<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianura padana e moscerini | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pianura padana e moscerini

quest'anno pure mantidi religiose a profusione..
vero, tante, robe che ne vedevi una ogni dieci anni.

le zanzare come al solito, idem i moscerini.
Al tramonto in auto è un disastro, l'altra settimana sembrava che piovesse mer .... ehm

La disinfestazione migliora un po' la situazione, specie con le tigre diurne, nel breve ma non è certo definitiva.
 
Ma funzia....
??
Pensavo di farla alla siepe della casa al mare,
ma in tanti mi han ( quasi ) dissuaso
dicendomi che, alla fine, non vale la pena

Devi farlo spesso... io ne fatto tre trattamenti con nebulizzatore bagnando i muri e un po' la siepe e le piante intorno a casa, le tiene un po' alla larga dalla casa, ma miracoli non ne fa. Sarebbe più efficace questo
DSC_0118.jpg

...ma non si può più....
 
comunque, adesso tentano la strada della sterilizzazione:
rilasciano maschi sterili. A pungere sono le femmine "gravide".
 
Ma funzia....
??
Pensavo di farla alla siepe della casa al mare,
ma in tanti mi han ( quasi ) dissuaso
dicendomi che, alla fine, non vale la pena

Funzionare funziona, ma il trattamento lo facevo ogni due settimane. Muri, siepi, prato, aiuole.

Anche le mosche le trovavo stecchite.

Quest'anno nel mio giardino però ripeto erano poche e non ho dovuto far nulla, ma così secco non avevo mai visto... il prato era terra bruciata. Ora dopo qualche temporale sta appena spuntando del verde.

Una cosa che ho notato però e ne ero felice, molti pipistrelli e qualche geko che negli anni passati invece faticavo a vedere. Ah una notte anche una faina girava nel giardino, credo in cerca di acqua.
 
il trattamento lo facevo ogni due settimane.
Appunto. Io quest'anno sinceramente avrei anche fatto a meno di trattare, no che è saltata fuori anche la rogna della West Nile non lontanissimo dalle mie parti, così alle mie donne, già che non ne avevano altre, è venuta anche questa psicosi..... e giù di deltametrina.....
 
Devi farlo spesso... io ne fatto tre trattamenti con nebulizzatore bagnando i muri e un po' la siepe e le piante intorno a casa, le tiene un po' alla larga dalla casa, ma miracoli non ne fa. Sarebbe più efficace questo
DSC_0118.jpg

...ma non si può più....


piu' che altro difficile centrare il bersaglio da li'
( il mio, viste le dimensione non particolarmente generose )
 
Ultima modifica:
Da me, ad Alba (CN), ci sono le effimere che quest anno, col caldo, vengono prima, vivono un paio di giorni, poi muoiono, gran parte sul ponte sul fiume Tanaro, oltre alla pizza di pesce orrenda chiudono la circolazione alle auto perché rendono l'asfalto scivolosissimo e ostacolano la visibilità
 
Devi farlo spesso... io ne fatto tre trattamenti con nebulizzatore bagnando i muri e un po' la siepe e le piante intorno a casa, le tiene un po' alla larga dalla casa, ma miracoli non ne fa. Sarebbe più efficace questo
DSC_0118.jpg

...ma non si può più....

Per la mia incolumità personale dico meno male.
Anni fa passava l'elicottero sulle risaie di fronte a casa mia e non so per quale miracolo non è mai finito sul mio balcone.
Ne ho visti volare altri ma come quello li mai,probabilmente aveva le cuffie con la colonna sonora di Apocalypse Now e credeva di essere in una zona di guerra.
Non posso nemmeno dire che da quando non passa più l'elicottero le zanzare siano aumentate,forse dipende dalle colture del riso che richiedono meno acqua rispetto al passato.

Comunque quest'anno con la siccità il problema delle zanzare era molto ridotto,con le piogge recenti sono tornate.
 
leggevo che nel periodo caldo hanno un ciclo di riproduzione di sei giorni, ovvero da una femmina ogni 6gg ne nascono una quarantina pronte a moltiplicarsi.
Se ho calcolato bene, in 4 settimane diventano 2,5 milioni
 
Solo degli irresponsabili (a norma di regolamento, credo che così sia chiaro e non offensivo) potevano vietare la disinfestazione tramite aerei/elicotteri. Lo fanno in tutto il mondo.
 
Back
Alto