<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottamo o faccio riparare l'auto? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Rottamo o faccio riparare l'auto?

io inizierei a rifare pompa, cinghia e catena sperando il motore sia ok.
Se poi è da rettificare la testa penso costi comunque meno che comprare un auto nuova
La pompa di certo, la catena, forse, io non l'ho mai fatta e ho 293Mm percorsi.
Perché sarebbe per forza necessario rifare il motore o anche solo la testata?
 
non conosco quel motore nello specifico ma le catene non sono eterne e su certi motori è prevista una sostituzione programmata.
Non saprei dire se il suo stato è appurabile dalla rumorosità ma penso che sia il male di poche centinaia di euro
 
In genere, i meccanici a cui mi affido, danno informazioni precise sui rumori, tensioni e disassamenti delle catene...
Mi ha riferito che il problema principale è la cinghia dei servizi e la pompa dell'acqua. Il resto potrebbe ancora andare non è perentorio.
Solo con queste sostituziono capiscono se il motore ha subito danni.
Secondo voi è possibile con la sintesi di ciò che è successo e che vi ho descritto che la colpa sia da attribuire alla pompa e cinghia?
 
Mi ha riferito che il problema principale è la cinghia dei servizi e la pompa dell'acqua. Il resto potrebbe ancora andare non è perentorio.
Solo con queste sostituziono capiscono se il motore ha subito danni.
Secondo voi è possibile con la sintesi di ciò che è successo e che vi ho descritto che la colpa sia da attribuire alla pompa e cinghia?

Io non capisco cosa c'entri cambiare la pompa dell'acqua e la cinghia servizi per capire l'entità del danno subito dal motore.
Un meccanico serio apre il motore per vedere se ci sono problemi.

Quando mi si era rotta la cinghia di distribuzione ( anticipatamente rispetto alla sua sostituzione ) sulla mia precedente auto il meccanico è stato serio e preciso:"Per verificare l'entita del danno devo aprire il motore e vedere come è messo". Non mi ha mai detto, aggiustiamo la cinghia e poi vediamo che succede.
Se quello con cui hai parlato è il meccanico che ti ha fatto i tagliandi rovinandoti il filtro olio, ti dico che stai perdendo tempo, cambia officina anche se questo ha un costo per portare l'auto da un'altra parte.

Riguardo il tuo problema se tenere o cambiare auto, è lo stesso che avevo io quando ho fatto il post qualche giorno fa ( puoi vederlo tu stesso ).
Ho fatto il tuo stesso ragionamento, pensando se ne valesse la pena, se riparare l'auto in virtù del suo reale valore. Ma poi giustamente gli utenti del forum mi hanno informato che l'usato ha prezzi alti rispetto al normale.

Infatti in questi giorni mi sono messo a cercare un buon usato per sostituire la mia auto e sono rimasto sconvolto dai prezzi che ci sono.
Yaris del 2001 a 2500€, utilitarie con 12 anni di vita e km e km sul gruppone, superiori ai 200.000km ( una ne aveva 300.000km ) a 3000€.
Macchine come la mia con più di 200.000km venduta tra le 3/4/576000€.
Un mercato senza più una linea logica.
Qualsiasi prezzo non è il reale valore dell'auto.

In queste condizioni l'unica cosa sensata da fare è riparare la propria auto, seppur bisogna "investire" 1500€.

Se ti butti sul nuovo, non sai quando ti arriva, a meno che non ti "accontenti" della pronta consegna.

L'usato è sempre un terno al lotto, oltre al costo dell'auto devi considerare il passaggio ed eventuali problemi perché magari il precedente proprietario l'ha trascurata e/o perché i problemi sulle auto possono capitare.
 
Come detto anche da eldinero, ma non eri rimasto senza olio? Cosa c'entra la pompa dell'acqua?
Ho percorso autostrada, al 200 esimo chilometro si accende la spia dell'olio, effettuo rabbocco dopo 7 o 8 km circa.
Mi accorgo nei giorni seguenti che la macchina perde olio la porto al meccanico cambia filtro olio e aggiunge olio e la macchia è ancora marciante ma persiste il forte rumore all'accensione.
Nel ritornare casa percorro l'autostrada e dopo 180km una volta spenta e riaccesa alla stazione di benzina fa rumore metallico e poi fa fumo dal motore, ma l'olio questa volta era ancora presente e non c'erano perdite.
 
Io propendevo per la riparazione,o meglio per la sostituzione del motore.
Ma più leggo le possibili diagnosi confuse del meccanico più tendo a virare verso la rottamazione o la permuta...
 
è questo che il meccanico dovrebbe mettere a posto, mi fa pensare a un cuscinetto fuso, confermato dalla spia olio accesa, ho l'impressione che ci abbia capito poco...
La spia d'olio accesa era all'andata all arrivo. Poi l'ho portata all officina e mi ha sostituito filtro e olio.
La macchina è diventata non marciante dopo questi lavori e dopo aver percorso altri 200km di autostrada con il solo rumore all'accensione del motore. Quando la macchina è diventata non marciante aveva olio.
 
Io propendevo per la riparazione,o meglio per la sostituzione del motore.
Ma più leggo le possibili diagnosi confuse del meccanico più tendo a virare verso la rottamazione o la permuta...
Cosa non è chiaro scusami?
Ho sentito altri due meccanici e uno proprio oggi non era sorpreso dal fatto che possa esser stata la pompa e la cinghia .
 
Cosa non è chiaro scusami?
Ho sentito altri due meccanici e uno proprio oggi non era sorpreso dal fatto che possa esser stata la pompa e la cinghia .

Se ho capito bene ti propongono di fare alcuni lavori senza assicurarti che non ci siano danni ulteriori e quindi altri soldi da spendere.
Capisco che la situazione sia un po' complicata ma mi sembra che vadano per tentativi.
Il mio suggerimento resta valido.
 
Back
Alto