<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 792 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

In futuro ho idea che capiterà anche con le elettriche normali se hanno tutte in comune il fatto che quando le batterie sono quasi scariche vengono tagliate le prestazioni.
Qui ai postini hanno dato delle Renault Zoe e scooter elettrici a tre ruote al posto delle Panda e dei classici motorini.
A me sembra che vadano più piano,forse per preservare la batteria visto che girano tutto il giorno.
 
Avvistata Yoyo presso concessionaria, ma l'oggetto della visita era un altro

1qashqai-e-pwr2022-statics-high-072jpg-source-1657638625-kvg--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg


ho fatto un breve test drive con il Qashqai e-power, incuriosito dalla tecnologia ibrido serie, e devo dire che sono rimasto davvero impressionato. 190 cavalli "elettrici" senza alcun effetto scooter (sembra di "tirare una terza"...), estremamente scattante e reattivo alla pressione dell'acceleratore, silenzioso (non si avverte l'attacco del motore a benzina). Ho fatto un po' di km in città e avanti e indietro per una tangenziale, approfittandone anche per fare diversi "spari", giusto per provare la risposta all'acceleratore. Al termine, dopo venti minuti (pochi, lo so), il CdB indicava 18,5 km/l (ci metterei la firma col sangue, guidandolo così...). Sopra le aspettative, direi.
 
Avvistata Yoyo presso concessionaria, ma l'oggetto della visita era un altro

1qashqai-e-pwr2022-statics-high-072jpg-source-1657638625-kvg--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg


ho fatto un breve test drive con il Qashqai e-power, incuriosito dalla tecnologia ibrido serie, e devo dire che sono rimasto davvero impressionato. 190 cavalli "elettrici" senza alcun effetto scooter (sembra di "tirare una terza"...), estremamente scattante e reattivo alla pressione dell'acceleratore, silenzioso (non si avverte l'attacco del motore a benzina). Ho fatto un po' di km in città e avanti e indietro per una tangenziale, approfittandone anche per fare diversi "spari", giusto per provare la risposta all'acceleratore. Al termine, dopo venti minuti (pochi, lo so), il CdB indicava 18,5 km/l (ci metterei la firma col sangue, guidandolo così...). Sopra le aspettative, direi.

e' quello che percula l'audi nello spot, dicendo "e chi ha detto che devi prenderti una pausa?" :)?
cosa costa?
 
Avvistata Yoyo presso concessionaria, ma l'oggetto della visita era un altro

1qashqai-e-pwr2022-statics-high-072jpg-source-1657638625-kvg--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg


ho fatto un breve test drive con il Qashqai e-power, incuriosito dalla tecnologia ibrido serie, e devo dire che sono rimasto davvero impressionato. 190 cavalli "elettrici" senza alcun effetto scooter (sembra di "tirare una terza"...), estremamente scattante e reattivo alla pressione dell'acceleratore, silenzioso (non si avverte l'attacco del motore a benzina). Ho fatto un po' di km in città e avanti e indietro per una tangenziale, approfittandone anche per fare diversi "spari", giusto per provare la risposta all'acceleratore. Al termine, dopo venti minuti (pochi, lo so), il CdB indicava 18,5 km/l (ci metterei la firma col sangue, guidandolo così...). Sopra le aspettative, direi.

mi sembra che le ultime proposte che sono uscite dell'ibrido in serie stiano dando ottimi risultati , mi riferisco anche alla CIvic, potrebbe essere quindi un ulteriore strada valida per il mondo ibrido.
 
una strada pero', con le sbarre alla fine.
quindi, almeno per noi europei, e' un vicolo cieco.
la si puo' comprare, sapendo che, prima o poi, non la potrai piu' guidare.
se l'obiettivo e' emissioni zero, c'e' poco da fare.
oltre a le pile, ci sono le molle e i pedali ....



o magari.....





torna in auge la eolo :D
 
Parecchio, 39.000 "scontati", allestimento però piuttosto completo (aggiungerei come unico opt il portellone elettrico). Dimenticavo una cosetta che ho apprezzato molto: ho fatto intenzionalmente diversi cambi di corsia senza freccia, e l'intervento del lane keeping è molto discreto, solo una leggera vibrazione del volante e nessun bip bip nè tanto meno pinzata sui freni tipo classe A. Aspetto una valutazione per la mia caccavella.....
 
mi sembra che le ultime proposte che sono uscite dell'ibrido in serie stiano dando ottimi risultati , mi riferisco anche alla CIvic, potrebbe essere quindi un ulteriore strada valida per il mondo ibrido.

Vero. Fa piacere che ci siamo nuovi sistemi ibridi alternativi al solito Toyota, anche se sempre giapponesi, che si stanno rivelando molto efficienti e anche più piacevoli da guidare.
Come consumare poco (specie in città!) senza avere la spada di Damocle che hanno i diesel.
 
una strada pero', con le sbarre alla fine.
quindi, almeno per noi europei, e' un vicolo cieco.
la si puo' comprare, sapendo che, prima o poi, non la potrai piu' guidare.
se l'obiettivo e' emissioni zero, c'e' poco da fare.
oltre a le pile, ci sono le molle e i pedali ....



o magari.....





torna in auge la eolo :D
Comunque comprando oggi, si è abbastanza certi di portarla a morte naturale senza patemi di reperire la benzina.
 
Comunque comprando oggi, si è abbastanza certi di portarla a morte naturale senza patemi di reperire la benzina.

E' quello cui stavo pensando. Mi trovo nella situazione di avere ancora sette anni prima di andare in pensione, quindi ho almeno altri 200mila km da coprire. La Focus va ancora benissimo, ma ne ha 213mila, per cui ragionevolmente un'altra auto mi serve di qui a sette anni. Cambiarla adesso non sarebbe necessario, ma potrebbe diventarlo tra un annetto, e mi costerebbe anche di più...
 
Modalità dinosauro on.
Io mi ricordo che quando è uscito il Qashqai era uno dei primi suv medi non dico alla portata di tutti ma comunque non era una vettura costosa.
Aveva anche motori parchi e di cilindrata abbastanza contenuta.
Pensare che oggi costi 40000 euro fa spavento.
 
Stavo per tirare fuori il fazzoletto per asciugargli il sudore per lo sforzo fatto per lo sconto.....
mi sa che sconti, con la carenza di consegne, ora non te ne fanno.
nemmeno la suzuki del senior, ha avuto un grande sconto, e ci son voluti 9 mesi d'attesa.
quando avevo preso la vitara, avevo ottenuto uno sconto piu' che dignitoso
 
Back
Alto