<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Io di solito evito a priori le commedie romantiche americane che hanno il matrimonio nel titolo.
Le uniche che ho visto volentieri (e che rivedrei volentieri) sono "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Se scappi ti sposo" (non perché sia un fan di Julia Roberts, è solo una coincidenza).

Io e la mia compagna siamo due romanticoni........
 
Per quanto riguarda le serie in streaming, nel weekend abbiamo visto su Prime Video i primi due episodi (per ora ci sono solo questi, purtroppo) di "Inverso - The peripheral" e devo dire che è molto intrigante e ben fatto!
Mi ha ricordato un po' Matrix e un po' Inception.
Consigliato, sperando che continui così e non si perda man mano che la storia va avanti, e soprattutto nel finale (come in "Travelers").
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda le serie in streaming, nel weekend abbiamo visto su Prime Video i primi due episodi (per ora ci sono solo questi, purtroppo) di "Inverso - The peripheral" e devo dire che è molto intrigante e ben fatto!
Mi ha ricordato un po' Matrix e un po' Inception.
Consigliato, sperando che continui così e non si perda man mano che la storia va avanti, e soprattutto nel finale (come in "Travelers").

Appena visto il terzo episodio (ogni venerdì esce un nuovo episodio).
Prosegue molto bene, per ora.
Finora l'ho vista tutta con il proiettore (cosa che faccio sempre con i film, ma raramente con le serie): vale sicuramente la pena.
 
Vista la serie dell'anello e ora stiamo per finire quella di house of dragon....Se dovessi paragonarle prenderei ad esempio un piatto di pasta scondito (gli anelli del potere) e uno all'arrabbiata. Sono contento che peripheral sia bello. Sono un vecchio fan di Gibson. Ah, quasi finito Better Call Soul...ottimo.
 
Ma House of dragons vale la pena?
A me di solito non piacciono molto gli spin off e i prequel delle serie tv,possono essere ottimi ma in molti casi sono delle minestre riscaldate.
Poi è vero che anche il cast di Game of thrones era quasi sconosciuto al grande pubblico all'inizio però adesso gli attori della nuova serie mi sembrano veramente sconosciuti,tolto l'attore che ha interpretato Doctor who.
 
Ma House of dragons vale la pena?
Se ti piacciono gli intrighi di palazzo conditi da tanta sana violenza...potrebbe piacerti. Una costruzione dei personaggi solida. Manca l'oscura minaccia de "l'inverno sta arrivando..." ma, per il resto, ad ogni fine puntata sono rimasto soddisfatto. (al contrario della saga degli anelli)
 
Lascerò passare un po' di tempo,se non diventa una serie infinita da 8 stagioni magari comincio a vederla.
Altrimenti mi sa che passo.
Anche se in teoria più stagioni fanno migliore dovrebbe essere il prodotto,almeno dal punto di vista della risposta del pubblico.
 
Se ti piacciono gli intrighi di palazzo conditi da tanta sana violenza...potrebbe piacerti. Una costruzione dei personaggi solida. Manca l'oscura minaccia de "l'inverno sta arrivando..." ma, per il resto, ad ogni fine puntata sono rimasto soddisfatto. (al contrario della saga degli anelli)


Ah, ecco....
Io ho guardato le prime 2 Ringpuntate....
Difficilmente ho visto qualcosa di piu' palloso....
Potevano, o meglio dovevano, durare 10 minuti cadauna, e forse forse....
 
Ah, ecco....
Io ho guardato le prime 2 Ringpuntate....
Difficilmente ho visto qualcosa di piu' palloso....
Potevano, o meglio dovevano, durare 10 minuti cadauna, e forse forse....

Si, confermo, non è molto "vivace" come serie, bastavano 4 o 5 episodi.
però ho iniziato a guardarlo e stasera penso di finire la serie.... poi attacco col prequel dei draghi che ho registrato e in seguito passerò a Inverso.
 
Per quanto riguarda le serie in streaming, nel weekend abbiamo visto su Prime Video i primi due episodi (per ora ci sono solo questi, purtroppo) di "Inverso - The peripheral" e devo dire che è molto intrigante e ben fatto!
Mi ha ricordato un po' Matrix e un po' Inception.
Consigliato, sperando che continui così e non si perda man mano che la storia va avanti, e soprattutto nel finale (come in "Travelers").

Appena visto il quarto episodio, uscito oggi.
Prosegue molto bene. Serie altamente consigliata (anche se in po' angosciante).
 
Stasera abbiamo visto il film-TV del 2014 "Angeli - una storia d'amore", protagonisti Raul Bova e Vanessa Incontrada (record di share a suo tempo). Regia: Stefano Reali.

La mia compagna l'aveva visto e l'ha rivisto volentieri con me. Io forse avevo visto uno spezzone perchè qualcosa mi ricordavo (dopo 8 anni....).
Il mio approccio al film era stato tiepidino, perchè Raul Bova per me è un attore che alterna ottime interpretazioni ad altre sotto la sufficienza. Ma in questo film ci è entrato molto bene, mi è piaciuto molto. Vanessa Incontrada non la conoscevo nelle vesti di attrice (non guardo le fiction), ma anche lei mi ha sorpreso positivamente. Bravo ovviamente Ugo Pagliai nella parte di un Angelo, e anche gli altri se la sono cavata.

Da cristiano, anche se sostanzialmente è una fiaba (ma con risvolti da morale cattolica), mi sono commosso più di una volta, e questa è la conferma che gli attori sono stati bravi. Per me quindi un bel film.

Ovvio che vengano alla mente film come "Ghost", "Se solo fosse vero" o "Ti presento Joe Black" (visti tutti e tre), ma ognuno ha connotazioni ben precise e diverse dagli altri. Inoltre questo è italiano.
 
Ultima modifica:
Per domani

21.00
canale 34

" Noi e la Giulia "
Commediola nostrana piacevolmente visibile nella sua semplicita'.
Simpatici, come sempre gli ormai consolidati protagonisti.
 
Terminata la serie "BETTER CALL SAUL"...mi mancherà. Mi è venuta in mente una serie poliziesca imperdibile e bellissima: True Detective. Un vero delitto non vederla, almeno le prime 2 stagioni (due storie differenti con attori differenti).
 
Back
Alto