<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 93 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Io ho appena finito di imboccare mia madre in rsa, ha 75 anni.

La salute è fondamentale. Io sono felice di vederla tutte le sere, ma per lei è quasi vegetare. Non parla più, capisco dagli occhi se è una giornata più o una meno.

Mio padre è morto a 76 anni, ma gli ultimi 4 furono un calvario tra tumore, diversi ictus ed emorragia cerebrale.

Gli ultimi 6 anni tra loro e mia moglie che ha avuto un infarto grave e altre patologie ho conosciuto tanti di quegli ospedali e medici. Mi sono fatto una cultura!

Io tutti i giorni a pedalare per tenermi in salute, che la parentela tutta ha sempre sofferto di diverse malattie, ma la gran parte imputabili a pessime abitudini.

Detto questo per tornare IT allegria per chi ha maggior tutela. Ottobre - 12,9% per il gas.
A novembre invece previsti aumenti.

Io per ora non ho acceso nulla, nemmeno la pompa di calore. In casa questa mattina alle 7 c'erano 20°C spaccati.

Per quanto riguarda le ore di accensione caldaia in inverno non le ho mai calcolate, perché praticamente tengo dalle 5 di mattina alle 21 di sera i 20°C, le altre ore è impostato su 19°C. Poi ogni stanza ha la sua valvola termostatica per regolare puntualmente. Ad esempio in camera da letto tengo i 16°C.
 
Io ho appena finito di imboccare mia madre in rsa, ha 75 anni.

Ti chiedo scusa se prendo spunto dal tuo caso per far notare come a parità di età la differenza può essere abissale.
Mia suocera compie proprio 75 anni tra un mese, ma è completamente autonoma, vive da sola, va in palestra quasi tutti i giorni, cura tutti i giorni le piante della sua terrazza, ogni tanto prepara da sola pranzi e cene per figli e nipoti riuniti tutti insieme.
E si interessa di molte cose, legge molto.
Pensa che qualche settimana fa si è beccata il Covid, è stata abbastanza male, ma se l'è cavata da sola ed è guarita completamente, senza farsi neanche un giorno di ospedale.
 
Ti chiedo scusa se prendo spunto dal tuo caso per far notare come a parità di età la differenza può essere abissale.
Mia suocera compie proprio 75 anni tra un mese, ma è completamente autonoma, vive da sola, va in palestra quasi tutti i giorni, cura tutti i giorni le piante della sua terrazza, ogni tanto prepara da sola pranzi e cene per figli e nipoti riuniti tutti insieme.
E si interessa di molte cose, legge molto.
Pensa che qualche settimana fa si è beccata il Covid, è stata abbastanza male, ma se l'è cavata da sola ed è guarita completamente, senza farsi neanche un giorno di ospedale.

Mio suocero è morto perché gli è venuta una emorragia cerebrale, mentre era in settimana bianca a Canazei ed era sulle piste di sci.
Aveva 85 anni e giocava ancora a tennis, quando era casa.
 
Mio suocero è morto perché gli è venuta una emorragia cerebrale, mentre era in settimana bianca a Canazei ed era sulle piste di sci.
Aveva 85 anni e giocava ancora a tennis, quando era casa.

Morire all'improvviso mentre ci si diverte è sicuramente molto meglio di una lunga agonia in un letto di un ospedale (ma anche in casa, come è successo a mia madre).
 
In questo momento da me la temperatura esterna è di 14°C esatti (ho il sensore esterno): la sfida a non accendere il riscaldamento si fa più dura!
 
Qui a casa si sta benissimo.
In questo momento ho la finestra aperta e i vetri dove batte il sole sono belli caldi.
Sul lavoro con l'areazione che butta aria fredda invece si sta male,15-16 gradi in media.
 
E perché? Sopra i 10°C non serve. Anzi da me stanotte minima 6°C e io non ho ancora attivato.

Io di solito mi baso sulla temperatura interna se aprire le termovalvole o no, non su quella esterna.
Comunque dentro ho ancora 18,1°C, e quindi non sento il bisogno di riscaldamento. A quanto pare il cappotto appena applicato qualcosa fa, come isolamento termico...
Comunque non hanno ancora proprio acceso la caldaia del condominio (probabilmente a causa dei lavori in corso), quindi anche volendo non potrei accendere.
 
Io di solito mi baso sulla temperatura interna se aprire le termovalvole o no
Io ho 9 termostati, uno per locale, tranne corridoi, disimpegni e ingresso, ma ho una t media di 22°C. Non serve nemmeno attivare le centraline. Al massimo un minimo umido la mattina se apro le finestre prima dell'alba.
 
Io ho 9 termostati, uno per locale, tranne corridoi, disimpegni e ingresso, ma ho una t media di 22°C. Non serve nemmeno attivare le centraline. Al massimo un minimo umido la mattina se apro le finestre prima dell'alba.

Io non ho termostati, solo le valvole termostatiche (da 0 a 5 come apertura) a ogni termosifone e un orologio da parete con temperatura interna ed esterna e tasso di umidità interno.
 
Back
Alto