<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto Auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto Auto

Buongiorno a tutti, non essendo un esperto avrei bisogno di qualche consiglio per un acquisto di un auto.
Devo sostituire una vecchia ibiza 2007 (1.2 60cv benzina) di mia moglie. La macchina va ancora bene, ha solo 130000km, ma con l'arrivo del secondo figlio stiamo cercando qualcosa di più grande. Per i limiti del garage dobbiamo stare nei 4400mm, e per via dell'utilizzo per brevi tratte urbane cerchiamo un benzina o ibrido. Visto che si tratta di un auto che percorrerà meno di 10000km annui, noi questo tipo di auto la porteremo probabilmente al limite per l'età, quindi sicuramente puntiamo ai 15 anni di vita.
Il budget è di circa 20000€, e per ora abbiamo visionato la kia stonic con motore 1.0 mild hybrid 100cv e la skoda scala con motore 1.0 95cv (questa decisamente più spaziosa), entrambi con cambio manuale. Non cerchiamo optional particolari, se non i soliti a livello di sicurezza, android auto e sensori posteriori.
Che altre auto consigliate di vedere? Ho trovato delle buone offerte anche per la Fiat Tipo 1.0 usata di 1-2 anni con una manciata di km, ma visto che pensiamo di farla durare parecchio non so quanto fidarmi. Risparmierei almeno 3-4000€ che non sono pochi, ma se poi devo spenderceli in interventi non ha molto senso.
Avete qualche consiglio al riguardo?
Grazie!
 
Intorno ai 20.000
Hai gia sondato se c'e' altro
( sui 4,40 metri )
che comunque, almeno esteticamente, ti piaccia
??
 
Intorno ai 20.000
Hai gia sondato se c'e' altro
( sui 4,40 metri )
che comunque, almeno esteticamente, ti piaccia
??
Non sono esperto, quindi ho guardato le varie auto delle case principali, e sinceramente a mio gusto sono tutte belle, per questo ho guardato le più economiche. Ho aperto la discussione proprio per sapere su cosa conviene investire secondo il vostro punto di vista, anche se ovviamente nessuno ha la palla di cristallo e sa se sorgeranno problemi imprevisti negli anni avvenire.
Per esempio non mi dispiace nemmeno la Dacia Sandero stepway che ha un prezzo molto aggressivo, ma non so come si comporterà nel lungo periodo (inoltre le 2 dacia di parenti su cui siamo saliti avevano un odore di plastiche insopportabile, anche a 10 anni dall'acquisto!)
 
Buongiorno a tutti, non essendo un esperto avrei bisogno di qualche consiglio per un acquisto di un auto.
Devo sostituire una vecchia ibiza 2007 (1.2 60cv benzina) di mia moglie. La macchina va ancora bene, ha solo 130000km, ma con l'arrivo del secondo figlio stiamo cercando qualcosa di più grande. Per i limiti del garage dobbiamo stare nei 4400mm, e per via dell'utilizzo per brevi tratte urbane cerchiamo un benzina o ibrido. Visto che si tratta di un auto che percorrerà meno di 10000km annui, noi questo tipo di auto la porteremo probabilmente al limite per l'età, quindi sicuramente puntiamo ai 15 anni di vita.
Il budget è di circa 20000€, e per ora abbiamo visionato la kia stonic con motore 1.0 mild hybrid 100cv e la skoda scala con motore 1.0 95cv (questa decisamente più spaziosa), entrambi con cambio manuale. Non cerchiamo optional particolari, se non i soliti a livello di sicurezza, android auto e sensori posteriori.
Che altre auto consigliate di vedere? Ho trovato delle buone offerte anche per la Fiat Tipo 1.0 usata di 1-2 anni con una manciata di km, ma visto che pensiamo di farla durare parecchio non so quanto fidarmi. Risparmierei almeno 3-4000€ che non sono pochi, ma se poi devo spenderceli in interventi non ha molto senso.
Avete qualche consiglio al riguardo?
Grazie!
Non ho capito per quale motivo dovresti spendere più soldi per la manutenzione di una Tipo...
 
Non ho capito per quale motivo dovresti spendere più soldi per la manutenzione di una Tipo...
Probabilmente è un luogo comune, ma tutti quelli che ho sentito me l'hanno sconsigliata proprio in previsione di tenerla tanti anni. Ma ho chiesto qui apposta per avere un confronto diverso.
Inoltre ho anche una punto Mjt del 2013, e dai 100000km è un continuo spenderci soldi in vari interventi (plastiche rotte, clacson saltato, distribuzione, FAP, pompa acqua ecc.) quindi la Fiat non mi ha propriamente fidelizzato
 
Buongiorno a tutti, non essendo un esperto avrei bisogno di qualche consiglio per un acquisto di un auto.
Devo sostituire una vecchia ibiza 2007 (1.2 60cv benzina) di mia moglie. La macchina va ancora bene, ha solo 130000km, ma con l'arrivo del secondo figlio stiamo cercando qualcosa di più grande. Per i limiti del garage dobbiamo stare nei 4400mm, e per via dell'utilizzo per brevi tratte urbane cerchiamo un benzina o ibrido. Visto che si tratta di un auto che percorrerà meno di 10000km annui, noi questo tipo di auto la porteremo probabilmente al limite per l'età, quindi sicuramente puntiamo ai 15 anni di vita.
Il budget è di circa 20000€, e per ora abbiamo visionato la kia stonic con motore 1.0 mild hybrid 100cv e la skoda scala con motore 1.0 95cv (questa decisamente più spaziosa), entrambi con cambio manuale. Non cerchiamo optional particolari, se non i soliti a livello di sicurezza, android auto e sensori posteriori.
Che altre auto consigliate di vedere? Ho trovato delle buone offerte anche per la Fiat Tipo 1.0 usata di 1-2 anni con una manciata di km, ma visto che pensiamo di farla durare parecchio non so quanto fidarmi. Risparmierei almeno 3-4000€ che non sono pochi, ma se poi devo spenderceli in interventi non ha molto senso.
Avete qualche consiglio al riguardo?
Grazie!


Ciao

considera la nuova Skoda Fabia che costa meno delle due auto che hai citato ed è comunque spaziosa.

Il bagagliaio per esempio dovrebbe essere più grande di quello della Stonic Hybrid. :)

.
 
Probabilmente è un luogo comune, ma tutti quelli che ho sentito me l'hanno sconsigliata proprio in previsione di tenerla tanti anni. Ma ho chiesto qui apposta per avere un confronto diverso.
Inoltre ho anche una punto Mjt del 2013, e dai 100000km è un continuo spenderci soldi in vari interventi (plastiche rotte, clacson saltato, distribuzione, FAP, pompa acqua ecc.) quindi la Fiat non mi ha propriamente fidelizzato
Togli il "probabilmente"; se una macchina nasce male, è indipendente da qualsiasi marchio. Ho quasi sempre avuto Fiat e l'ultima che ho è un'altra Fiat. L'unica che mi ha dato grossi grattacapi che non sono mai riuscito a risolvere, è stata una Ford ma non per questo sconsiglio una Ford. La Tipo è un'auto onesta con un motore nuovo che già da qualche anno hanno usato per la prima volta in Brasile. Le Dacia di adesso, non sono quelle di 10/15 anni fa; prova a vedere una Jogger.
 
Non sono esperto, quindi ho guardato le varie auto delle case principali, e sinceramente a mio gusto sono tutte belle, per questo ho guardato le più economiche. Ho aperto la discussione proprio per sapere su cosa conviene investire secondo il vostro punto di vista, anche se ovviamente nessuno ha la palla di cristallo e sa se sorgeranno problemi imprevisti negli anni avvenire.
Per esempio non mi dispiace nemmeno la Dacia Sandero stepway che ha un prezzo molto aggressivo, ma non so come si comporterà nel lungo periodo (inoltre le 2 dacia di parenti su cui siamo saliti avevano un odore di plastiche insopportabile, anche a 10 anni dall'acquisto!)
Le auto non sono mai un buon investimento, a meno che tu compri una Ferrari.
 
Ciao

considera la nuova Skoda Fabia che costa meno delle due auto che hai citato ed è comunque spaziosa.

Il bagagliaio per esempio dovrebbe essere più grande di quello della Stonic Hybrid. :)

.
Si sono andato a vederle dal vivo oggi, e la scala è decisamente più spaziosa delle altre 2. La Fabia ha sicuramente più senso della stonic in effetti! Grazie del consiglio
 
Togli il "probabilmente"; se una macchina nasce male, è indipendente da qualsiasi marchio. Ho quasi sempre avuto Fiat e l'ultima che ho è un'altra Fiat. L'unica che mi ha dato grossi grattacapi che non sono mai riuscito a risolvere, è stata una Ford ma non per questo sconsiglio una Ford. La Tipo è un'auto onesta con un motore nuovo che già da qualche anno hanno usato per la prima volta in Brasile. Le Dacia di adesso, non sono quelle di 10/15 anni fa; prova a vedere una Jogger.
Si hai ragione! Andrò a visionare anche questa è vediamo se convinco mia moglie per la Dacia stepway (la jogger è troppo grande)
 
Si hai ragione! Andrò a visionare anche questa è vediamo se convinco mia moglie per la Dacia stepway (la jogger è troppo grande)
Ottimo! Dobbiamo fuggire da tutti i pregiudizi. Se vi piace, se la trovate su misura per voi, è un buon acquisto. Dalle mie parti, le Dacia imperano!
 
La Scala e la Tipo sono due segmento C, a differenza della Fabia. Se l'uso è prettamente cittadino questo potrebbe non essere dirimente, ma va considerato. A seconda della regione di residenza, valuterei un ibrido anziché un benzina puro, perché è sicuramente un investimento migliore sotto il profilo dei possibili blocchi del traffico che ci potrebbero essere da adesso a 15 anni
 
Avete qualche consiglio al riguardo?
Per esperienza familiare (in casa abbiamo una musa a gpl da 10 anni, con soddisfazione) ti consiglio una monovolume compatta segmento B (tipo la diffusissima 500L) o C, tipo golf sportvan. Entro i 440cm ci stanno diverse soluzioni, specie se cerchi tra usati, km0 e pronta consegna. Il GPL è molto conveniente per i costi e per accedere alle ZTL con blocchi ecologici.
Altrimenti una sw compatta tipo Skoda Fabia SW, molto capiente per le dimensioni esterne.
Le SUV B, nonostante l'aspetto esteriore, non sempre garantiscono volumi interni pari livello.
Il grande vantaggio di una monovolume è sfruttare il pianale basso come una berlina, il tetto alto come un SUV, quindi anche più aria in abitacolo, cabina avanzata a tutto vantaggio dell'abitabilità e del bagagliaio.
Noi con la Musa siamo stati in vacanza in 3, anzi in 3+autista quando ci ha accompagnato in aeroporto.
 
Back
Alto