<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 159 vs Astra sporturer secondo voi chi ha ragione | Il Forum di Quattroruote

Alfa 159 vs Astra sporturer secondo voi chi ha ragione

Parlando su un gruppo facebook in cui si discute di varie auto alfa, opel ecc ho spiegato la mia situazione:

che ad aprile ho acquistato un astra sporturer 1.3 95 cv mjt modello elective ma ben accessoriata, ha di serie, diurne, tergi automatici , aux, board computer 6 airbarg, comandi al volante, cerchi in lega 17 con gomme 215.. ecc pagata 4500 fino ad ora mi trovo bene però il motore non è da corsa è tranquillo un po fiacco, la tenuta di strada anche è ottima.
però avevo trovato a 3500 euro una alfa romeo 159 1.9 mjt 150 cv del 2009, come come dotazione in più aveva clima automatico e vetri elettrici dietro, ma niente diurne, niente comandi al volante, niente aux e bluetooth, con gomme 205 e cerchi da 16..quindi più piccoli della mia.

Ebbene sul gruppo hanno detto che tra 159 e Astra J non c'è paragone in tenuta di strada che anche con gomme e cerchi più piccoli stravince alfa, ma io non capisco il perchè...
mi hanno detto che anche tra l' astra J 2.0 tdi 165 cv e alfa 159 2.0 mjt 170 cv vince sempre alfa
ma come è possibile se l' astra 2.0 165 cv tdi monta cerchi da 20 con gomme 255 addirittura contro le 235 /18 dell alfa?

prendiamo il paragone in queste due foto prese da google

alfa 159 sportwagon 2.0 tdi 170 cv e astra j sporturer 2.0 165 cv cdti
 

Allegati

  • IMG_20150610_124540.jpg
    IMG_20150610_124540.jpg
    842,4 KB · Visite: 81
  • opel_astra_sports_tourer_20_cdti_cosmo_s_20.jpg
    opel_astra_sports_tourer_20_cdti_cosmo_s_20.jpg
    91,5 KB · Visite: 89
Ultima modifica:
si parla solo ed esclusivamente di dinamica di guida, la 159 rispetto all'Astra ha un telaio più rigido e delle sospensioni con una geometria differente, ciò vuol dire che (estremizzo) per pareggiare i conti l'Astra dovrebbe essere nuova di pacca e l'Alfa con ammortizzatori scarichi e braccetti storti :D :D :D Scherzo, nella guida di tutti i giorni non te ne accorgi più di tanto (a parità di potenza), se le si mettono alla frusta allora vedrai che l'Alfa tiene meglio la strada.
 
si parla solo ed esclusivamente di dinamica di guida, la 159 rispetto all'Astra ha un telaio più rigido e delle sospensioni con una geometria differente, ciò vuol dire che (estremizzo) per pareggiare i conti l'Astra dovrebbe essere nuova di pacca e l'Alfa con ammortizzatori scarichi e braccetti storti :D :D :D Scherzo, nella guida di tutti i giorni non te ne accorgi più di tanto (a parità di potenza), se le si mettono alla frusta allora vedrai che l'Alfa tiene meglio la strada.
si ma dipende sempre da che pneumatici montano? prendendo le top di gamma astra 2.0 tdci 165 o 195 cv con gomme 245 /20 contro alfa 159 2.0 mjt 170 cv gomme 235/18 dipende
 
si parla solo ed esclusivamente di dinamica di guida, la 159 rispetto all'Astra ha un telaio più rigido e delle sospensioni con una geometria differente, ciò vuol dire che (estremizzo) per pareggiare i conti l'Astra dovrebbe essere nuova di pacca e l'Alfa con ammortizzatori scarichi e braccetti storti :D :D :D Scherzo, nella guida di tutti i giorni non te ne accorgi più di tanto (a parità di potenza), se le si mettono alla frusta allora vedrai che l'Alfa tiene meglio la strada.
addirittura qualcuno disse che anche la 147 ha più tenuta dell' astra J, cosa non vera, in passato guidavo quella di un mio zio 1.9 120 cv con gomme 205/16 e non era più stabile dell' astra
 
perchè sbaglio?

Perchè la tenuta di strada è data da tanti fattori, telaio, sospensioni, geometria di sterzo, trazione.... e mescola delle gomme, non misura.
Certo, la misura aiuta ad avere più impronta al suolo, ma non è decisiva sulla tenuta.
Che poi gomme di misura idonea aiutino a scaricare a terra la potenza è altro discorso
 
Perchè la tenuta di strada è data da tanti fattori, telaio, sospensioni, geometria di sterzo, trazione.... e mescola delle gomme, non misura.
Certo, la misura aiuta ad avere più impronta al suolo, ma non è decisiva sulla tenuta.
Che poi gomme di misura idonea aiutino a scaricare a terra la potenza è altro discorso
e perchè l' alfa 159 avrebbe più tenuta?
 
Parlando su un gruppo facebook in cui si discute di varie auto alfa, opel ecc ho spiegato la mia situazione:

che ad aprile ho acquistato un astra sporturer 1.3 95 cv mjt modello elective ma ben accessoriata, ha di serie, diurne, tergi automatici , aux, board computer 6 airbarg, comandi al volante, cerchi in lega 17 con gomme 215.. ecc pagata 4500 fino ad ora mi trovo bene però il motore non è da corsa è tranquillo un po fiacco, la tenuta di strada anche è ottima.
però avevo trovato a 3500 euro una alfa romeo 159 1.9 mjt 150 cv del 2009, come come dotazione in più aveva clima automatico e vetri elettrici dietro, ma niente diurne, niente comandi al volante, niente aux e bluetooth, con gomme 205 e cerchi da 16..quindi più piccoli della mia.

Ebbene sul gruppo hanno detto che tra 159 e Astra J non c'è paragone in tenuta di strada che anche con gomme e cerchi più piccoli stravince alfa, ma io non capisco il perchè...
mi hanno detto che anche tra l' astra J 2.0 tdi 165 cv e alfa 159 2.0 mjt 170 cv vince sempre alfa
ma come è possibile se l' astra 2.0 165 cv tdi monta cerchi da 20 con gomme 255 addirittura contro le 235 /18 dell alfa?

prendiamo il paragone in queste due foto prese da google

alfa 159 sportwagon 2.0 tdi 170 cv e astra j sporturer 2.0 165 cv cdti


Cerchi da 20....
Di serie

??

Se si'....
Per quello ne han vendute cosi' poche
 
Back
Alto