<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salvato dai buttafuori e dai CC | Il Forum di Quattroruote

Salvato dai buttafuori e dai CC

Secondo me bisognerà fare un grande lavoro per sensibilizzare genitori e figli sul consumo di alcol e altre sostanze.
Non si può ancora dire con certezza ma in entrambi i casi i protagonisti forse non erano lucidi,le ragazze finite sotto il treno pare che barcollassero e mi ci giocherei la camicia che il diciannovenne che ha investito quattro persone risulterà aver bevuto o peggio.
Muoversi,a piedi o in auto,in quelle condizioni significa come minimo non essere in grado di accorgersi e reagire a un pericolo che magari da sobri era gestibile.
O ancora peggio se si guida rappresentare un enorme pericolo per se stessi e per gli altri.
E chissà quante volte non capita nulla e riescono a rientrare a casa quasi per miracolo.
 
spero che solo il pilota del treno non paghi per queste poverette!!

Più che il macchinista credo che potrebbero fare le pulci al personale a terra,il treno più che suonare la sirena e provare a frenare non poteva fare altro.
Imho quando si parla di treni che transitano a forte velocità dovrebbe sempre esserci un occhio a terra che guarda i binari e si assicura che siano sgombri.
A quanto hanno detto poi era l'orario in cui i ragazzi tornano a casa dopo la serata in discoteca ma la polfer prende servizio solo alle 8,se è vero che nelle ore dalle 2 alle 6 c'è un via vai di ragazzi non proprio sobri secondo me la presenza della polizia sarebbe indispensabile.
 
Imho quando si parla di treni che transitano a forte velocità dovrebbe sempre esserci un occhio a terra che guarda i binari e si assicura che siano sgombri.
Più che altro, i binari dovrebbero essere fisicamente non accessibili, come fai a controllare metro per metro h24 che non ci sia lo sbronzo/strafatto di turno in vena di lasciarci le penne? Comunque, sarò anche vecchio come il nonno di Matusalemme, ma cosa ci sarà di tanto divertente nel bere come tombini e finire collassati sotto un tavolo se va bene, sotto un treno se va male, ad ammazzare qualcuno se va peggio lo devo ancora capire....
 
Più che altro, i binari dovrebbero essere fisicamente non accessibili, come fai a controllare metro per metro h24 che non ci sia lo sbronzo/strafatto di turno in vena di lasciarci le penne? Comunque, sarò anche vecchio come il nonno di Matusalemme, ma cosa ci sarà di tanto divertente nel bere come tombini e finire collassati sotto un tavolo se va bene, sotto un treno se va male, ad ammazzare qualcuno se va peggio lo devo ancora capire....

Non conosco quella stazione ma in alcune purtroppo per raggiungere alcuni binari è ancora necessario attraversarne altri.
Un sistema tipo quello di certe metropolitane,con delle porte scorrevoli che si aprono in corrispondenza delle porte delle carrozze,credo che non sia applicabile perchè i treni sono di lunghezze diverse e in certi casi hanno anche le porte diverse.
Di fatto il pericolo c'è ed è anche concreto,qui vicino almeno una o due volte all'anno infatti capita che qualcuno si butti sotto un treno deliberatamente.
Almeno in stazione ci dovrebbe essere sempre qualcuno che sorveglia quei 100 metri di binari,poi se il fattaccio capita altrove è impossibile coprire tutte le migliaia di km della rete.

Io quando facevo il pendolare ho avuto per parecchio tempo la paranoia che qualcuno potesse spingermi sui binari,cercavo sempre di non avere gente alle spalle se possibile.
Credo di aver visto una scena di un film in cui succedeva qualcosa di simile.

Io sono astemio quindi per me non bere non rappresenterebbe affatto una rinuncia.
Dicono che l'alcol sia un catalizzatore sociale.
Boh secondo me è solo un modo per sfogare il disagio ma visto che non risolve nulla,anzi mette in pericolo e ammesso che non capiti nulla il disagio il giorno dopo è di nuovo li,sarebbe proprio il caso di darci un taglio netto e convincere i ragazzi a uscire e fare quello che vogliono ma da sobri.
 
La scena di
Non conosco quella stazione ma in alcune purtroppo per raggiungere alcuni binari è ancora necessario attraversarne altri.
Un sistema tipo quello di certe metropolitane,con delle porte scorrevoli che si aprono in corrispondenza delle porte delle carrozze,credo che non sia applicabile perchè i treni sono di lunghezze diverse e in certi casi hanno anche le porte diverse.
Di fatto il pericolo c'è ed è anche concreto,qui vicino almeno una o due volte all'anno infatti capita che qualcuno si butti sotto un treno deliberatamente.
Almeno in stazione ci dovrebbe essere sempre qualcuno che sorveglia quei 100 metri di binari,poi se il fattaccio capita altrove è impossibile coprire tutte le migliaia di km della rete.

Io quando facevo il pendolare ho avuto per parecchio tempo la paranoia che qualcuno potesse spingermi sui binari,cercavo sempre di non avere gente alle spalle se possibile.
Credo di aver visto una scena di un film in cui succedeva qualcosa di simile.

Io sono astemio quindi per me non bere non rappresenterebbe affatto una rinuncia.
Dicono che l'alcol sia un catalizzatore sociale.
Boh secondo me è solo un modo per sfogare il disagio ma visto che non risolve nulla,anzi mette in pericolo e ammesso che non capiti nulla il disagio il giorno dopo è di nuovo li,sarebbe proprio il caso di darci un taglio netto e convincere i ragazzi a uscire e fare quello che vogliono ma da sobri.
Non conosco quella stazione ma in alcune purtroppo per raggiungere alcuni binari è ancora necessario attraversarne altri.
Un sistema tipo quello di certe metropolitane,con delle porte scorrevoli che si aprono in corrispondenza delle porte delle carrozze,credo che non sia applicabile perchè i treni sono di lunghezze diverse e in certi casi hanno anche le porte diverse.
Di fatto il pericolo c'è ed è anche concreto,qui vicino almeno una o due volte all'anno infatti capita che qualcuno si butti sotto un treno deliberatamente.
Almeno in stazione ci dovrebbe essere sempre qualcuno che sorveglia quei 100 metri di binari,poi se il fattaccio capita altrove è impossibile coprire tutte le migliaia di km della rete.

Io quando facevo il pendolare ho avuto per parecchio tempo la paranoia che qualcuno potesse spingermi sui binari,cercavo sempre di non avere gente alle spalle se possibile.
Credo di aver visto una scena di un film in cui succedeva qualcosa di simile.

Io sono astemio quindi per me non bere non rappresenterebbe affatto una rinuncia.
Dicono che l'alcol sia un catalizzatore sociale.
Boh secondo me è solo un modo per sfogare il disagio ma visto che non risolve nulla,anzi mette in pericolo e ammesso che non capiti nulla il disagio il giorno dopo è di nuovo li,sarebbe proprio il caso di darci un taglio netto e convincere i ragazzi a uscire e fare quello che vogliono ma da sobri.
Scena vista in Money Train, con il ladro che deruba le biglietterie cerca di fuggire spingendo uno sotto il treno della metro in arrivo
 
Più che altro, i binari dovrebbero essere fisicamente non accessibili, come fai a controllare metro per metro h24 che non ci sia lo sbronzo/strafatto di turno in vena di lasciarci le penne? Comunque, sarò anche vecchio come il nonno di Matusalemme, ma cosa ci sarà di tanto divertente nel bere come tombini e finire collassati sotto un tavolo se va bene, sotto un treno se va male, ad ammazzare qualcuno se va peggio lo devo ancora capire....


Nelle stazioni piccole non e' possibile.

I viaggiatori, in " forma " o meno sono costretti ad attraversare i binari visto che non ci sono i sottopassi....

