Pochi minuti prima di arrivare basta dire: "Naviga verso supercharger" ... una cosa terribile.quindi anche se sai perfettamente dovè e tutta la strada devi metterlo sul navigatore... Mamma mia....
Pochi minuti prima di arrivare basta dire: "Naviga verso supercharger" ... una cosa terribile.quindi anche se sai perfettamente dovè e tutta la strada devi metterlo sul navigatore... Mamma mia....
Perdonami, nulla è terribile, ma non sarebbe stato più semplice inserire un tasto (anche solo virtuale, nel sistema di gestione/controllo veicolo) per attivare la pre-climatizzazione batteria così l'utente lo attiva quando serve?Pochi minuti prima di arrivare basta dire: "Naviga verso supercharger" ... una cosa terribile.
ok, nn lo sapevo, non troppo complicato.Pochi minuti prima di arrivare basta dire: "Naviga verso supercharger" ... una cosa terribile.
Tutto è migliorabile e non è escluso che in futuro la funzione venga implementata. Molti degli aggiornamenti sono proprio la risposta a richieste degli utenti (ovviamente un numero considerevole), ma sinceramente non vedo proprio un gran problema nell'impartire un brevissimo comando vocale. Tra l'altro la cosa ha senso solo per colonnine ultrafast, che non rappresentano la percentuale maggiore di utilizzo.Perdonami, nulla è terribile, ma non sarebbe stato più semplice inserire un tasto (anche solo virtuale, nel sistema di gestione/controllo veicolo) per attivare la pre-climatizzazione batteria così l'utente lo attiva quando serve?
Esatto … quando avremo congiuntamente un nuovo tipo di batterie (grafene?) e nuovi centrali atomiche a fissione o, auspicabilmente, nucleari a fusione, allora l’innovazione sarà per tutti, come ci spiegava il caro buon vecchio H.F.Lo posto qui perchè bene o male è in tema.
La prova del Supercharger da 250 kW
https://www.greenstart.it/a-forli-proviamo-i-tesla-supercharger-v3-da-250-kw-ma-22431
Speravo meglio.... la mia impressione resta più o meno la stessa: con le batterie al litio, girala come vuoi è sempre una tecnologia zoppa. E comunque, resta sempre il problema dei momenti di punta: dieci auto in ricarica, e addio "fast"....
un nuovo tipo di batterie
Esatto … quando avremo congiuntamente un nuovo tipo di batterie (grafene?) e nuovi centrali atomiche a fissione o, auspicabilmente, nucleari a fusione, allora l’innovazione sarà per tutti, come ci spiegava il caro buon vecchio H.F.
...o qualcosa di meglio (supercondensatori?)....
A questo punto sorge spontanea una domanda multipla:https://www.alvolante.it/news/auto-...jLrBTqGEibaSDYtvPfp0Y3zVw2XHI6dZrj9qGJTwk9Juo
Auto elettriche: in Italia le vendite scendono.
Detto, ridetto, ribadito e confermato.
Secondo me nessuna ragione in particolare ma un mix molto ben modellato di quelle che hai scritto a cui aggiungere anche la componente geografica e di "allestimento" città con molte parti dove, vista la grande componente storica, non si possono fare infrastrutture a tutto spiano e con grande facilità.A questo punto sorge spontanea una domanda multipla:
Siamo i più poveri della UE?
Non abbiamo una mentalità aperta al futuro e all'ecologia?
Siamo i più restii ad accettare imposizioni?
Siamo quelli che hanno capito più di tutti che l'elettrico non può funzionare?
Siamo forse i più intelligenti?
Oppure non abbiamo capito niente e finiremo emarginati dal resto dell'Europa?
Devo dire che nonostante la mia repulsione per tutte le imposizioni che danneggiano la parte più debole del mercato, mi aspettavo comunque una crescita delle EV. Almeno una percentuale che si avvicinasse al numero di possessori di garage.Percentuale che pare essere intorno al 35/40%. Ma evidentemente mi sbagliavo
A questo punto sorge spontanea una domanda multipla:
Siamo i più poveri della UE?
Non abbiamo una mentalità aperta al futuro e all'ecologia?
Siamo i più restii ad accettare imposizioni?
Siamo quelli che hanno capito più di tutti che l'elettrico non può funzionare?
Siamo forse i più intelligenti?
Oppure non abbiamo capito niente e finiremo emarginati dal resto dell'Europa?
Devo dire che nonostante la mia repulsione per tutte le imposizioni che danneggiano la parte più debole del mercato, mi aspettavo comunque una crescita delle EV. Almeno una percentuale che si avvicinasse al numero di possessori di garage.Percentuale che pare essere intorno al 35/40%. Ma evidentemente mi sbagliavo
mi aspettavo comunque una crescita delle EV. Almeno una percentuale che si avvicinasse al numero di possessori di garage.Percentuale che pare essere intorno al 35/40%. Ma evidentemente mi sbagliavo
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa