Più che altro, i binari dovrebbero essere fisicamente non accessibili, come fai a controllare metro per metro h24 che non ci sia lo sbronzo/strafatto di turno in vena di lasciarci le penne? Comunque, sarò anche vecchio come il nonno di Matusalemme, ma cosa ci sarà di tanto divertente nel bere come tombini e finire collassati sotto un tavolo se va bene, sotto un treno se va male, ad ammazzare qualcuno se va peggio lo devo ancora capire....
Non conosco quella stazione ma in alcune purtroppo per raggiungere alcuni binari è ancora necessario attraversarne altri.
Un sistema tipo quello di certe metropolitane,con delle porte scorrevoli che si aprono in corrispondenza delle porte delle carrozze,credo che non sia applicabile perchè i treni sono di lunghezze diverse e in certi casi hanno anche le porte diverse.
Di fatto il pericolo c'è ed è anche concreto,qui vicino almeno una o due volte all'anno infatti capita che qualcuno si butti sotto un treno deliberatamente.
Almeno in stazione ci dovrebbe essere sempre qualcuno che sorveglia quei 100 metri di binari,poi se il fattaccio capita altrove è impossibile coprire tutte le migliaia di km della rete.
Io quando facevo il pendolare ho avuto per parecchio tempo la paranoia che qualcuno potesse spingermi sui binari,cercavo sempre di non avere gente alle spalle se possibile.
Credo di aver visto una scena di un film in cui succedeva qualcosa di simile.
Io sono astemio quindi per me non bere non rappresenterebbe affatto una rinuncia.
Dicono che l'alcol sia un catalizzatore sociale.
Boh secondo me è solo un modo per sfogare il disagio ma visto che non risolve nulla,anzi mette in pericolo e ammesso che non capiti nulla il disagio il giorno dopo è di nuovo li,sarebbe proprio il caso di darci un taglio netto e convincere i ragazzi a uscire e fare quello che vogliono ma da sobri.