<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve Abarth 17" | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve Abarth 17"

Vivo al mare dove non nevica mai e ormai fatica ad andare sotto zero e sono da sempre contrario alle gomme invernali che ritengo utili solo per chi fa strada fuori città nei mesi invernali, sempre a patto che esista ancora l'inverno.
Per questo ho appena comprato modiche catene misura 205 40 17 come da misura pneumatico della mia Abarth al solo fine di rispettare le normative visto che la mia regola sull'uso della macchina è che non si usa possibilmente nemmeno sotto la pioggia.

Qualcuno però sui forum Abarth sostiene che i cerchi Abarth da 17" non siano catenabili, né sapete di più?
 
Io monto la stessa misura di gomme sulla mia Fiesta ST, ed in effetti non sono catenabili; a libretto come m+s ho omologate le gomme di misura 195/45 16" e ho comprato 4 cerchi usati Ford per montare gomme termiche di tale misura. Quindi ogni 6 mesi ho la seccatura di dover fare il cambio nella finestra consentita pena ritiro libretto visto che quelle invernali hanno un codice di velocità più basso di quelle estive. Anche se ti dirò con le 16" l'auto risulta più divertente, dovessi usarla in pista sarei tentato di usarla con delle semi slick da 16 invece che da 17.
 
Ho controllato il libretto, mi mette come compatibili due tipologie di gomme ovvero 195/45 r 16 e 205/40 r17 ma non leggo di indicazioni a limiti d'uso con invernali o estive
 
Se può aiutare: allego pagina LUM 500 Hybrid 1.0. L’unica misura catenabile, con catene da 7mm, è la 14”. Le misure 15” e 16” sono riportate come NON catenabili. Mi sorprenderebbe se lo fossero su Abarth anche considerando un possibile allargamento del passaruota.
 

Allegati

  • 653E9F31-F77A-4166-9B72-31ED7756F24D.png
    653E9F31-F77A-4166-9B72-31ED7756F24D.png
    230,7 KB · Visite: 131
Ho provato ad informarmi in rete e ho controllato bene il libretto di circolazione. Da quanto ho capito sui libretti di circolazione delle prime Abarth era riportato che le ruote da 17 non erano catenabili. Ora però Abarth si è inventata delle catene specifiche che vende come accessorio alla modica cifra di 400 euro. Per questo motivo sui libretti non è più riportato come non catenabile il cerchio da 17. Stando così le cose in caso di controllo penso non mi si possa contestare di avere in auto catene specifiche per il mio cerchio non essendo vietate dalla carta di circolazione del veicolo. Poi ovviamente altra storia è montarle ma io sono per l idea che quando nevica è meglio girare a piedi o con i mezzi pubblici, non ho mai montato un paio di catene in 20 anni di patente.
 
Ho provato ad informarmi in rete e ho controllato bene il libretto di circolazione. Da quanto ho capito sui libretti di circolazione delle prime Abarth era riportato che le ruote da 17 non erano catenabili. Ora però Abarth si è inventata delle catene specifiche che vende come accessorio alla modica cifra di 400 euro. Per questo motivo sui libretti non è più riportato come non catenabile il cerchio da 17. Stando così le cose in caso di controllo penso non mi si possa contestare di avere in auto catene specifiche per il mio cerchio non essendo vietate dalla carta di circolazione del veicolo. Poi ovviamente altra storia è montarle ma io sono per l idea che quando nevica è meglio girare a piedi o con i mezzi pubblici, non ho mai montato un paio di catene in 20 anni di patente.
Se era solo per essere a posto per i controlli non serviva fare queste verifiche.
Credo che nessun agente abbia gli strumenti per controllare se una determinata misura sia catenabile o no. E poi a volte non sono catenabili con la maglia da 9 ma spesso lo sono con quella da 7
La vedo dura contestarti questa infrazione
 
Ho provato ad informarmi in rete e ho controllato bene il libretto di circolazione. Da quanto ho capito sui libretti di circolazione delle prime Abarth era riportato che le ruote da 17 non erano catenabili. Ora però Abarth si è inventata delle catene specifiche che vende come accessorio alla modica cifra di 400 euro. Per questo motivo sui libretti non è più riportato come non catenabile il cerchio da 17. Stando così le cose in caso di controllo penso non mi si possa contestare di avere in auto catene specifiche per il mio cerchio non essendo vietate dalla carta di circolazione del veicolo. Poi ovviamente altra storia è montarle ma io sono per l idea che quando nevica è meglio girare a piedi o con i mezzi pubblici, non ho mai montato un paio di catene in 20 anni di patente.
La catenabilità o meno è indicata esclusivamente sul LUM, il libretto di circolazione non riporta questa informazione, ma solo le misure ammesse per le gomme.
 
Di recente le calze in nylon sono state equiparate alle catene da neve… potrebbero essere la quadratura del cerchio anche perché se dovessero veramente servire per un’emergenza non ci sono problemi di interferenza nei passaruota della macchina.
 
In effetti la non catenabilità penso che non dipenda dalla misura delle gomme, bensì dalla possibilità che le catene non "sfreghino" con i passaruota, non striscino insomma sulla carrozzeria mentre la vettura si muove. Non vedo altre ragioni. Se ne hanno fatto un modello adatto può darsi che eviti questo problema.
Quindi occorrerebbe fare un test.
 
Se era solo per essere a posto per i controlli non serviva fare queste verifiche.
Credo che nessun agente abbia gli strumenti per controllare se una determinata misura sia catenabile o no. E poi a volte non sono catenabili con la maglia da 9 ma spesso lo sono con quella da 7
La vedo dura contestarti questa infrazione


Si, a me interessa solo essere a posto per un eventuale controllo (in una giornata invernale di sole). Già cerco di evitare di usare quest auto se piove, se nevica non esce di casa, ho alternative.
 
In effetti la non catenabilità penso che non dipenda dalla misura delle gomme, bensì dalla possibilità che le catene non "sfreghino" con i passaruota, non striscino insomma sulla carrozzeria mentre la vettura si muove. Non vedo altre ragioni. Se ne hanno fatto un modello adatto può darsi che eviti questo problema.
Quindi occorrerebbe fare un test.
Anche sulle sospensioni.
 
Di recente le calze in nylon sono state equiparate alle catene da neve… potrebbero essere la quadratura del cerchio anche perché se dovessero veramente servire per un’emergenza non ci sono problemi di interferenza nei passaruota della macchina.

Stesso suggerimento che stavo per dare.
Aggiungo solo di fare attenzione che siano omologate UNI EN 16662-1
 
Back
Alto