<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carrello della spesa +12,6% | Il Forum di Quattroruote

Carrello della spesa +12,6%

Tramite i tg ho saputo che - come era prevedibile - il costo dei generi alimentari è aumentato, ma non saprei dire nient'altro, perché, da anni, della spesa si occupa mia moglie, che, comunque, è molto attenta, anche troppo.
Proprio stasera le ho chiesto per l'ennesima volta di acquistare una specifica marca di un prodotto, ma lei si ostina a portare a casa le offerte. Va bene voler risparmiare, ma parliamo di pochi euro che non sposterebbero di molto il peso del "paniere". Ma lei è così. Su alcune cose non bada a spese ( 2 mila euro per un mobile...quando avremmo potuto spendere 1/3 ) e poi "si fissa" sul voler risparmiare su altre cose.
Boh...
 
La catena di supemercati dove faccio la spesa io ha bloccato i prezzi di alcuni prodotti,dopo averli aumentati di un buon 25%.
Almeno non sono in programma ulteriori aumenti.
 
Per quanto riguarda frutta e verdura c'è stata una sorta di tempesta perfetta tra siccità e rincaro dei carburanti e di tutto il resto.
Questa estate io ho visto prezzi aumentati anche del 300%.
 
Dissento: faccio abitualmente la spesa e, dopo anni di prezzi stabili-o-giù-di-lì, nel 2022 gli aumenti sono vistosi.. a parte la media generale, ci sono articoli che viaggiano al 50% in più.. (e non sto parlando di vini).
Sì ma ogni anno chi più chi meno qualche aumento c’è sempre, per questo dico che forse non fa più così stupore
 
Faccio solo un esempio

Olio di semi ( mais, girasole, a parte )
che era sparito o contingentato....

....Olio che comunque ora costa almeno un 40% in piu'....

Incredibile,
l' EVO ha preso una botta dal 40 al 50....
Mi aspetto che qualcuno, che ci vuole prendere per....Scemi....
Ci avvisi che il grosso arriva,
chi l' avrebbe mai detto,
ANCHE quello,
dall' Ukraina....

Per quel che mi riguarda, ACCA', leggeri e piu' che accettabili ritocchi,
SOLO al caffe'.
 
Sì ma ogni anno chi più chi meno qualche aumento c’è sempre, per questo dico che forse non fa più così stupore
Forse non frequenti i supermercati con assiduità: un conto è vedere aumenti di pochi centesimi nel giro di un lustro, un altro è vedere stangate del 50%..
Leggi il nostro Arizona, cintura nera di scontistica & promozioni..
 
Dipende, alcuni generi sono quasi raddoppiati (ortofrutta ed agroalimentari in genere), più lentamente crescono prodotti da zootecnia, dai lattiero caseari alla macelleria-pescheria-sslumeria o prodotti pronti tipo da forno. Meno eclatanti quelle sui detersivi. Secondo me anche le offerte sono aumentate del 20% rispetto ad un anno fa.
 
Essendo in casa quello incaricato della spesa al supermercato (mia moglie si occupa dei prodotti locali che ci portano a domicilio una volta a settimana) mi sono accorto degli aumenti, eccome!
Ormai sono più le volte che supero i 100 € a volta che quelle che sto sotto.
C'è anche da dire che non guardo mai prezzi e offerte, prendo semplicemente ciò che ci piace e che ci serve.
 
Io invece ho notato ma forse è una mia sbagliata constatazione che alcuni marchi hanno sostituito il prodotto che vendevano fino a poche settimane fa con nuovi prodotti piu ricercati e anche curati nelle confezioni, forse come a voler dare al consumatore un motivo che faccia accettare il rincaro e renderlo definitivo
 
Burro rincarato molto, alcune marche 40% e più.
Idem alcune marche di yogurt..
Le fasce medie e medioalte sono traslate almeno del 20%, anche tra gli stagionati. Questo apre il varco a prodotti meno rinomati, talvolta di buona qualità talora meno. I prezzi rincareranno con la commercializzazione del nuovo raccolto, olio, vino, riso e cerealicoli e leguminose in genere, che andranno a impattare anche su mangimi per zootecnia e di lì a cascata sino ai prodotti da ristorazione da asporto o da consumo in locale. Il rialzo più forte però è dato dal rincaro energetico, in particolare per i prodotti da forno.
 
Back
Alto