Il Piemonte usa un sistema davvero complicato, non capisco perché fare le “preadesioni”. Prenoti giorno e luogo più comodi e stop, o sbaglio qualcosa?Da venerdì saranno aperte le preadesioni per la quarta dose per tutti gli over 12 in Piemonte.
Reduce da un “raffreddore” insieme a mia moglie. Era davvero “raffreddore”? Boh. La figlia idem in collegio e probabilmente non era “raffreddore” visto che c’è stata una specie di epidemia iper contagiosa che in una settimana ha messo tutti ko. Ri-boh …Qui +36% di contagi.
Io la uso solo quando vado a trovare mia madre in casa di riposo, per tutelare lei e gli ospiti. Poi però devo togliermela quando non mi riconosce … e per un abbraccio poverina. Oramai tra contati, contagi e vaccinazioni, il nostro organismo riconosce ‘sta bestiaccia e in genere sa difendersi, per cui …Tra poco si potranno omettere le mascherine che sui mezzi pubblici, ultimo “baluardo”.
Nonostante il raddoppio dei contagi nell’ultima settimana. Io comunque onestamente non la sto usando più.
Il Piemonte usa un sistema davvero complicato, non capisco perché fare le “preadesioni”. Prenoti giorno e luogo più comodi e stop, o sbaglio qualcosa?
Io la uso solo quando vado a trovare mia madre in casa di riposo, per tutelare lei e gli ospiti.
Il Piemonte usa un sistema davvero complicato, non capisco perché fare le “preadesioni”. Prenoti giorno e luogo più comodi e stop, o sbaglio qualcosa?
Per lo stesso motivo la uso ancora dove ci sono affollamenti e nei supermercati. Vado in rsa tutti i giorni per imboccare mia madre e non voglio portar dentro nulla. In rsa è per ora obbligatoria la Ffp2.
Io per ora mi sono trovato bene.
Per mio padre che è over 80 c'è la chiamata diretta.
Per me,mia madre e mio fratello prima si fa la preadesione e poi arriva la convocazione per l'appuntamento via sms.
Non ho mai provato ne tramite medico di base (anche perchè il mio medico non è vaccinatore),ne in farmacia ne con l'accesso diretto (più per una fissazione mia,non mi piace l'idea di andare senza appuntamento e rischiare di passare davanti a chi magari ha prenotato un mese prima).
Mio padre con la chiamata diretta dall'asl ha fatto tutte le dosi molto presto e anche noi altri facendo la preadesione il primo giorno utile devo dire che non abbiamo aspettato tanto.
Quando ho fatto la terza dose io per esempio una signora che conosco che ha più di 60 anni non era ancora stata chiamata,non so quando e dove abbia fatto la preadesione.
Chissà quest'anno se ci saranno i soliti casini con il vaccino anti influenzale irreperibile o da fare dal medico di base per le scale o con la coda di gente fino in strada al freddo.
Io non ho mai fatto il vaccino anti-influenzale, anche perché l’influenza non la prendo mai.
A Roma, nei mezzi pubblici, persino in metropolitana, la mascherina la usano in pochi, pur essendo obbligatoria. Da domani non la userà praticamente nessuno e questo è completamente insensato, visto che si viaggia praticamente uno addosso all'altro con gente che ti tossisce o starnutisce in faccia senza farsi problemi.Tra poco si potranno omettere le mascherine che sui mezzi pubblici, ultimo “baluardo”.
Eh...devo ammetterlo, anche io.Tra poco si potranno omettere le mascherine che sui mezzi pubblici, ultimo “baluardo”.
Nonostante il raddoppio dei contagi nell’ultima settimana. Io comunque onestamente non la sto usando più.
Graaande, facci sapere!!Fatta la preadesione per me e mio fratello.
Ho provato alle 8.45 e non compariva ancora la sezione dedicata alle quarte dosi per gli over 12 e poi di nuovo alle 9 e c'era.
Probabilmente sarò stato tra i primissimi a manifestare la propria adesione.
Adesso aspettiamo la convocazione.
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa