<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 711 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

eccola!!!
vehicle_ad_standard_image_5b93522702ea5ff20512838192423618.jpg

Per me una delle auto più belle!

Bella sicuramente,però tutte le Citroen,anche quelle riuscite bene,hanno sempre qualcosa di "strambo" imho e non sono delle bellezze classiche.
Negli ultimi anni secondo me hanno adottato uno stile giocattoloso e molto ricco di dettagli che rendono un po' caotico lo stile.
 
Ma ma bellezza, cos'è? E via di OT
Concetto difficile se non impossibile da spiegare.
08_Fiat-Duna-kEc--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg

45277339105_6870b2c0c4_b.jpg

Però....una è considerata brutta e l'altra no.....
fiat-duna-storia-prezzi-nuova-usata.jpg

51101416065_e3326280a9_b.jpg

Entrambe anni 80, entrambe squadrate, entrambe figlie di Giugiaro......
Ricorderò sempre una cosa che mi disse un'ex collega trasferitosi da meno di un'anno in Italia dall'Argentina quando vide per la prima volta la Thema: ma è una Duna gigante?
(La Duna in Argentina aveva lo stesso nome che da noi a differenza del Brasile dove era chiamata Premio)
 
Concetto difficile se non impossibile da spiegare.
Vedi l'allegato 23726
Vedi l'allegato 23730
Però....una è considerata brutta e l'altra no.....
Vedi l'allegato 23728
Vedi l'allegato 23729
Entrambe anni 80, entrambe squadrate, entrambe figlie di Giugiaro......
Ricorderò sempre una cosa che mi disse un'ex collega trasferitosi da meno di un'anno in Italia dall'Argentina quando vide per la prima volta la Thema: ma è una Duna gigante?
(La Duna in Argentina aveva lo stesso nome che da noi a differenza del Brasile dove era chiamata Premio)


Intanto grazie per la tua bellissima provocazione.

Comincio con un dettaglio, che un dettaglio non è, la terza luce laterale, presente sulla Duna e non sulla Thema: guarda come appesantisce il profilo, il montante C è visibilmente arretrato rispetto all'asse posteriore. Questo ha per conseguenza che il terzo volume appaia come uno zaino troppo voluminoso sulle spalle di un dodicenne in un caso (Fiat) e non nell'altro (Lancia), nonostante l'altezza del baule nei due casi sia simile.

Il resto è una questione di proporzioni: la Thema era 1 cm più bassa e 20 (VENTI) più larga, il che consente di infondere una certa idea di sportività, di aderenza al suolo (e in questo la lunghezza importante non entra troppo in gioco)

PS l'ultima foto della Thema, con l'antica targa 'provincia arancione' della mia città d'origine, mi ha fatto scendere una lacrimuccia...
 
Back
Alto