<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw Z4 MY 2023 | Il Forum di Quattroruote

Bmw Z4 MY 2023

pilota54

0
Membro dello Staff
La Bmw Z4 viene aggiornata e rinnovata. Il "doppio rene" ora è più basso e largo, conferendo al muso maggiore slancio e aggressività (a me piace). "Commerciabile" già a novembre 2022.

"La BMW rinnova la Z4 con un restyling che ritocca con mano leggera il design e introduce dotazioni di serie più ricche. La due posti, tornata alla capote di tela nel 2020 e già prodotta in 55.000 unità, prevede ora una gamma di allestimenti semplificata e conferma le motorizzazioni quattro e sei cilindri turbo già note. La commercializzazione sarà avviata nel mese di novembre......."

"...Tutte le versioni della Z4 aggiornata sono dotate di serie dell'M Sport Package che include i paraurti sportivi, le minigonne e i cerchi di lega M da 18" con pneumatici 225/45 e 255/40, inoltre per la sola M40i sono inclusi anche i terminali di scarico trapezoidali e le calotte degli specchietti con finitura Cerium Grey tipica dei modelli M Performance....."

I motori saranno il 2.0 da 197 cv, il 3.0 da 258 cv, e il 3.0M da 340 cv. La 2.0 sarà l'unica col cambio manuale a 6 marce (0-100 in 6.8). Le altre avranno di serie solo l'automatico. Aumentano gli ADAS.

BMW Z4 2022 restyling: interni, motori e caratteristiche - Quattroruote.it
2022-BMW-Z4-01.jpg

2022-BMW-Z4-02.jpg

2022-BMW-Z4-04.jpg
 
A me la Z4 è sempre piaciuta, ho avuto fino ad un paio d'anni fa la Z4 E89 35is. Venduta in piena pandemia Covid.
Il problema che e che già la 20i è aumentata listino da 45k euro a 55k euro, e per averne una decente a listino bisogna arrivare a 70k euro,
Francamente troppi per un'auto che come prestazioni è una "ciofechella" (la 595 sullo 0-100 è più rapida).
Peggio per la M40i che arriva a configuratore a 100k euro, a quelle cifre si trova altro.
Fuori mercato.
Parlo da bimmer sfegatato.
 
Ultima modifica:
A me la Z4 è sempre piaciuta, ho avuto fino ad un paio d'anni fa la Z4 E89 35is. Venduta in piena pandemia Covid.
Il problema che e che già la 20i è aumentata listino da 45k euro a 55k euro, e per averne una decente a listino bisogna arrivare a 70k euro,
Francamente troppi per un'auto che come prestazioni è una "ciofechella" (la 595 sullo 0-100 è più rapida).
Peggio per la M40i che arriva a configuratore a 100k euro, a quelle cifre si trova altro.
Fuori mercato.
Parlo di bimmer sfegatato.

Notavo anch’io che lo 0-100 della 2.0 è quasi uguale a quello dell’Abarth 595 Competizione (che ha un 1.4 ma ovviamente è molto più leggera). 6.8 la Bmw - 6.7 l’Abarth.

Se uno vuole una Z4 penso debba prendere almeno quella da 258 cv, salvo che si accontenti di andarci a passeggio…..
 
Ultima modifica:
Il fatto è che la Z4 è pesantuccia, non è come la MX-5 che con soli 184 cavalli va alla grande!
Mah.. insomma si tratta si qualche decimino, non è che parliamo di secondi... da come è leggera pensavo meglio.
Il mio furgone da 2 tons fa 0-100 in 4.7 e i primi metri con launch control e 4wd è impressionante.
 
Mah.. insomma si tratta si qualche decimino, non è che parliamo di secondi... da come è leggera pensavo meglio.
Il mio furgone da 2 tons fa 0-100 in 4.7 e i primi metri con launch control e 4wd è impressionante.

Tra le due ballano circa 400 kg, con potenze paragonabili.
Io non starei tanto a guardare solo lo 0-100 dichiarato...
 
A me la Z4 è sempre piaciuta, ho avuto fino ad un paio d'anni fa la Z4 E89 35is. Venduta in piena pandemia Covid.
Il problema che e che già la 20i è aumentata listino da 45k euro a 55k euro, e per averne una decente a listino bisogna arrivare a 70k euro,
Francamente troppi per un'auto che come prestazioni è una "ciofechella" (la 595 sullo 0-100 è più rapida).
Peggio per la M40i che arriva a configuratore a 100k euro, a quelle cifre si trova altro.
Fuori mercato.
Parlo da bimmer sfegatato.
Purtroppo sono ex bimmer per via dei listini folli. Mi manca molto, ma di necessità faccio virtù.
 
Back
Alto