<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa può succedere quando si guida un'auto nuova sconosciuta" | Il Forum di Quattroruote

Cosa può succedere quando si guida un'auto nuova sconosciuta"

Il 30 ottobre 2022 ho provato per una intera ora la nissan quashqai è power (allestimento tekna) xche volevo capire come andasse su strada la catena cinematica che prevede il trascinamento delle ruote anteriori tramite il solo motore elettrico (il termico turbo benzina 1500 di infiniti ricarica sempre la batteria se richiesta potenza. I miei voti (da 1 a 10):
Uso cittadino 10...andatura modello tassista
Uso extraurbano 9....buono anche se mi immaginavo più spinta in accelerazione da fermo (+ di 300Nm di coppia mi sembrano un po' annacquati ma in complesso buone prestazioni)
Autostrada 10.....nulla da eccepire sulla andatura di crociera e sulla ripresa
Marcia in salita 2.....ahi ahi ahi....non ci siamo con batteria scarica a circa 15% schiacciando a fondo acceleratore da lenta velocità l'auto rifiuta l'ingaggio con un errore che dice trazione insufficiente per scarsa energia..... Eh no Nissan così non va..... Eravamo in due e cosa sarebbe successo se avessi dovuto fare lo Stelvio con 5 pp a bordo e bagagli dietro? Mi fermavo?...... Aggiungo che ho ripetuto la prova 2 volte con il medesimo risultato negativo.... L'auto ha ripreso in entrambi i casi solo dopo il reset dell'alert di errore e ha smesso di andare in alert solo dopo una ricarica sopra il 25% circa della batteria.
Ergo qualcuno mi assicura che sia stato un difettino della mia auto in prova? Perché io sto iniziando a pensare che una catena cinematica siffatta sia perfetta per la pianura padana ma da scartare per percorsi sopra Trento dove le salite la fanno da padrone..... Aspetto commenti Grazie
 
Mi pare abbastanza strano che il sistema di gestione abbia permesso di scaricare così tanto la batteria. Non è che avevi utilizzato una funzione tipo "EV" forzando la marcia in solo elettrico?
In ogni caso, eventualmente, mi pare un problema del software di gestione, ovviabile in maniera relativamente semplice, da parte della casa costruttrice.
 
X Drusus
Si tratta di pochi secondi (il tempo di premere il reset e provare a riaccelerare)
Il problema non è tanto quello perché nel frattempo (consideriamo al massimo una 15ina di secondi nei quali l'ansia sale) il motore termico è già partito a ricaricare e la batteria risale con il livello di carica (15‰ e 25‰ sono valori a intuito dato che il sistema infotainment mostrava meno di una tacca sul totale e una tacca rispettivamente al momento dell'alert e della ripartenza).
Cmq in linea generale la ricarica è rapida, ma in quelle condizioni di stress di sistema la velocità di ricarica risulta evidentemente critica e momentaneamente insufficiente.
 
Xrenatum
Avevo utilizzato la marcia in solo EV e scaricato la batteria fino a 3 km prima Dell inizio della salita impegnativa.
A batteria scarica a fondo ha dato un primo alert di mancanza di energia (ero ancora nella piana e avevo schiacciato a fondo l'acceleratore) li l'alert è sparito senza premere il reset e tutto rifunzionava correttamente.
Poi percorso i 3 km in regime misto ho affrontato la salita e sulla terza curva dove sono stato costretto a rallentare la macchina ha ridato il fastidioso errore rifiutando la accelerazione a uscita curva.
Resettato e l'auto ha accelerato correttamente.
Altri tre tornanti e il problema si è ripresentato un'altra volta.
Quando entra l'alert la macchina non si ferma ma rimane a bassa velocità e rifiuta di accelerare (la cosa secondo me è anche un po' pericolosa se hai un'altra vettura alle spalle che viene su con brio il conducente può non aspettarsi un simile comportamento secondo me).
Anche io penso possa essere un difetto nelle tarature elettroniche, ma certo è che se il motore avesse la possibilità di entrare in parallelo sulla trazione ruote la cosa verrebbe naturalmente evitata..... Mi aspetterei una nota ufficiale della Nissan per sfatare ogni dubbio.
Ma se tale rassicurazione non arriva il dubbio rimane e con esso la indecisione sull'acquisto
 
Errata corrige
*Anche io penso possa essere un difetto nelle tarature elettroniche, ma certo è che se il motore avesse la possibilità di entrare in parallelo sulla trazione ruote la cosa verrebbe naturalmente evitata..... Mi aspetterei una nota ufficiale della Nissan per sfatare ogni dubbio.
Ma se tale rassicurazione non arriva il dubbio rimane e con esso la indecisione sull'acquisto*.......mi riferivo al motore termico ovviamente.
 
