<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.4 85 cv vs Punto 1.2 60 cv | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.4 85 cv vs Punto 1.2 60 cv

Ciao a tutti,
scrivo da nuovo utente del forum in quanto sono in procinto di cambiare la mia vecchia Fiat Punto 1.2 60cv del 2003, km 260000. (ancora funzionante ma veramente troppi lavori da fare ammortizzatori, giunti, ecc...).
Avrei trovato una super occasione Polo 1.4 85cv a benzina del 2010, da un conoscente con soli 78mila km.
Quello che volevo chiedervi è:


1) differenze consumi? sono notevoli? E' la cosa che mi preoccupa di più.
2) costi manutenzione e pezzi ricambio?
3) cinghia distribuzione a vita o da sostituire ogni tot. anni? (sul mio Fire anche se rompivo il motore non sarebbe stato danneggiato)
4) problemi ricorrenti e rilevanti di quel motore Volkswagen? (sulla Punto ho sostanzialmente tutto originale compresa frizione e guarnizione testata)

Grazie a chi mi darà un consiglio!!!
 
Secondo me è un ottimo affare, a suo tempo ero interessato alla Polo con quel motore e, dopo un attento studio, ne era emerso che la versione da 85 cv era sufficientemente brillante e aveva consumi contenuti. Quindi un notevole passo in avanti rispetto al pur ottimo 1.2 fire euro 3 e anche come finiture interne la Polo 2009 è sicuramente di un altro livello rispetto alla Punto 2003
 
Considerate che abito in zona collinare 400/500 m slm ho anche salita, temo un po' i consumi, anche perché di questi tempi!!! Meccanica e affidabilità invece, magari con qualche rogna ricorrente?
 
Considerate che abito in zona collinare 400/500 m slm ho anche salita, temo un po' i consumi, anche perché di questi tempi!!! Meccanica e affidabilità invece, magari con qualche rogna ricorrente?
Solitamente questo motore viene considerato robusto, poi bisognerebbe sentire qualcuno che lo ha
 
Avrei trovato una super occasione Polo 1.4 85cv a benzina del 2010, da un conoscente con soli 78mila km.
però come qualcuno ha già detto devi dirci quanto vogliono...hai un'idea di com'è stata trattata? Se km fatti tutti in città è come fossero il doppio o quasi!! I ricambi vw costano di più di quelli della punto
 
io la prenderei a patto di cambiare la cinghia di distribuzione sin da subito così ti togli il pensiero, è una macchina onesta e credo anche gestibile a livello economico, i ricambi costeranno più della Fiat che si ripara per una mangiata di pasta ma probabilmente (te lo auguro) avrai anche meno rogne....in fondo è un 1.4 benzina liscio liscio come il Fire, non ci sono turbine, fap, trillillì e trillallà.
 
è una macchina onesta
questo è tutto da dimostrare e non parlo del modello, ma di quella macchina li, non vorrei che sia il classico usato bellissimo che poi nasconde le sue belle rognette, aspettiamo che dica il prezzo e se sa qualcosa di preciso di sta macchina, certo la cinghia se non ci sono ampie rassicurazioni che è a posto è da fare subito!!
 
Beh dipende anche da quanto la paga. Al di là del motore ci sono tante altre cosette che possno usuraesi per vecchiaia in 13 anni, tipo i particolari in gomma ( silenr block e cuffie ad esempio ) che possono facilmente indurirsi o spaccarsi.
Inoltre va verificato lo stato di frizione e pneumatici.
Se l'auto ha fatto così poca strada è possibile che monti pneumatici di 7/8 anni di età magari ovalizzati se l'auto è stata ferma a lungo.
 
Eccomi di nuovo…l’auto appartiene a una collega, che effettua pochi km casa/lavoro, percorso breve e cittadino…è tagliandata ogni anno e all’apparenza molto ben tenuta, semplicemente ha la volontà di cambiare auto e modello….come prezzo non abbiamo ancora parlato sarebbe comunque di favore sia per evitare di regalarla al concessionario sia per evitare di sbattersi in vendite e trattative con sconosciuti
 
Back
Alto