Da 10° a 1° - Max vince ancora e prenota il mondiale
Se ancora vi fossero dubbi, oggi sono stati fugati del tutto. Verstappen si avvia a conquistare il suo 2° titolo mondiale, consecutivo. La sua gara di oggi è stata strepitosa, a parte un piccolissimo errore che non ha minimamente inciso sul risultato finale.
Partito decimo, ma con scelta aggressiva di gomma, ovvero la rossa, per poter subito attaccare, è stato un implacabile martello, superando tutti come un rullo compressore.
La Ferrari invece, che sulla carta aveva la monoposto più competitiva del lotto, fa una scelta conservativa, e parte con le gialle su entrambe le vetture. Rimettendo le gialle anche dopo il primo stint. Scelta che si rivela suicida. Leclerc si porta in testa con un incredibile sorpasso sul leader Russell, ma è un fuoco di paglia. Appena mette le bianche (che si erano rivelate molto lente sulle Alpine, le quali tuttavia hanno fatto 1 solo pit), si pianta e viene facilmente passato dagli inseguitori.
Alla fine in Ferrari si rendono conto dell'errore e gli mettono le rosse, ma ormai è troppo tardi, e poi con 3 pit non si va da nessuna parte. Arriva 6°. Strategia un po' migliore per Sainz, che riesce ad arrivare 4°, però la sequenza gialle-gialle-rosse si rivela discreta ma comunque sbagliata. Decisamente meglio rosse-gialle-gialle.
E così quella che nelle previsioni doveva e poteva essere una doppietta Ferrari, si è trasformata in una clamorosa debacle, con nemmeno una rossa sul podio.
Sul podio invece ci sono finite di nuovo 2 Mercedes, con Hamilton che alla fine, con una migliore strategia, ha superato il compagno-rivale Russell, partito dalla pole. Ormai le frecce d'argento, tornate tali, insidiano la Ferrari nel mondiale costruttori................
Che dire degli altri? Bene Norris e le Alpine.
GP UNGHERIA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 31 Luglio 2022
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri
1 33 M. Verstappen Red Bull 70
2 44 L. Hamilton Mercedes + 7"834 70
3 63 G. Russell Mercedes + 12"337 70
4 55 C. Sainz Ferrari + 14"579 70
5 11 S. Perez Red Bull + 15"688 70
6 16 C. Leclerc Ferrari + 16"047 70
7 4 L. Norris McLaren + 73"490 70
8 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 69
9 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 69
10 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 69
11 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro 69
12 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 69
13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 1 giro 69
14 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 69
15 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro 69
16 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 69
17 23 A. Albon Williams + 1 giro 69
18 6 N. Latifi Williams + 1 giro 69
19 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 2 giri 68
20 77 V. Bottas Alfa Romeo Ritirato