Avendo da circa 2 settimane acquistato una 595 turismo 160 cv usata stock vorrei fornire il mio contributo...
1) Da possessore nel corso degli anni di un paio di 2.0 150 cv diesel non posso che assecondare chi dice che guida piacevole corrisponde al motore a benzina. Ho anche guidato 3.0 diesel l'ultimo su ghibli e per carità l'auto andava ma arrivati a 4000 4500 giri era tutto finito.
2) Per chi utilizza l'auto in strada è preferibile un turbo benzina: l'auto è molto piu' fruibile. La mia 595 ha turbina ihi che attacca poco sopra i 2000 giri e tira sino a quasi 6000 giri ovvero il regime di potenza massima. Questo permette di rimanere ampiamente entro i limiti ma di avere una guida briosa. Non dimentichiamo che le strade non sono piste e occorre rispettare i limiti...e arriviamo all'ultimo punto.
3) La mia 595 è praticamente una seconda auto. La prima è una santa fe manuale acquistata sempre usata 2.0 150 cv che attualmente usa mia moglie per scarrozzare la mia figlioletta di 4 anni. Con la 595 faccio solamente 20 km al giorno al massimo. Se fosse stata unica auto sarebbe stato un problema perché troppo rigida e piccola. Ragion per cui se avessi avuto la necessità di avere una sola auto mi sarei orientato almeno verso una segmento c tipo golf gli.
Per il futuro? Forse una mx 5 usata
1) Da possessore nel corso degli anni di un paio di 2.0 150 cv diesel non posso che assecondare chi dice che guida piacevole corrisponde al motore a benzina. Ho anche guidato 3.0 diesel l'ultimo su ghibli e per carità l'auto andava ma arrivati a 4000 4500 giri era tutto finito.
2) Per chi utilizza l'auto in strada è preferibile un turbo benzina: l'auto è molto piu' fruibile. La mia 595 ha turbina ihi che attacca poco sopra i 2000 giri e tira sino a quasi 6000 giri ovvero il regime di potenza massima. Questo permette di rimanere ampiamente entro i limiti ma di avere una guida briosa. Non dimentichiamo che le strade non sono piste e occorre rispettare i limiti...e arriviamo all'ultimo punto.
3) La mia 595 è praticamente una seconda auto. La prima è una santa fe manuale acquistata sempre usata 2.0 150 cv che attualmente usa mia moglie per scarrozzare la mia figlioletta di 4 anni. Con la 595 faccio solamente 20 km al giorno al massimo. Se fosse stata unica auto sarebbe stato un problema perché troppo rigida e piccola. Ragion per cui se avessi avuto la necessità di avere una sola auto mi sarei orientato almeno verso una segmento c tipo golf gli.
Per il futuro? Forse una mx 5 usata