agricolo
0
Non è molto più largo, massimo un paio di centimetri. Ed è esattamente nella stessa posizione.Varie volte il pedale del freno nelle versioni automatiche è molto più largo rispetto alle versioni per auto con cambio manuale.
Non è molto più largo, massimo un paio di centimetri. Ed è esattamente nella stessa posizione.Varie volte il pedale del freno nelle versioni automatiche è molto più largo rispetto alle versioni per auto con cambio manuale.
Secondo me non è così difficile. Varie volte il pedale del freno nelle versioni automatiche è molto più largo rispetto alle versioni per auto con cambio manuale. (mai capito perché non lasciano lo stesso pedale della versione manuale)
Nelle mie automatiche, al posto della frizione, c'è il nulla.
Premere l'acceleratore, pensando di premere il freno, è identico a farlo con una manuale.
È più facile dimenticare di premere la frizione, tornando da un'automatica.
Comunque, la rete è piena di gente che da gas invece che frenare, quindi, qualche strano processo succede. Forse hanno i piedi piccoli, mancano il freno, e prendono il gas![]()
Sì ma l’abitudine dello scalare fa sì che probabilmente inconsciamente il piede sx vada a premere il primo pedale che trova partendo da sx, nel caso delle automatiche quelli de freni.Non è molto più largo, massimo un paio di centimetri. Ed è esattamente nella stessa posizione.
Mi pare di aver visto in alcuni vecchi film delle scene in cui il guidatore premeva con entrambi i piedi sul pedale del freno.
Così son pronti per i kart?Con la mia ex-Mustang 68, 4 freni (Ford, quindi già di base scarsi) a tamburo senza servofreno era esattamente così: per fare una bella frenata secca non era male pestare con entrambi i piedi sul pedale. Preciso che tamburi, ganasce e pompa erano nuovi di fabbrica.
p.s. occhio che in alcuni Paesi, tipo in Canada, si impara a guidare premendo il freno col sinistro.
Con la mia ex-Mustang 68, 4 freni (Ford, quindi già di base scarsi) a tamburo senza servofreno era esattamente così: per fare una bella frenata secca non era male pestare con entrambi i piedi sul pedale. Preciso che tamburi, ganasce e pompa erano nuovi di fabbrica.
p.s. occhio che in alcuni Paesi, tipo in Canada, si impara a guidare premendo il freno col sinistro.
Anche a me: da utilizzatore abituale di manuale ed occasionale di automatico, ľunica confusione che mi è capitata è proprio quella di avviare la manuale senza premere la frizione. Fortuna la mia attuale manuale non si avvia senza premere la frizione.In realtà non mi pare normale. “Normale” di solito è premere a fondo il pedale del freno (col sinistro) pensando di schiacciare la frizione.
A me è successo il contrario, rimontando su un’auto con cambio manuale ho avviato (acceso) l’auto senza schiacciare la frizione, ma l’abitudine di schiacciare il freno per accenderla (obbligatorio sulle automatiche) ha evitato danni
Già… altra precauzione che esiste solo su alcune auto. La subaru non si accendeva senza tirare la frizione ma l’Ibiza sìAnche a me: da utilizzatore abituale di manuale ed occasionale di automatico, ľunica confusione che mi è capitata è proprio quella di avviare la manuale senza premere la frizione. Fortuna la mia attuale manuale non si avvia senza premere la frizione.
Dimenticavo: fermarsi senza premere la frizione o scalare...Già… altra precauzione che esiste solo su alcune auto. La subaru non si accendeva senza tirare la frizione ma l’Ibiza sì
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa