<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 752 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

L'850 si può considerare la Duna degli anni 60?
In fondo un po' di coda ce l'aveva...

No, per quei tempi era una gran macchina, la paragonerei a una buona segmento B attuale.
Le versioni coupé e spider poi per me erano capolavori. Sognavo di averne una, ma ero troppo giovane ancora……
 
No, per quei tempi era una gran macchina, la paragonerei a una buona segmento B attuale.
Le versioni coupé e spider poi per me erano capolavori. Sognavo di averne una, ma ero troppo giovane ancora……

Una gran macchina? Io l'ho sempre vista come la classica utilitaria economica e spartana, da padre di famiglia che non ha alcuna passione per le auto e ha semplicemente bisogno di un mezzo a quattro ruote per spostarsi (come era mio padre). Una 600 un po' più grande.

E posso dire che l'ho conosciuta abbastanza bene: l'avemmo per 16 anni (finché ce la bruciarono) e circa 160.000 km. Ed è stata la prima auto che ho provato a guidare, a 12 anni.

Certo, le versioni coupé e spider avevano il loro fascino, ma principalmente perché erano - appunto - coupé e spider.
 
Direi proprio di sì. Alla fine, era una 600 a tre volumi; la parte centrale era la stessa per entrambi i modelli.

Beh, diciamo a 2 volumi e mezzo: la coda era veramente corta. Un po' come la Ford Escort degli anni 80 e la Volvo 343, solo che la 850 nel codino c'aveva il motore (con pessimo sistema di raffreddamento, l'acqua bolliva spesso e volentieri: era il suo principale difetto).
 
No, solo un po' più ingombrante, perché il terzo mezzo volume non aggiungeva nulla in termini di spazio, che era appunto lo stesso della 600. In pratica, un'auto vecchia alla nascita, IMHO

Non so, non ho mai fatto un confronto diretto di spazi interni tra 600 e 850.
So solo che come rumore del motore erano molto simili!
 
Una 850 bianca fu la prima auto di mio padre, credo fosse il 1968.
Sostituita, cinque anni più tardi, da una 124 bordeaux, con motore 1.4..

Mio padre l'aveva comprata nel 1966, giusto un anno prima che nascessi io.
Anche per lui fu la prima auto... a ben 36 anni! (età in cui io ero già alla quarta auto a me intestata, la Opel Vectra 1.8 16 valvole, ed ero vicino a comprare la quinta).
 
Ultima modifica:
Back
Alto