Se il cittadino non si aiuta, autotutelandosi in proprio con un minimo di attenzione, potra' sempre succedere
 
I viaggiatori, in " forma " o meno sono costretti ad attraversare i binari visto che non ci sono i sottopassi....
beh, si fanno i sovrapassi. Questo attraversa viale del Lavoro davanti all'ingresso di Veronafiere, ed è fatto di tubi Innocenti.

2022-08-01_123006.jpg


non ci vuole mica tanto a fare una roba così...
 
Più che il macchinista credo che potrebbero fare le pulci al personale a terra,il treno più che suonare la sirena e provare a frenare non poteva fare altro.
Imho quando si parla di treni che transitano a forte velocità dovrebbe sempre esserci un occhio a terra che guarda i binari e si assicura che siano sgombri.
A quanto hanno detto poi era l'orario in cui i ragazzi tornano a casa dopo la serata in discoteca ma la polfer prende servizio solo alle 8,se è vero che nelle ore dalle 2 alle 6 c'è un via vai di ragazzi non proprio sobri secondo me la presenza della polizia sarebbe indispensabile.
Mi sa che prima dell'alba solo qualche treno merci viaggia, mentre dai regionali all'alta velocità cominciano intorno all'alba (5 o 6) non ricordo.
Detto ciò, mi spiace per le ragazzine, è una tragedia, ma da qui a dire mettiamo barriere in ogni stazione (tra l'altro i treni non hanno l'arresto a bersaglio come le metropolitane, quindi far fermare un treno all'altezza delle porte la vedo ardua, e ogni tipo di treno ha le porte in posizioni diverse) , anche no.
Ci sono tanto di cartelli e scritte che vietano l'attraversamento dei binari ( dove ci sono sotto\sovrappassi), se la gente li ignora perchè sono in condizioni alterate, bisognerebbe intervenire sulla causa delle condizioni alterate, non costruire centinaia di km di barriere (senza tirar fuori il discorso di "chi paga").
Prossimo step? mettiamo barriere elettrificate ai lati delle autostrade\superstrade e ogni tipo di strada per evitare che qualcuno di notte le attraversi al buio (come già successo)?

So che è cinico dirlo, ma ogni tanto ci si dovrebbe togliere il "buonismo" del poverine, 2 brave ragazze ecc ecc, e pensare al "che ci facevano lì??")
 
Io personalmente conoscevo,anche se alla lontana,due ragazze che sono morte in circostanze simili.
Una era su un'auto guidata da un'amica che aveva bevuto che da sola ha perso il controllo ed è finita contro un palo,la guidatrice si è salvata la passeggera no.
E un'altra invece è caduta da una finestra in piena notte di rientro da una serata per locali.
Non è ben chiaro cosa sia successo,magari è stata davvero una tragica fatalità e non un gesto estremo,ma comunque il fatto che non fosse lucida può aver contribuito.
Imho già da sobri c'è da aver paura.
 
Se non ho capito male una è caduta sui binari, l'altra tentava di raggiungerla per aiutarla. Poi che la caduta dalla banchina al binario fosse dovuta a stanchezza o altro penso nessuno lo potrà dire.

Era un incidente evitabile? La sicurezza al 100% non ci sarà mai. Ogni tanto qualcuno entra in autostrada contromano con tutti i carrelli che ci sono... mettiamo sbarre ad ogni accesso? Non credo.
La fatalità per me esiste.
 
beh, si fanno i sovrapassi. Questo attraversa viale del Lavoro davanti all'ingresso di Veronafiere, ed è fatto di tubi Innocenti.

Vedi l'allegato 23804

non ci vuole mica tanto a fare una roba così...


Hai idea di quante stazioni piccole ci sono in Italia.
Sulla FE/RO 4 ( 35 km )
Sulla FE/BO 7 ( 45 km )
??
Sai che anche nelle stazioni grandi puo' succedere non ci siano
sottopassi fino all' ultima serie di binari. Se non ricordo male....Anche a RO per dirne una.
( binario 6 )
??
 
Ultima modifica:
Back
Alto