<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema T ROC 2021 (nuovissimo) - msg temperatura elevata frizione | Il Forum di Quattroruote

Problema T ROC 2021 (nuovissimo) - msg temperatura elevata frizione

ciao a tutti,

mi sono appena iscritto per segnalare questo problema sul mio nuovissimo T ROC (nemmeno 4000 km) e per sapere se altri utenti hanno avuto questo problema

sono in autostrada in 6 marcia (non tocco la frizione da almeno 30 minuti), sento un leggero depotenziamento del motore, accelero leggermente per mantenere velocità crociera o effettuare sorpasso e mi compaiono i seguenti msg in successione:

- accensione msg TEMPERATURA FRIZIONE ELEVATA MA POSSIBILE PROSEGUIRE

- accensione spia EPC

mi fermo in autogrill e compare anche msg ANOMALIA START/STOP.

spengo la macchina - riaccendo - e "per magia" nessuna spia accesa e macchina funziona come prima.

1 volta successo che T ROC aveva circa 2400 km, portato in officina ufficiale Wv dove l'ho acquistato, mi hanno detto che non hanno trovato problemi, che nelle loro prove non è più emerso e si sono limitati a una riparametrizzazione dei parametri della frizione.

dopo circa 1300 km il problema si è presentato per ben 2 volte in un percorso di 2 ore.

chiedo se altri utenti hanno avuto questa problematica e se potrebbero esserci condizioni per chiedere sostituzione auto.

grazie a tutti
 
ciao a tutti,

mi sono appena iscritto per segnalare questo problema sul mio nuovissimo T ROC (nemmeno 4000 km) e per sapere se altri utenti hanno avuto questo problema

sono in autostrada in 6 marcia (non tocco la frizione da almeno 30 minuti), sento un leggero depotenziamento del motore, accelero leggermente per mantenere velocità crociera o effettuare sorpasso e mi compaiono i seguenti msg in successione:

- accensione msg TEMPERATURA FRIZIONE ELEVATA MA POSSIBILE PROSEGUIRE

- accensione spia EPC

mi fermo in autogrill e compare anche msg ANOMALIA START/STOP.

spengo la macchina - riaccendo - e "per magia" nessuna spia accesa e macchina funziona come prima.

1 volta successo che T ROC aveva circa 2400 km, portato in officina ufficiale Wv dove l'ho acquistato, mi hanno detto che non hanno trovato problemi, che nelle loro prove non è più emerso e si sono limitati a una riparametrizzazione dei parametri della frizione.

dopo circa 1300 km il problema si è presentato per ben 2 volte in un percorso di 2 ore.

chiedo se altri utenti hanno avuto questa problematica e se potrebbero esserci condizioni per chiedere sostituzione auto.

grazie a tutti
Nessun costruttore ti sostituirebbe l'auto.
 
vedremo come si evolverà la situazione

il mio bonifico conteneva soldi buoni mentre la macchina da loro fornita non rispecchia la qualità del mio pagamento
 
vedremo come si evolverà la situazione

il mio bonifico conteneva soldi buoni mentre la macchina da loro fornita non rispecchia la qualità del mio pagamento
Purtroppo non sei nè il primo e nemmeno l'ultimo. Tra l'altro il Gruppo VAG, è quello più ostico in caso di garanzia. Cerca intanto di parlare col capo officina e vedi come si comporta.
 
concordo con te circa il gruppo VAG

al momento il capo officina è molto collaborativo e sta cercando una soluzione.

una lettera del legale per richiedere sostituzione è ultima spiaggia che vorrei percorrere
 
ciao
come scritto sopra vorrei evitare noie legali, spero che me la sistemino
ma se la situazione diventasse insostenibile sarebbe unica strada da percorrere
 
Benvenuto, bisognerebbe che fosse tornato a dirlo, poniamo speranza che almeno tu ci dici come sta andando la cosa...

Grazie! Ieri dopo averlo fatto ho percorso forse altri 2 km e l'ho fermata. Ripresa dopo 9 ore circa, non c'era più spie o messaggi, il pedale della frizione era strano, diciamo pastoso, ma più strada facevo più tornava normale. Arrivato a casa, 25 km, era tornato normale. Domattina passo in officina. Vi aggiorno
 
Eccomi... In officina VW mi hanno detto che c'è un problema ma per sapere quale bisogna smontare la frizione ma mi hanno anticipato che al 99% non rientra in garanzia e a me non va proprio di pagare a peso d'oro il loro lavoro e i loro componenti. A distanza di giorni oggi la porto dal mio meccanico di fiducia che ha pensato la stessa cosa che mi hai detto tu. Proviamo a fare lo spurgo del circuito idraulico della frizione ma non esce niente, neanche tiramdolo l'olio non viene fuori. Domattina sostituiamo la pompa e vi aggiorno. Spero sia solo questo il problema.
 
Back
Alto