
Ma se non si deve solo fare passerella, con molti meno soldi ci si porta a casa mezzi dinamicamente molto più efficaci e soprattutto se jap infinatemente più affidabili.
Comunque, se non fallisce prima, é probabile che a breve diventi connazionale della Sacher Tarte..
 
Back
Alto