<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

Ma con tutti gli altri con gomme dure che faticavano questi come hanno concepito quel cambio gomma? Comunque pure con le gomme morbide non andavano da nessuna parte.
 
Il mio commento sulla gestione del muretto

upload_2022-7-31_16-51-23.jpeg
 
Mah….. il campionato l’avevo già dato per perso, ma seperavo di vedere qualche vittoria. Ma credo che per quest’anno mi risparmierò di vedere ancora certa comiche del Binotto team
Purtroppo quello che temevo dopo poche gare si sta avverando. Team di incapaci
Il problema è che non imparano. Continuano a fare errori in gara. Vantaggio tecnico annullato per gestione gara e piloti
 
Le gomme bianche non è vero che non andavano , andavano su una determinata strategia che doveva essere presa fin dal inizio , andare sulle bianche in modifica di strategia è stato un suicidio sportivo.
Comunque a parte questo, a mia memoria uno dei gp più frustranti per la Ferrari dove almeno con la vettura di Leclerc si è vista l'inferiorita del team rispetto a RedBull e Mercedes che invece hanno lavorato al meglio. Oltre a questo cmq la Ferrari ha anche denotano soprattutto nella seconda parte di gara un calo prestazionale che deve far pensare
 
Mi sembrava il gp di Montecarlo 1997 se non erro dove Williams monta gomme slick alle 2 auto quando fuori pioveva di brutto
 
Secondo voi quando Binotto si è allontanato dal muretto dove lo hanno mandato? Ecco l'unico posto dove avrebbe dovuto andare dopo aver messo gli pneumatici a fascia bianca
 
Ferrari, più che mirare al mondiale, dovrebbe iniziare a guardarsi dalle Mercedes...... seconda parte di stagione per cercare di arrivare secondi almeno nel marche....


Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Da 10° a 1° - Max vince ancora e prenota il mondiale

Se ancora vi fossero dubbi, oggi sono stati fugati del tutto. Verstappen si avvia a conquistare il suo 2° titolo mondiale, consecutivo. La sua gara di oggi è stata strepitosa, a parte un piccolissimo errore che non ha minimamente inciso sul risultato finale.
Partito decimo, ma con scelta aggressiva di gomma, ovvero la rossa, per poter subito attaccare, è stato un implacabile martello, superando tutti come un rullo compressore.

La Ferrari invece, che sulla carta aveva la monoposto più competitiva del lotto, fa una scelta conservativa, e parte con le gialle su entrambe le vetture. Rimettendo le gialle anche dopo il primo stint. Scelta che si rivela suicida. Leclerc si porta in testa con un incredibile sorpasso sul leader Russell, ma è un fuoco di paglia. Appena mette le bianche (che si erano rivelate molto lente sulle Alpine, le quali tuttavia hanno fatto 1 solo pit), si pianta e viene facilmente passato dagli inseguitori.

Alla fine in Ferrari si rendono conto dell'errore e gli mettono le rosse, ma ormai è troppo tardi, e poi con 3 pit non si va da nessuna parte. Arriva 6°. Strategia un po' migliore per Sainz, che riesce ad arrivare 4°, però la sequenza gialle-gialle-rosse si rivela discreta ma comunque sbagliata. Decisamente meglio rosse-gialle-gialle.

E così quella che nelle previsioni doveva e poteva essere una doppietta Ferrari, si è trasformata in una clamorosa debacle, con nemmeno una rossa sul podio.

Sul podio invece ci sono finite di nuovo 2 Mercedes, con Hamilton che alla fine, con una migliore strategia, ha superato il compagno-rivale Russell, partito dalla pole. Ormai le frecce d'argento, tornate tali, insidiano la Ferrari nel mondiale costruttori................

Che dire degli altri? Bene Norris e le Alpine.

GP UNGHERIA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 31 Luglio 2022
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri

1 33 M. Verstappen Red Bull 70
2 44 L. Hamilton Mercedes + 7"834 70
3 63 G. Russell Mercedes + 12"337 70
4 55 C. Sainz Ferrari + 14"579 70
5 11 S. Perez Red Bull + 15"688 70
6 16 C. Leclerc Ferrari + 16"047 70
7 4 L. Norris McLaren + 73"490 70
8 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 69
9 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 69
10 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 69
11 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro 69
12 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 69
13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 1 giro 69
14 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 69
15 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro 69
16 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 69
17 23 A. Albon Williams + 1 giro 69
18 6 N. Latifi Williams + 1 giro 69
19 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 2 giri 68
20 77 V. Bottas Alfa Romeo Ritirato
 
