<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

non ho detto che la colpa è esclusivamente di Leclerc ma che in questa situazione ci metto anche una sua di responsabilità perchè la vettura e la pista la sente il pilota e di solito lui sulle scelte della tipologia di pneumatici ha molta voce in capitolo, differente è il caso in cui per strategie di tempistica del pit ti viene chiesto di entrare , li il pilota ha pochi elementi per valutare , se non sempre la condizione della vettura, e si adegua a quanto indicato dal muretto.

Infatti ho scritto "ANCHE colpa del pilota", ossia sapevo che non avevi detto esclusivamente.
In ogni caso in questo tuo ultimo commento non è chiaro se il box con gomme bianche per Leclerc ricada nella prima o seconda tipologia. Direi quest'ultima e quindi in tal caso tu stesso confermi che non poteva fare granché.
 
Leclerc ha esordito in F.1 nel 2018, con l'Alfa-Sauber. Nel 2019 è passato alla Ferrari (sostituito da Raikkonen).
Quindi è alla quinta stagione in F.1 e la quarta con la Ferrari. Ma cambia poco, è comunque un pilota ormai con una buona esperienza in F.1.
Hai ragione, avevo fatto confusione col 2017.
Comunque, ciò che intendo, non è più "un ragazzino" come poteva essere considerato nel 2019.
Forse dovrebbe prenderne coscienza anche lui ;) anche se chiaramente non ha l'esperienza di Hamilton. Rispetto Verstappen gli manca l'esperienza di battaglia per il (primo) titolo, una tensione che invece la squadra dovrebbe conoscere bene.
 
Infatti ho scritto "ANCHE colpa del pilota", ossia sapevo che non avevi detto esclusivamente.
In ogni caso in questo tuo ultimo commento non è chiaro se il box con gomme bianche per Leclerc ricada nella prima o seconda tipologia. Direi quest'ultima e quindi in tal caso tu stesso confermi che non poteva fare granché.

a me sembra di aver scritto chiaramente, per la scelta di una mescola io mi aspetto che la decisione finale venga dal pilota, dopo che questo ha avuto tutte le informazioni dovute, poi ripeto noi non sappiamo cosa si sono detti , per avere un quadro più chiaro della situazione e ripartire le responsabilità sarebbe utile sentire tutti i team radio, senza di quelli facciamo solo delle ipotesi, restando sul punto fermo che la scelta fatta è stata sbagliata.
 
a me sembra di aver scritto chiaramente, per la scelta di una mescola io mi aspetto che la decisione finale venga dal pilota
in questo caso però è proprio il tempo [i giri rimanenti] la discriminante.
Entrando in quel momento sapeva che gli mettevano le hard.
Però se ti dicono "o entri adesso o ti passa" e non lo riprendi più ...
 
in questo caso però è proprio il tempo [i giri rimanenti] la discriminante.
Entrando in quel momento sapeva che gli mettevano le hard.
Però se ti dicono "o entri adesso o ti passa" e non lo riprendi più ...

se fosse andata cosi è un altro discorso, per questo dico che non ascoltando le conversazioni tra pilota e muretto si possono fare solo ipotesi dove trovare responsabili unici è complicato. Per me la certezza è che qualcosa con il muretto e con le comunicazioni con il pilota non ha funzionato.
 
Non sappiamo cosa si sono detti (anche se qualche utente ha pubblicato un'intervista in inglese, dubito che Leclerc spari cavolate), ma lo trovo poco rilevante.
Si può andare dal "non sono per niente d'accordo per me fate una cavolata" al mero "ok". In quest'ultimo caso (il primo non ha bisogno di commenti) non vedo che responsabilità avrebbe il pilota, soprattutto nel caso concreto dove: 1) non gli è stato chiesto un parere per es. su come stavano andando le gomme attuali; 2) le gomme previste al pit non le aveva potute provare in gara.
Quindi se esperti che fanno solo quello di lavoro (non fanno a tempo perso anche i piloti) decidono una certa strategia mi pare chiaro che un pilota tenda a fidarsi. Lui ha il polso di come va la vettura? Vero ma oggi con telemetrie avanzatissime lo sanno pure al muretto. L'indovino di come andranno certe gomme mai provate non può essere ribaltato a lui
 
Aspettate un attimo ...

