<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUANTO COSTA ACQUISTARE UN AUTO DALLA SVIZZERA??? | Il Forum di Quattroruote

QUANTO COSTA ACQUISTARE UN AUTO DALLA SVIZZERA???

Salve, vorrei acquistare una macchina da un amico residente in Svizzera al costo di circa 1500€.
Sapreste dirmi quanto dovrei spendere complessivamente all'incirca tra cambio targa sdoganamento imposte iva e tutto il resto??? (dovrebbe essere una 2000 diesel e dovrebbe avere da 100kw a 125kw e circa 140/170 cv, purtroppo non ricordo preciso)
 
Ciao, contatta i professionisti del settore, sono ditte di import/export. È giusto pagarli se si occupano delle (complicate) pratiche doganali e successivamente di immatricolazione in Italia.
 
Ciao, contatta i professionisti del settore, sono ditte di import/export. È giusto pagarli se si occupano delle (complicate) pratiche doganali e successivamente di immatricolazione in Italia.
Di se no é cosi difficile,dii al tuo amico di andare alla motorizzazione del posto, li gli diranno cosa si deve fare. Di solito gli danno loro i documenti internazionali che occorrono allo stoganamento, piu ti fanno stipulare una assicurazione della durata di 15 giorni (che puoi fare anche da te privato da agenzia addetta).Entro i 15 giorni devi stare fuori dalla Svizzera. Tu dovresti chiedere alla motorizzazione it.del tuo posto se ti fa di bisogno come i vecchi tempi una traduzione a parte dei dati tecnici( normalmente non cé piu di bisogno ma siamo in Italia?)
stipula un contratto di compravendita con il tuo amico dove si dichiara il costo che hai pagato la macchina, ti puo aiutare a pagare meno il costo di stoganamento.In Italia lo stoganamento si paga in base al valore di quattroruote quindi, se ci sono piccoli danni alla carrozzeria fa che stia sul contratto cosi il valore della macchina diminuisce.
 
Tu dovresti chiedere alla motorizzazione it.del tuo posto se ti fa di bisogno come i vecchi tempi una traduzione a parte dei dati tecnici( normalmente non cé piu di bisogno ma siamo in Italia?).

C'è da tener presente che la Svizzera non fa parte della UE, quindi ci sta che abbia una carta di circolazione diversa...e magari, avendo loro tre lingue, non è detto che ci siano scritte le cose per esteso.
 
qualcuno non saprebbe farmi una stima complessiva così da poter valutare se mi conviene?
oltre al costo dell'auto la spesa complessiva di tutto il resto si aggira intorno i 500€? oppure intorno ai 1000€? oppure di più? non voglio una stima precisa al 100%, vorrei però almeno capire se l'acquisto possa convenirmi oppure è sarebbe meglio lasciar perdere.
 
qualcuno non saprebbe farmi una stima complessiva così da poter valutare se mi conviene?
oltre al costo dell'auto la spesa complessiva di tutto il resto si aggira intorno i 500€? oppure intorno ai 1000€? oppure di più? non voglio una stima precisa al 100%, vorrei però almeno capire se l'acquisto possa convenirmi oppure è sarebbe meglio lasciar perdere.

Ancamò, informati con una ditta specializzata sul confine...
 
Buongiorno,
Ha poi acquistato l auto dal suo amico?
Se si, quanto Le è costata tutta l operazione ?
Mi trovo nella sua stessa situazione è vorrei capire i costi totali.
Saluti
Alessandro
 
Buongiorno,
Ha poi acquistato l auto dal suo amico?
Se si, quanto Le è costata tutta l operazione ?
Mi trovo nella sua stessa situazione è vorrei capire i costi totali.
Saluti
Alessandro
magari avrà lasciato perdere, visto il valore di 1500€ va a finire che gli sarebbe costata più la salsa del bollito, comunque, come normalmente succede, si è guardato bene dal tornare a dirlo...
 
Buongiorno,
Ha poi acquistato l auto dal suo amico?
Se si, quanto Le è costata tutta l operazione ?
Mi trovo nella sua stessa situazione è vorrei capire i costi totali.
Saluti
Alessandro
Discussione del 1917,meglio che ti informi meglio da allora possono esser cambiate molte cose. Comunque non è per nulla conveniete sappilo
 
Back
Alto