Xrenatum
Avevo utilizzato la marcia in solo EV e scaricato la batteria fino a 3 km prima Dell inizio della salita impegnativa.
A batteria scarica a fondo ha dato un primo alert di mancanza di energia (ero ancora nella piana e avevo schiacciato a fondo l'acceleratore) li l'alert è sparito senza premere il reset e tutto rifunzionava correttamente.
Poi percorso i 3 km in regime misto ho affrontato la salita e sulla terza curva dove sono stato costretto a rallentare la macchina ha ridato il fastidioso errore rifiutando la accelerazione a uscita curva.
Resettato e l'auto ha accelerato correttamente.
Altri tre tornanti e il problema si è ripresentato un'altra volta.
Quando entra l'alert la macchina non si ferma ma rimane a bassa velocità e rifiuta di accelerare (la cosa secondo me è anche un po' pericolosa se hai un'altra vettura alle spalle che viene su con brio il conducente può non aspettarsi un simile comportamento secondo me).
Anche io penso possa essere un difetto nelle tarature elettroniche, ma certo è che se il motore avesse la possibilità di entrare in parallelo sulla trazione ruote la cosa verrebbe naturalmente evitata..... Mi aspetterei una nota ufficiale della Nissan per sfatare ogni dubbio.
Ma se tale rassicurazione non arriva il dubbio rimane e con esso la indecisione sull'acquisto

Quindi avevi fatto scaricare la batteria quasi completamente.
EV è una modalità che si dovrebbe utilizzare solo in caso di necessità, anche perché porta la batteria ad un livello di carica che ne riduce la durata, se ripetuto troppo spesso.
A questo punto, direi che non è un difetto grave, anzi, forse non è proprio un difetto.
 
Mmmmm x renatum
Io suggerirei a nissa di fare come fa la Honda civic che gestisce EV ON E OFF autonomamente..... Sennò il rischio di trovare uno "strano" che spippola come ho fatto io lo trovi di sicuro dato che nel mondo oramai siamo 8 miliardi di persone..... (passami la battuta di basso rango)
Grazie per il prezioso parere comunque
 
A proposito sabato prossimo vo a provare Honda civic..... Li c'è il sistema a frizione che connette il motore termico alle ruote motrici in caso di necessità..... Vuoi vedere che i tecnici Honda si sono accorti del conquibus....
Di sicuro rifo la prova tal quale a nissan è vedo come va..... Anche se non mi farà scaricare la batteria visto che la cosa non è fatt8bile
 
Mmmmm x renatum
Io suggerirei a nissa di fare come fa la Honda civic che gestisce EV ON E OFF autonomamente..... Sennò il rischio di trovare uno "strano" che spippola come ho fatto io lo trovi di sicuro dato che nel mondo oramai siamo 8 miliardi di persone..... (passami la battuta di basso rango)
Grazie per il prezioso parere comunque

Tanto per dire, io ho un'brida Toyota da 7 mesi e 12.000km e i tasto EV non lo ho mai usato. :)
 
i tasto EV non lo ho mai usato.
Come per tutte le ibride "non plug-in" serve solo, a batteria carica, per entrare/uscire dal box senza per forza avviare il termico.

c'è il sistema a frizione che connette il motore termico alle ruote motrici in caso di necessità.
Sì ma lo connette solo a velocità superiori a 50 km/h. In altre circostanze avviene sempre la trazione elettrica; in linea teorica sia nel sistema Honda che in quello Nissan (ibrido-serie) la logica di funzionamento dovrebbe sempre accendere il termico (generatore) qualora la batteria scenda sotto un determinato livello di guardia.
 
Vi faccio sapere come va anche questa prova.... Renatom grazie x la informazione perche sulla curva in salita non vado a velocità oltre 50 km /h per cui potrebbe essere critica anche x Honda...... È se non lo è la cosa è imputabile alla batteria che Honda non ti fa scaricare.
 
@Qtqtqt@live.it quello che ti è successo non è normale. Se devi fare un sorpasso ti serve tutta la potenza e non devi stare a smanettare per alcuni secondi. Perché sia successo difficile a dirsi ma non deve succedere.
È positivo che anche Nissan vada su full hybrid, però la maggiore esperienza la detiene Toyota e Honda. Su questo 2 marche vai più sul sicuro se fai questo passo che, io ho già fatto con grande soddisfazione..
Proprio oggi un altro forumer @a_gricolo ha fatto un giro con la Nissan e magari racconta qui le sue impressioni.
Comunque hai tempo per approfondire questa novità della Nissan ma se vuoi andare sul sicuro orientati sulle altre 2 marche giapponesi
 
Marost... Grazie
Anche a me resta l'impressione che quello che è successo a me può succedere anche a altri.
Nissan dovrebbe a mio avviso che il sistema EV possa essere, attivato dall'utente se poi x mancanza di energia elettrica la Macchina non scatta in avanti.
Per il momento posso dire bene come idea ma con qualche vizio di gioventù.

Come detto sabato provo la Honda civic e posso fare il raffronto.

Mi piaceva l'idea del SUV nissan ma x ora meglio di no grazie.
Inoltre nissan costa top di gamma 48 e Honda 38..... È come allestimenti sono paritetiche... Anche se gli interni Honda sono più spartani e lo schermo più piccolo a un certo punto chi se ne frega son sempre 10 k€ di differenza...... Insomma tutto è ancora da chiarire prima dell' eventuale acquisto considerando anche che vengo da una RR EVOQUE 4x4 diesel che secondo me può ancora dire la sua pur avendo 20 anni (unico difetto da sempre il consumo da camion)
 
Back
Alto