Leclerc non è certo perfetto, come nessuno, e non solo tra i piloti.

Provate però a ripercorrere con la memoria la metà stagione passata, e, indipendentemente da quante volte il risultato è stato sotto le aspettative, ripensate a come ha guidato la macchina, a quanti sorpassi "improbabili" ha fatto, a quello che è riuscito a tirar fuori dalla sua monoposto ...

Fino ad ora, se c'è qualcuno che avrebbe il diritto di alzare la voce per lamentarsi di quanto accaduto, è lui e solo lui.

Aggiungo che quest'anno, di fatto, sto tifando Leclerc ma, pur sembrando assurdo e contradditorio, tutto considerato, non sto tifando Ferrari ...
 
Boh, sono alquanto basito : a sto punto, sembrerebbe che Charles abbia chiesto a gran voce le H ? Veramente "tutto" converge verso questa interpretazione dei fatti di domenica?
Horner, TP della RedBull ha detto :
"Il momento chiave per noi è stato quando abbiamo visto Leclerc montare le gomme hard, lì abbiamo capito che avevamo davvero la possibilità di vincere"

Quindi sì, è stata una pensata di Leclerc, non ci possono essere dubbi ...
:emoji_fearful::emoji_fearful::emoji_fearful:
 
Cinismo per cinismo, non vedo l'ora che parta il GP di SPA. Ma non per vedere solo la gara, ma sono proprio curioso di vederlo per capire cosa si inventeranno in Ferrari per non a arrivare primi.
 
Aggiungo solo una cosa, io non sto incolpando Leclerc, semplicemente nell'ottica di un ulteriore crescita del pilota mi sembra che forse il modo in cui gestisce i rapporti con il muretto non siano perfetti e ci deve lavorare un poco sopra.
Poi i piloti perfetti non esistono , però secondo me si deve sempre cercare di migliorare, Leclerc da quando è arrivato in F1 e da quando è arrivato alla Ferrari ha avuto una crescita consistente sotto molti punti di vista, ed ora è un pilota di punta, ma non è che non abbia più aspetti da migliorare o dove crescere.
 
Boh, sono alquanto basito : a sto punto, sembrerebbe che Charles abbia chiesto a gran voce le H ? Veramente "tutto" converge verso questa interpretazione dei fatti di domenica?
da dove estrapoli tale teoria?

non certo dal forum dove abbiamo scritto l'esatto contrario.
Ovvero che le ha montate seppure dubbioso.

Tu sei sempre d'accordo con le scelte dei tuoi superiori?
Ti rifiuti di attuarle quando non sei d'accordo?
 
in rete ho trovato questo :

Leclerc: “Oh mio Dio. Le hard sono state terribili, per questo volevo rimanere sulle medie il più possibile. Le hard andavano veramente male. È successo a tutti o solo a noi?
Marcos: “Era lo stesso per tutti con le dure”.
Leclerc: “Perché le abbiamo montate allora? C’era un motivo?”.
Marcos: [incomprensibile].
Leclerc: “Ok”.
Leclerc: “Siamo gli unici ad esserci fermati tre volte”.
Marcos: “Di quelli davanti sì. Più indietro qualcuno ha fatto tre soste”.
Leclerc: “Ricevuto”.

Come in un film giallo quando quello che sta per dire chi era l'assisino e muore qiu abbiamo il punto cruciale dopo la domanda di Leclerc 'C'era un motivo' e Marcos : incomprensibile.
Ora però se questo team radio è corretto vuol dire che a Leclerc non erano stati dati motivi per andare sulle bianche, e mi sorprendo un poco della cosa, mi chiedo quindi ancora di più cosa si sono detti prima di mettere le Hard, sempre che a questo punto ne abbiano parlato .
 
Aggiungo che l'incomprensibile in realtà è un codice cifrato e quindi a parte la Ferrari nessuno sa cosa gli abbia risposto.
 
Back
Alto