<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 190 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Madonna che brutta la arnage coi pannelli di legno sulle fiancate.
Se proprio dovessi vincere 5 milioni di euro,se non ci fossero raptor disponibili,e se il legno sulle portiere fosse proprio obbligatorio prenderei questa
upload_2022-6-9_16-52-55.jpeg
 

Allegati

  • upload_2022-6-9_16-52-33.jpeg
    upload_2022-6-9_16-52-33.jpeg
    7,9 KB · Visite: 68
Avete presente quando ho raccontato che ogni volta che mio padre prende la Y e ne tesse le lodi poi capita sempre un guasto da 300 euro?
Stavolta non ha nemmeno avuto bisogno di guidarla.
Stamattina doveva andare a mettere i fiori sulla tomba dei nonni (circa 100 km tra andare e tornare) ma la Y già ieri sera ha iniziato a perdere acqua.
Non so esattamente cosa le fa quando la guida ma solo il pensiero di finirgli tra le mani la fa fare sotto alla Y.
E oggi è pure festa quindi niente meccanici.
 
Avete presente quando ho raccontato che ogni volta che mio padre prende la Y e ne tesse le lodi poi capita sempre un guasto da 300 euro?
Stavolta non ha nemmeno avuto bisogno di guidarla.
Stamattina doveva andare a mettere i fiori sulla tomba dei nonni (circa 100 km tra andare e tornare) ma la Y già ieri sera ha iniziato a perdere acqua.
Non so esattamente cosa le fa quando la guida ma solo il pensiero di finirgli tra le mani la fa fare sotto alla Y.
E oggi è pure festa quindi niente meccanici.
Hai già verificato con certezza che sia acqua (intendo che non sia benzina, olio o altro liquido, tipo freni)?

Una perdita potrebbe essere qualcosa di mediamente grave (guarnizione della testa, ecc...) ma anche qualcosa di assolutamente sciocco (tubicino o raccordo in gomma/plastica che si è fessurato).

Capire il tipo di liquido perso e la posizione esatta della goccia è fondamentale per capire da dove possa arrivare, da lì poi cominci a escludere delle cose.
 
Acqua.
Stamattina ho rabboccato circa 750 ml e ha iniziato quasi subito a perdere.
Dalla posizione,proprio sotto al motore,mi viene da pensare a una specie di tappo di metallo che è stato cambiato mi sembra 2 anni fa perchè era corroso.
Il punto sembra proprio quello,però il primo pezzo è durato 20 anni,difficile che quello nuovo abbia già alzato bandiera bianca.
Domani vado dal meccanico e vedo.
 
Acqua.
Stamattina ho rabboccato circa 750 ml e ha iniziato quasi subito a perdere.
Dalla posizione,proprio sotto al motore,mi viene da pensare a una specie di tappo di metallo che è stato cambiato mi sembra 2 anni fa perchè era corroso.
Il punto sembra proprio quello,però il primo pezzo è durato 20 anni,difficile che quello nuovo abbia già alzato bandiera bianca.
Domani vado dal meccanico e vedo.
Magari più del tappo è un o-ring che gli va accoppiato.

Per "acqua" intendi liquido refrigerante del radiatore, corretto?
 
Ultima modifica:
Si,la perdita è consistente.
Questa potrebbe essere una buona notizia: se è consistente significa anche che è recente (altrimenti avresti GIA' fuso).

E molto spesso, se si arriva ad avere una "grossa" perdita in relativamente poco tempo (ma l'auto funziona regolarmente), è probabile si tratti di qualcosa di abbastanza semplice ed economico.
 
Back
Alto