<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP del Messico | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP del Messico

Tutto molto coerentemente e` stato scritto sulle nuove F1 soprattutto delle prime 3, RB Mb e Ferrari, siamo tutti d'accordo che la RB e` la piu` veloce, ma personalmente direi che il vantaggio RB al momento si chiama Verstappen. Perez che considero un buon pilota ieri con gomme gialle non e` riuscito a passare Hamilton con le bianche, anzi Russel con le bianche si avvicinava. Probabilmente c'e' una spiegazione che non conosco e allora il mio commento vale 0.
Verstappen sicuramente al momento e' il pilota piu' forte (forse ha commesso solo 2 errori durante questa stagione) con la macchina migliore che evidentemente e' cucita sulle sue esigenze.
Perez fatica parecchio a tirare fuori il massimo dalla Red Bull, pur essendo un buon pilota.
 
ma tirando le somme l'adozione di una turbina più piccola da parte della Ferrari rispetto a RedBull e Mercedes è stato un vantaggio?
Questa domanda e' troppo difficile, va girata assolutamente ai motoristi.
Pero' se guardiamo alle numerose pole, la sensazione e' che la PU Ferrari sia assolutamente all'altezza di quella Red Bull nelle prestazioni pure.
In gara pero' emerge la superiorita' del telaio Red Bull che e' sempre stato piu' gentile sulle gomme, dando continuita' alle performance dell'auto durante tutta la gara.
Nella valutazione delle scelte della PU andrebbe anche considerato il flussometro che limita la portata della benzina e di conseguenza la potenza massima erogabile. Penso che questo sia un parametro importante per la scelta della turbina.
 
Si sono incartati con l'aerodinamica, perché il motore c'è e hanno anche risolto i problemi dei cedimenti/ fumate ecc.
Non trovano la quadra tra assetto e gomme ...
IMHO sembra come vi sia un difettoso accoppiamento tra il funzionamento del fondo - di suo - e tutto il resto del corpo macchina, ad iniziare dall'ala anteriore.
Oppure - a piacere - l'esatto contrario: tutto il corpo macchina che non recepisce il funzionamento del fondo.
Mi spiace dirlo, ma credo abbiano "smarrito" l'intesa che avevano ad inizio stagione tra galleria e simulatore.

Lost in the space !!
:emoji_rocket::emoji_rocket::emoji_rocket:
A tal proposito ho letto un articolo in cui veniva affermate che le nuove gomme su cerchi da 18" non gradiscono gli assetti molto rigidi pena un eccessivo surriscaldamento, mentre le nuove monoposto con l'effetto suolo necessitano di assetto molto rigido per fare funzionare il fondo.
Ecco la Ferrari sembra soffrire proprio questo, e per la prossima stagione sta studiando sistemi sospensivi diversi.
La Red Bull evidentemente ha trovato qualche soluzione di equilibrio che gli altri team non hanno ancora capito.
 
Comunque sì, Bin8, sicuramente han sbagliato i piloti oggi e si son presi un minuto andando al bar a fare merenda ...

Penso che i piloti abbiano qualche colpa solo per la messa a punto della macchina, perchè forse dovevano dare indicazioni più precise ai tecnici nel corso delle prove libere. Ma oggi sappiamo che il pilota per la messa a punto conta molto meno.

In gara penso che abbiano fatto il massimo possibile con quella macchina inguidabile. Preoccupante il motore nuovo di Leclerc. Inoltre entrambi i turbo facevano un fischio incredibile, sembravano auto elettriche. Non escluderei che il motore Ferrari abbia sofferto più degli altri l'altitudine. Speriamo sia così..........
 
Sulla RSI (credo Chiesa a commentare) diceva che forse hanno ridotto le prestazioni del motore per evitare qualche frittata (stile Alpine).

A proposito di Alpine, Alonso in particolare, sarei curioso di sapere cosa ha ceduto perché da rumore e pezzi volanti sembrava proprio una sbiellata.

Sicuramente ha sbiellato, almeno questa era anche l'impressione di Vanzini.
 
però alla fine premi chi fondamentalmente non lotta per qualcosa d'importante e si prende un rischio.

Però c'è anche da dire che se sei stato in grado di prendere 20 secondi di vantaggio su chi è dietro di te magari il cambio gomme per il giro veloce te lo sei meritato...........
Diciamo che a volte si, è un bonus quasi senza senso, a volte no. Talvolta è stato fatto anche da chi, a fine gara, per motivi di classifica, tira ancora tantissimo e lo hanno fatto piloti come Hamilton, Verstappen e Leclerc. Ricordo che Ham lo fece un paio di volte anche con gomme molto usurate (ok, aveva una Mercedes dominante, ma comunque è stato bravo).

Giusto darlo a chi non si trova nei top ten? Beh, magari così una squadra "minore" può prendere un punticino in più, una magra soddisfazione, ma meglio che niente.
 
