Non sapevo esistessero specializzazioni di questo tipo.
Pensa che non lo sapevo neanch'io (ho un passato da informatico) finché non me l'ha detto mio nipote!
Non sapevo esistessero specializzazioni di questo tipo.
mi spiace :-(OT. Lo so, ci siamo passati, figlia ritirata dalla scuola …
Grazie, ma in realtà, come talvolta accade, dal male esce il bene. Ora è proiettata in un’altra dimensione e dalla quasi certezza di perdere un anno si ritrova con ogni probabilità a guadagnarne uno.mi spiace :-(
Grazie, ma in realtà, come talvolta accade, dal male esce il bene. Ora è proiettata in un’altra dimensione e dalla quasi certezza di perdere un anno si ritrova con ogni probabilità a guadagnarne uno.
Liceo scientificoVa molto bene in matematica
Liceo scientifico
Grazie, ma è passato il tempo in cui era cucciola. Sta trasformandosi nell’equivalente di Jena Plinski, il che non è male sotto un certo punto di vista.In bocca al lupo alla cucciola
![]()
Grazie, ma è passato il tempo in cui era cucciola. Sta trasformandosi nell’equivalente di Jena Plinski, il che non è male sotto un certo punto di vista.
Provo anche io a dire la mia perché nella meccatronica ci lavoro ed ho un nipote che ci si è diplomato nel 2019, negli anni 80 si chiamava elettronica industriale e si usciva da scuola con già un lavoro in tasca, e non è cambiato ad oggi.
Fondamentale è la reputazione dell'istituto, nella mia zona ce ne sono due, uno sforna ottimi tecnici ,ricercatissimi, l'altro no... . Il primo ha attrezzature di prim'ordine, robot nuovissimi plc ultima generazione e contatti con tutte le aziende della zona....l'altro no.
Però a mio avviso va tenuto anche in considerazione il territorio in cui si vive, perché se è una zona con poche industrie ci si dovrà per forza spostare e non è faccenda da sottovalutare.
Infine, il ragazzo deve anche tenere conto che un meccatronico un po' le mani se le dovrà sporcare, gli stipendi sono ottimi, soprattutto se è disposto a fare trasferte, ma se vuole solo stare in ufficio a dirigere deve fare ingegneria.... gestionale
Se invece volesse fare informatica, gli consiglierei assolutamente di non fermarsi al diploma ma di puntare alla laurea..
Il liceo scientifico NON è la scuola dove si fa più matematica, se è questo che intendi.
Io ho fatto informatica e il nostro programma di matematica era più avanzato del liceo.
io ho fatto il tecnico, non ho mai saputo disegnare.
ma le tavole di disegno tecnico le si fanno comunque con strumenti, anche fosse solo la riga a t e la squadra.
non serve essere artisti, basta un minimo di pratica, la stessa che poi ti serve se devi saldare due fili.
mio figlio l'ha fatto un paio d'anni fa, e ti garantisco che lui, e' decisamente impedito con la penna.
un po' che scrive con la sinistra, un po' che fa tutto al pc, il disegno a mano e' fuori dalla sua portata, ma non ha avuto nessun problema nel biennio a disegnare le tavole.
elettronicaPosso chiederti che tipo di tecnico avete fatto tu e tuo figlio? Per curiosità
Verissimo.a 13 anni, quando sei chiamato a dover scegliere la scuola superiore, primo passo verso la pianificazione del tuo futuro, hai ancora i brufoli, non sai con che testa ne esci a 18.
ExPug24 - 15 minuti fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa