<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottamazione con incentivo | Il Forum di Quattroruote

Rottamazione con incentivo

Buongiorno a tutti.

Dopo 12 anni di onorato servizio ho deciso di sostituire e quindi rottamare la mia Delta del 2010 1.4tjet bifuel da 120cv.
In questi ultimi due anni ho speso troppi soldi per problemi vari e ho deciso quindi di rottamarla, anche se attualmente la macchina va benissimo.
Ho acquistato una nuova macchina con gli incentivi statali.

Volevo capire se motore e altre parti della macchina (sostituite in questi due anni) possono essere rimosse prima della rottamazione. Posso portare al concessionario che deve occuparsi della rottamazione la macchina priva del motore??
Io nello specifico vorrei far rimuovere dal mio meccanico, motore, cambio e tutta la parte gpl (da poco sostituita totalmente). Il motore ha sigla 198a4000 è un motore abbastanza richiesto

Grazie a tutti per le eventuali risposte, Alessandro.
 
Rottamare un auto del 2010 che sembrerebbe andare bene ... con le quotazioni dell'usato odierne ???

Operazione strana ... che denota tra l'altro una una altissima sensibilità ambientale ...
 
Si, perchè entravo e uscivo dal meccanico e sembrava un tunnel infinito. Una volta sostutuzione della testata, una volta radiatore interno, una volta turbina crepata, una volta iniettori gpl, una volta polmone del gp, e potrei continuare......oggi con la macchina che va bene è ovvio che sono pentito della scelta presa, ma ormai è tardi.


E io viaggiando per lavoro avevo bisogno di una macchina sicura....
 
Sarebbe il mio meccanico a portarla in concessionario tramite carro attrezzi. Ho chiesto se potevo rottamarla io e portare direttamente loro il foglio di rottamazione, ma mi hanno risposto negativamente, devono essere loro a rottamarla in maniera gratuita, causa incentivo statale.

Ma a me per il solo motore mi hanno offerto 1200€.
 
Chiedilo direttamente al concessionario ...

Perche se poi ti fa storie, cosa gli dici ? Sul forum mi hanno detto che si può ...
 
Lo stato mette i soldi per le rottamazioni per levare di mezzo i mezzi inquinanti. Mi sembrerebbe curioso anzi assurdo dare soldi pubblici ( che non cadono dal cielo) e far circolare i motori di auto rottamate. A meno che non ci sia un buco normativo, come capita spesso
 
Ho chiesto se potevo rottamarla io e portare direttamente loro il foglio di rottamazione, ma mi hanno risposto negativamente, devono essere loro a rottamarla in maniera gratuita, causa incentivo statale.
Questo a me non è successo, ho portato a loro la fattura del demolitore e me l'hanno rimborsata in buoni benzina. Più che altro penso al cito del carro attrezzi per andare dal demolitore e al mancato guadagno di ques'ultimo.
Legalmente credo si possa.
 
Back
Alto