<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 358 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Mi riferivo ai 400 cv, con relativi bollo-superbollo-assicurazione..........
In effetti dovevo dire mantenimento, più che manutenzione (che si può intendere in senso tecnico).
Ma si parlava di plugin quindi paghi solo i cavalli termici che possono essere molto inferiori anche ai limiti dell’addizionale erariale.
 
Nessuno ha notato le potenze "da alfa" della versione dodge?
Cmq hanno cambiato addirittura le bocchette aria laterali e cmq Tonale ufficialmente sarà anche in usa l'hanno detto alla presentazione e col 2000 265cv q4 "vero".
Quindi considerato lo squilibrio di potenze a listino, la dodge sarà la sportiva e la tonale l'auto per la casalinga di Detroit?
E con quale differenza di listino?
Stiamo messi bene (cit.)...
 
Permettimi, è una vettura Stellantis (FCA per i puristi :) ) che ovviamente di “Alfa” non ha nulla. Quindi perfettamente declinabile anche in versione Opel o Fiat, volendo. Solo perché esce prima a marchio X e dopo tot a marchio Y non vuole dire nulla, sempre imho.

Beh dai...il design è del centro stile Alfa...che per quanto sia poco e lontano dal vero centro stile di Arese (che fu), è pur sempre qualcosa.
Diciamo che almeno nel disegnare la carrozza pensavano ad Alfa Romeo...
 
Il problema è quanto costerebbe, sia come acquisto che, soprattutto, come manutenzione.........
Onestamente non penso che quando in fca avevano in cantiere giulia e stelvio Q si fossero fatti tanti problemi sull costo di acquisto e mantenimento, anche perchè un prodotto del genere non ha come focus l'acquirente medio italiano.

Comunque un optetico tonale q 2.0t phev non sarebbe eccessivamente oneroso da mantenere, non più di una giulia veloce onestamente.

E onestamente per il bene del marchio spero che imparato la valuti una variante del genere, hanno tutto in casa per farla, non si devono inventare nulla.
 
Beh dai...il design è del centro stile Alfa...che per quanto sia poco e lontano dal vero centro stile di Arese (che fu), è pur sempre qualcosa.
Diciamo che almeno nel disegnare la carrozza pensavano ad Alfa Romeo...

Sicuramente sarà così, ma vedendo (ovviamente dalle foto) la Dodge Dart noto veramente poco di Alfa Romeo.
Sarà un caso, per esempio, la scomparsa delle maniglie posteriori “nascoste”?
Non si sa, e sottolineo, imho.
 
secondo me il discorso Dodge è nato in corso d'opera mentre un motore di punta servirebbe più per immagine che per le vendite, ne più ne meno delle sorelle Quadrifoglio....e si metterebbe a paro con la Formentor e con la RS Q3 (se fosse ben fatta anche meglio delle rivali). Scommettiamo che qualcosa di esagerato lo fanno uscire col marchio Dodge SRT?
 
Questo è l'esempio lampante, di quanto ci prendano per il c@#o in Europa. Stessa auto venduta con marchio Alfa ma con 130cv venduta a 35500 euro...in America venduta con 290cv a 30000 euro ..e la facciamo pure qua per poi esportarla negli Stati uniti Vedi l'allegato 24030

In US venderanno anche Tonale .. i prezzi non li hanno ancora pubblicati .. ma vedendo i prezzi delle Giorgio (sovrapponibili a MB e BMW ), immagino saranno ben più alti quelli di tonale rispetto al re-badge Dodge ….. but let’s see…
 
Ultima modifica:
Sicuramente sarà così, ma vedendo (ovviamente dalle foto) la Dodge Dart noto veramente poco di Alfa Romeo.
Sarà un caso, per esempio, la scomparsa delle maniglie posteriori “nascoste”?
Non si sa, e sottolineo, imho.
Può essere.
Tonale è un'auto che nella sua realizzazione finale, ha perso molto di qurl dinamismo e muscoli che aveva nella maquette del prototipo.

Effettivamente, poteva essere una macchina fatta con qualsiasi marchio, che sarebbe stata sempre la stessa
 
Sicuramente sarà così, ma vedendo (ovviamente dalle foto) la Dodge Dart noto veramente poco di Alfa Romeo.
Sarà un caso, per esempio, la scomparsa delle maniglie posteriori “nascoste”?
Non si sa, e sottolineo, imho.
Maniglie nascoste scomparse anche sulle Giorgio perché non presenti sulle premium di riferimento.
Cmq con quelle Maniglie e soprattutto con quel defletorazzo sul finestrino porta posteriore il Tonale ha perso il carattere di fiancata che aveva sul prototipo che davo un certo slancio quasi da Coupé/suv.
Ma i fari del dodge sono quelli della Tonale base? Che sanno molto di tipo come del resto anche un po' tutta l'estetica dell'auto vedendola dal vero.
 
Ma i fari del dodge sono quelli della Tonale base? Che sanno molto di tipo come del resto anche un po' tutta l'estetica dell'auto vedendola dal vero
concordo su tutto, ma non sapevo che la Tonale base ha quei fari della Hornet, pensavo li avesse coi 3 elementi su tutte le versioni....comunque sì, la firma riprende quelli della Tipo. Mi piacerebbe vedere la Tonale in un allestimento simil Hornet, total black con inserti in antracite o nero opaco, acquisterebbe cattiveria (e un motore adeguato)
 
Sembra che in America se ne fregano delle nostre se..........mentali! Se tutto vero in 24 ore hanno preso 14000 prenotazioni! Da parte mia , mi sta bene, sono contento pe i lavoratori di Pomigliano. Se gli italiani hanno testa per pensare che comprano la Tonale cosi si traina l'economia italiana! e chissa magari, vedremo altre migliore alfa romeo in futuro....
 
Ci lamentiamo giustamente per il nulla a livello di prodotto che in Europa ci ha lasciato l'eredità canadese, ma in usa per dodge e chrysler la situazione era se possibile ancora peggiore, nonostante questo con la sue vecchissime muscle car dodge ha retto ancora.
Quindi penso che la 14.000 prenotate sono di conce assetati di un'auto nuova dopo 15 anni, in ogni caso bene per Pomogliano.
 
Ci lamentiamo giustamente per il nulla a livello di prodotto che in Europa ci ha lasciato l'eredità canadese, ma in usa per dodge e chrysler la situazione era se possibile ancora peggiore, nonostante questo con la sue vecchissime muscle car dodge ha retto ancora.
Quindi penso che la 14.000 prenotate sono di conce assetati di un'auto nuova dopo 15 anni, in ogni caso bene per Pomogliano.
In America FCA campa solo grazie a RAM e Jeep, non certo a Dodge-non-RAM. La Challanger è (era) un'auto bandiera, un pò come la 500:, tanta immagine. un mercato ce l'ha (aveva) sempre ma da sola non regge(va) la baracca come il RAM 1500.

Verissimo invece che gli americani si fanno pochissime seghe mentali sulle soluzioni tecniche; gente pratica, vanno benissimo anche le aste e bilancieri se i cavalli ci sono. E, altra differenza fondamentale, le auto le comprano invece che disquisire sugli aspetti tecnico-filologici
 
Back
Alto