Tutto molto coerentemente e` stato scritto sulle nuove F1 soprattutto delle prime 3, RB Mb e Ferrari, siamo tutti d'accordo che la RB e` la piu` veloce, ma personalmente direi che il vantaggio RB al momento si chiama Verstappen. Perez che considero un buon pilota ieri con gomme gialle non e` riuscito a passare Hamilton con le bianche, anzi Russel con le bianche si avvicinava. Probabilmente c'e' una spiegazione che non conosco e allora il mio commento vale 0.

Tra l'altro Perez correva anche in casa, con un supporto enorme delle folle messicane. Ieri Verstappen è stato veramente impressionante, un cannibale (alla Loeb.....).
 
Si il problema nasce dalla turbina.
Con la rarefazione dell'aria le prestazioni calano, e' quindi necessario aumentare la velocita' di rotazione della turbina per compensare almeno in parte questa perdita di potenza. Essendo pero' piu' piccola di quella di Mercedes e soprattutto dell'Honda, l'incremento di rotazione dovrebbe essere molto maggiore mettendo a rischio l'affidabilita' quindi hanno dovuto tagliare piu' potenza degli avversari, come gia' sapevano da quando quest'anno hanno scelto questa turbina piu' piccola.
Il tutto non giustifica il secondo che hanno preso in media al giro. E' evidente che a corto di motore hanno poi pasticciato con le scelte aerodinamiche, come poi e' avvenuto nel 2020 e nel 2021.

Per quanto riguarda Alonso, ha dichiarato che era da un poi di giri che girava a 5 cilindri. Poi il pistone/biella ha ceduto definitivamente.

Anche la Ferrari dovrebbe avere una turbina leggermente più piccola, stile Renault diciamo, e questa potrebbe essere una delle spiegazioni della scarsa prestazione in questa singola gara, nonchè del fischio che si sentiva distintamente nelle riprese onboard.
 
Però c'è anche da dire che se sei stato in grado di prendere 20 secondi di vantaggio su chi è dietro di te magari il cambio gomme per il giro veloce te lo sei meritato...........
Diciamo che a volte si, è un bonus quasi senza senso, a volte no. Talvolta è stato fatto anche da chi, a fine gara, per motivi di classifica, tira ancora tantissimo e lo hanno fatto piloti come Hamilton, Verstappen e Leclerc. Ricordo che Ham lo fece un paio di volte anche con gomme molto usurate (ok, aveva una Mercedes dominante, ma comunque è stato bravo).

Giusto darlo a chi non si trova nei top ten? Beh, magari così una squadra "minore" può prendere un punticino in più, una magra soddisfazione, ma meglio che niente.

però se ci pensi ieri chi è che poteva prendere il giro veloce? Russell e Leclerc, agli altri non conveniva perchè avrebbero perso la loro posizione, mi sembra più un bonus che spesso va ad uno dei piloti dei top team che però non ha brillato in gara e si ritrova dietro e si può permettere il pit ed il giro veloce.
 
però se ci pensi ieri chi è che poteva prendere il giro veloce? Russell e Leclerc, agli altri non conveniva perchè avrebbero perso la loro posizione, mi sembra più un bonus che spesso va ad uno dei piloti dei top team che però non ha brillato in gara e si ritrova dietro e si può permettere il pit ed il giro veloce.

Leclerc non so se avesse più di 22-23 secondi di vantaggio, era già vicino al doppiaggio anche lui, comunque non penso che avrebbe fatto il tempo di Russell.
 
Messico e nuvole..... cantava Jannacci.
Strategia gomme sbagliata da MB che ieri poteva vincere.
Strategia gomme azzeccata da McLaren che ieri ha permesso a Ricciardo il 7 posto malgrrado i 10 secondi di penalità.

Gara noiosa, bello il "calore" del pubblico.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
(ancora per poco)
 
Messico e nuvole..... cantava Jannacci.
Strategia gomme sbagliata da MB che ieri poteva vincere.
Strategia gomme azzeccata da McLaren che ieri ha permesso a Ricciardo il 7 posto malgrrado i 10 secondi di penalità.

Gara noiosa, bello il "calore" del pubblico.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
(ancora per poco)

Però dai a parte il tentativo di sorpasso, ed è stato molto onesto successivamente nel pentirsi della sua azione , ha fatto una bella gara Ricciardo ed ha ottenuto il massimo che poteva ottenere
 
Però dai a parte il tentativo di sorpasso, ed è stato molto onesto successivamente nel pentirsi della sua azione , ha fatto una bella gara Ricciardo ed ha ottenuto il massimo che poteva ottenere

Ha cancellato la cattiva prestazione di Austin (dove fu ultimo dei classificati, ma non escluderei qualche problema). Qui è andato davvero forte, come ai bei tempi.
 
Piccola turbina significa che gira molto di più e se gira tanto fa girare di più anche mgu-H, quindi hai più corrente da regalare al K (poi ci sarebbe da chiarire anche il ruolo del super condensatore, di cui nessuno parla mai)
:emoji_hushed:
 
Back
Alto