Facciamo così magari ci capiamo :però non capisco cosa c'entra la vendita di un prodotto con la sua produzione, potremmo benissimo essere ancora produttori di alcune componentistiche ma non essere grandi acquirenti. Forse continuo a non capire io però il tuo discorso.
L'Italia automobilistica è fondata sul termico e il fatto che la vita media di un auto è passata da 10 a 12 anni lo conferma ancora di più. Questo ha permesso negli anni un fiorire di piccole e grandi officine (vedi le catene) e di aziende che producono parti di ricambio, anche ufficiali.
Aggiungiamo poi anche un discreto numero di negozi di accessori e ricambi dove i più piccoli si vanno a rifornire.
Inoltre il 60% di un'auto in Europa viene inizialmente di fatto "costruita" nel nostro paese (componenti) e questo comporta che 110 mila addetti oltre a quelli delle categorie citate prima sono a rischio, ma diciamo 100 mila perchè circa 7-8 mila possono essere reimpiegate.
Poi c'è un discorso di concessionarie che come detto impiegano molte persone ma non tanto per la vendita ma quanto per la manutenzione e assistenza tecnica che di fatto le tengono ancora in piedi.
Mettendo in conto che pochissimi di fatto compreranno l'auto elettrica perchè visto gli alti costi e i bassissimi stipendi ci saranno tutte formule tipo pay per drive, noleggio a lungo termine, ecc.ecc. la manutenzione sarà solo poca e ufficiale, aggiungo il fatto poi che vista la complessità (tecnologica) di queste vetture il meccanico di casa o generico viene di fatto tagliato fuori.
Conclusione : con tutte queste persone a spasso si genererà una crisi che non colpirà solo loro, perchè a loro volta limiteranno gli acquisti e le spese generando a loro volta le problematiche ad altri esercenti, poi ci saranno i giornali che la faranno tragica le gente prende paura che a sua volta non spende innescando quello che di solito viene chiamata : recessione.
Adesso arrivo alla domanda iniziale : A chi le venderanno ste elettriche ? E aggiungo : sicuri di arrivare al 2035 dove tutti potranno acquistare un'auto nuova elettrica, integri e uniti (vedi Eu).