<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reimmatricolare auto o duplicato targhe? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Reimmatricolare auto o duplicato targhe?

Io sono stato costretto a cambiarla per deterioramento e vedo che moltissime targhe di quel periodo fanno la stessa fine.
Evidentemente un lotto difettoso.
Mi sarei volentieri risparmiato 160 € per avere la macchina targata FZ anziché ET.

Anche io vittima di un lotto difettoso, i vigili mi hanno comunicato che potevo reimmatricolare gratuitamente in quanto era un lotto riconosciuto come tale.

Ovviamente in concomitanza con questa gentile comunicazione figlia di un impegno civile e al servizio del cittadino, hanno disposto il sequestro del veicolo fino a reimmatricolazione avvenuta a mie spese, multa e pure il conto per 2 mesi di custodia in deposito comunale di Torino.

Grazie Polizia Municipale di Torino, sempre al servizio del (primo) cittadino.
 
Anche io vittima di un lotto difettoso, i vigili mi hanno comunicato che potevo reimmatricolare gratuitamente in quanto era un lotto riconosciuto come tale.

Ovviamente in concomitanza con questa gentile comunicazione figlia di un impegno civile e al servizio del cittadino, hanno disposto il sequestro del veicolo fino a reimmatricolazione avvenuta a mie spese, multa e pure il conto per 2 mesi di custodia in deposito comunale di Torino.

Grazie Polizia Municipale di Torino, sempre al servizio del (primo) cittadino.

Scusa, ma se ti hanno detto che potevi reimmatricolarla gratuitamente, perché hai subito tutte questo?
 
Scusa, ma se ti hanno detto che potevi reimmatricolarla gratuitamente, perché hai subito tutte questo?

Perché non era vero.
Pure io, come detto, ho pagato 160 €. Quanto meno, non ho avuto le altre disavventure; semplicemente, il centro revisione mi ha detto di cambiare la targa prima di presentarmi. Tanto la cosa, a parte i soldi, è stata fatta in 10 minuti in un'agenzia. Anzi, se non ricordo male, poi, è stato proprio il centro revisione a montarmi le targhe nuove.

PS: se qualcuno ha letto il messaggio con l"h" di troppo, è stato il correttore. :)
 
Ultima modifica:
Perché non era vero.
Pure io, come detto, ho pagato 160 €. Quanto meno, non ho avuto le altre disavventure; semplicemente, il centro revisione mi ha detto di cambiare la targa prima di presentarmi. Tanto la cosa, a parte i soldi, è stata fatta in 10 minuti in un'agenzia. Anzi, se non ricordo male, poi, è stato proprio il centro revisione a montarmi le targhe nuove.

PS: se qualcuno ha letto il messaggio con l"h" di troppo, è stato il correttore. :)

Con l'assicurazione come funziona? Bisogna mandargli il libretto nuovo?
 
L'Italia credo sia rimasto l'unico o quasi paese in cui lo Stato non emette solo il numero di targa, ma le stampa in esclusiva. Le targhe vengono fatte tutte in uno stabilimento vicino Foggia e l'impianto è strutturato in modo tale che vengano prodotte in sequenza alfanumerica prestabilita e non ci possa essere un'eccezione per duplicazione o targa personalizzata.
All'estero (Francia e Spagna sicuramente) la targa viene stampata e duplicata tranquillamente anche in tabaccherie e solo quella, senza dover rifare anche il libretto. Qui dobbiamo dare lavoro inutile a persone in aree depresse, credo sia anche per questo che rimaniamo indietro. VI posto un video interessante che racconta tutto.


Ah a proposito, se uno volesse evitarsi la trafila e l'esborso sappia che su amazon ci sono persone che effettuano le repliche delle targhe, consci del fatto che in teoria non sono utilizzabili su strada.
 
Ah a proposito, se uno volesse evitarsi la trafila e l'esborso sappia che su amazon ci sono persone che effettuano le repliche delle targhe, consci del fatto che in teoria non sono utilizzabili su strada.
Alcuni carrozzieri le ripristinano quando ammaccate in un sinistro. Cose di buonsenso ma, evidentemente, non consentite.
 
Ieri sono andato a fare le nuove targhe.
Ho sentito l'assicurazione. Solo per aver cambiato targa mi chiedono una integrazioni di €25.31.
Sempre più convinto che questo sia un ladrocinio, l'ennesimo, delle assicurazioni.
Non ho parole.
 
Ieri sono andato a fare le nuove targhe.
Ho sentito l'assicurazione. Solo per aver cambiato targa mi chiedono una integrazioni di €25.31.
Sempre più convinto che questo sia un ladrocinio, l'ennesimo, delle assicurazioni.
Non ho parole.

Sono certo di non avere pagato per questo. Quello me lo ricorderei :). Però, forse, lo ho fatto da solo, avendo una online. Ma non ricordo bene.
 
Back
Alto