Hamilton è arrivato secondo con la strategia gialle-gialle-rosse. Russell con la strategia rosse-gialle-gialle terzo
 
CLASSIFICA PILOTI F1 2022
1 M. Verstappen Red Bull 258
2 C. Leclerc Ferrari 178
3 S. Perez Red Bull 173
4 G. Russell Mercedes 158
5 C. Sainz Ferrari 156
6 L. Hamilton Mercedes 146
7 L. Norris McLaren 76
8 E. Ocon Alpine 58
9 V. Bottas Alfa Romeo 46
10 F. Alonso Alpine 41
11 K. Magnussen Haas 22
12 D. Ricciardo McLaren 19
13 P. Gasly AlphaTauri 16
14 S. Vettel Aston Martin 16
15 M. Schumacher Haas 12
16 Y. Tsunoda AlphaTauri 11
17 G. Zhou Alfa Romeo 5
18 L. Stroll Aston Martin 4
19 A. Albon Williams 3
20 N. Latifi Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022
1 Red Bull 431
2 Ferrari 334
3 Mercedes 304
4 Alpine 99
5 McLaren 95
6 Alfa Romeo 51
7 Haas 34
8 AlphaTauri 27
9 Aston Martin 20
10 Williams 3

Vittorie:
- Red Bull 9 (8 Verstappen - 1 Perez)
- Ferrari 4 (3 Leclerc - 1 Sainz).

Pole:
- Ferrari 8 (7 Leclerc - 1 Sainz)
- Red Bull 4 (3 Verstappen - 1 Perez).
 
Stanno dicendo che Pirelli aveva chiaramente detto a tutti (team compresi) che la gomma bianca non sarebbe stata usata se non da chi avresse tentato l'azzardo della singola sosta.

Hanno anche aggiunto che con queste condizioni la gomma sarebbe stata estremamente scivolosa, non sarebbe mai andata correttamente in temperatura ma sempre un po' sotto.

E Ferrari cosa fa? Si inventa una strategia a due soste con un terzo stint proprio su bianca... E poi, per correggere l'errore, rimette una rossa portando Charles a fare 3 soste!!!

Tra l'altro Leclerc ha fatto un primo stint di 23 giri su gialla andando benissimo, un secondo stint su gialla di 17 giri (!!!) per poi farne 30 su gomma bianca.

Binotto nell'intervista si sta arrampicando sugli specchi non sa nemmeno cosa deve dire, allucinante. Bravo Vanzini che gli sta "facendo la punta" dicendogli che, con la giusta strategia Leclerc sarebbe comunque arrivato secondo (togliendo dal tempo di Sainz il vantaggio che aveva al momento del pit).

Binotto impresentabile ai microfoni, l'ho apprezzato e gli ho fatto i complimenti ma oggi molto altezzoso, molto sprezzante e molto sciocco nei confronti dei commenti giustissimi e lucidissimi di esperti della F1 ma non professionisti o strateghi come dovrebbero essere in team!

Gli hanno detto che Pirelli stessa sconsigliava le bianche perchè enormemente scivolose e lui risponde che il problema era l'auto che non andava.

Cosa, peraltro, falsissima visto che con i primi due stint su gialla era (con Leclerc) l'auto costantemente più veloce in pista.

Lui valuta la prestazione di Sainz che è stato sempre molto lento e molto timido mentre Charles gli è stato superiore in ogni fase di stint, sia in partenza sia dopo il primo cambio.

In maniera modesta ma attenta, prima che partissero sul mio gruppo whatsapp di appassionati di F1 avevo già bollato come errore il partire con le gialle, augurandomi che Ferrari non lo facesse; puntuale doccia fredda quando in griglia si è visto che entrambi erano su gomma gialla e, guarda un po' Russell e Verstappen erano al via con gomma rossa!
 
Hamilton è arrivato secondo con la strategia gialle-gialle-rosse. Russell con la strategia rosse-gialle-gialle terzo

Si, ma infatti Sainz è stato comunque lento, perchè la strategia non era così brutta non avendo montato le bianche. Alla fine è stato più lento delle Mercedes, ed è inspiegabile.
Leclerc era decisamente più veloce, ma mettendogli le bianche gli hanno rovinato la gara. Se volevano usare quelle gomme dovevano fare come l'Alpine e come suggeriva Pirelli: una sola sosta.
 
Back
Alto