Bravo!
Beh, confesso che avevo una mezza idea ma non ero sicuro.
Mi sono fatto aiutare da... Google.
P.s. niente gazzosa, grazie. Ho ancora lo stomaco gonfio per il pranzo...
Bravo!
Preferisco la 850.
Dunque, fammi ricordare...
Sì, nel cofano anteriore dell'850 un comò ci stava di sicuro, con tutta la ruota di scorta...
...il comò della Barbie!![]()
Non c'è molto mercato per i mobili per le case delle bambole,mi conviene puntare a una giardinetta.
L'850 si può considerare la Duna degli anni 60?
In fondo un po' di coda ce l'aveva...
Effettivamente, hanno lo stesso nome.Anch'io, ma non esattamente quella....![]()
Direi proprio di sì. Alla fine, era una 600 a tre volumi; la parte centrale era la stessa per entrambi i modelli.L'850 si può considerare la Duna degli anni 60?
In fondo un po' di coda ce l'aveva...
Infatti, era SOLO una 600 a tre volumi.....era una 600 a tre volumi
No, per quei tempi era una gran macchina, la paragonerei a una buona segmento B attuale.
Le versioni coupé e spider poi per me erano capolavori. Sognavo di averne una, ma ero troppo giovane ancora……
Direi proprio di sì. Alla fine, era una 600 a tre volumi; la parte centrale era la stessa per entrambi i modelli.
No, solo un po' più ingombrante, perché il terzo mezzo volume non aggiungeva nulla in termini di spazio, che era appunto lo stesso della 600. In pratica, un'auto vecchia alla nascita, IMHOUna 600 un po' più grande.
No, solo un po' più ingombrante, perché il terzo mezzo volume non aggiungeva nulla in termini di spazio, che era appunto lo stesso della 600. In pratica, un'auto vecchia alla nascita, IMHO
Una 850 bianca fu la prima auto di mio padre, credo fosse il 1968.
Sostituita, cinque anni più tardi, da una 124 bordeaux, con motore 1.4..
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa