<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 88 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Ancora di più fa il grasso, che è un ottimo isolante termico (basta vedere foche e balene)...

A parità di peso la muscolatura è molto più efficace contro il freddo perchè non è solo un isolante che ci si porta addosso ma produce calore stimolando la circolazione del sangue.
Purtroppo spesso la reazione tipica al freddo è stare immobili sul divano e mettersi addosso plaid e coperte.
Mentre muovendosi un po',senza attivare il meccanismo aerobico e sudare ma facendo comunque un'attività fisica di media intensità,a parità di temperatura si sta molto meglio.
Oggi sul lavoro c'era poco da fare e con 16 gradi non si stava bene.
Domani ci sarà molto più movimento e la temperatura sarà uguale se non inferiore (all'esterno di sicuro la temperatura scenderà però all'interno coi macchinari in funzione forse recuperiamo 1 o 2 gradi) ma dubito che avrò bisogno di tenere il giubbotto addosso come oggi.
 
muovendosi un po',senza attivare il meccanismo aerobico e sudare ma facendo comunque un'attività fisica di media intensità,a parità di temperatura si sta molto meglio.
Vero, ma a tale riguardo, riporto una frase che ho sentito in una sala d'attesa di un ambulatorio: dopo i 70 i va su a tre ala volta..... l'ho visto su mio papà, e lo sto vedendo su mia mamma (che va per gli 88, peraltro), ancora perfettamente attiva, ma gli anni sono come la massa scorrevole dei carri da tractor pulling: scorrono inesorabili.
 
sai com'è, ci sono le regole, e ci sono le eccezioni.....

Certo, e gli esempi nei video che ho postato sono veramente dei casi eccezionali.
Ma tra un estremo all'altro, tra chi si arrende lasciandosi completamente andare e chi invece continua imperterrito a fare esercizi estremi alle parallele anche in età da RSA, c'è tutta una gamma infinita di sfumature. Sta a noi scegliere verso quale direzione andare. E non si sceglie da una certa età in su, quando ormai è troppo tardi per cambiare direzione.
Come si invecchia è il risultato di una vita intera.
 
Fa tanto anche la professione.
Paradossalmente io ho visto invecchiare peggio chi ha svolto lavori impiegatizi rispetto a chi ha fatto lavori manuali,che bene o male sono come andare in palestra tutta la vita.
Solo che i lavori manuali quando sono anche pesanti usurano soprattutto le articolazioni che in tanti casi compromettono la mobilità.
 
In parte, diciamo in buona parte. Ma ci sono fattori biologici che si possono indirizzare solo in minima parte, quando poi non entrano in ballo tumori e quant'altro....

Sì, ma è un gravissimo errore affidarsi solo alla fortuna.
A parità di fattori biologici, una grandissima differenza la possiamo fare noi stessi.

Visto che siamo sul forum di Quattroruote, un piccolo paragone: quando vediamo una "vecchietta" (auto) tenuta benissimo, nonostante l'età, le facciamo i complimenti. O meglio, facciamo i complimenti al proprietario, perché se è in quello stato invidiabile non è questione di fortuna o sfortuna.
 
Fa tanto anche la professione.
Paradossalmente io ho visto invecchiare peggio chi ha svolto lavori impiegatizi rispetto a chi ha fatto lavori manuali,che bene o male sono come andare in palestra tutta la vita.
Solo che i lavori manuali quando sono anche pesanti usurano soprattutto le articolazioni che in tanti casi compromettono la mobilità.

Sì, dipende dal lavoro manuale: ci sono quelli che ti usurano e ti logorano.
E ci sono invece quelli che tengono attiva la mente senza chiedere troppi sacrifici al fisico.
 
ho un amico, anzi avevo, che era atletico, giocava a tennis, barca a vela, andava a lavorare in bici o motorino, e non c'e' piu' da 2 anni
mia cugina, un anno meno di me, non aveva l'auto, andava a lavorare in bici o coi mezzi abitava al 3 piano senza ascensore.... e manco lei c'e' piu'.
parlo di persone che non sono arrivate a 55 anni, mica a 90 eh.
ne ho un altro che faceva la maratona di ny, correva sempre a piedi o in bici, e ora non e' che sia messo molto bene.

chiaro che, se fumi un pacchetto di sigarette al giorno, e pesi 150 kg, non hai un'aspettativa di vita molto alta.
ma non e' che se fai il salutista e l'atleta, arrivi a 100 anni garantiti.
nella salute, il culo conta eccome.
 
nella salute, il culo conta eccome.

Modo di pensare molto pericoloso, questo, a mio avviso.
Come quando uno si mette al volante guidando a ca' di ca', "tanto è la fortuna che conta".

P.s. i singoli casi conosciuti personalmente valgono ben poco. Poi ovvio, uno è libero di prenderli come esempi significativi per giustificare il proprio affidarsi alla fortuna.
Cosa che non è certo reato, ma che personalmente non mi piace affatto.
 
Back
Alto