<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lidl: non solo trapani e cacciaviti.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lidl: non solo trapani e cacciaviti....

Non è un suicidio commerciale, ma vendono lo stesso prodotto a due tipologie di clienti, chi è fissato per la marca e chi non lo è. Non credo facciano due linee di produzione.

Ma se si sparge la voce che il prodotto è uguale ma quello senza marchio noto costa meno le vendite ne risentono.
E poi ammettendo anche che possano offrire lo stesso identico prodotto a un prezzo inferiore credo che preferiscano comunque venderlo col marchio a un prezzo maggiorato.
I gelati di cui parlavo io erano buoni per carità ma non erano uguali a quelli col marchio Algida,anche gli ingredienti erano un po' diversi.
Io non sto assolutamente dietro alla marca,compro un prodotto se è buono e ha un prezzo giusto,e possibilmente se è fatto in italia,ci sono prodotti di marca sopravvalutati e altri che hanno qualcosa in più.
 
A volte ci sono due (o più) linee di produzione distinte, a volte no. Dipende dagli accordi commerciali fra i "brand" e il produttore.

Ad esempio: non sapevo che la maggior parte delle pizze surgelate italiane sono tutte prodotte da un'unica azienda, che ha diverse linee e ingredienti a seconda della marca. Mi pare sia nel Lazio, mi sfugge il nome...

Ecco tra le pizze surgelate c'è un'enorme differenza.
L'impasto,il pomodoro,il formaggio sono diversi da un brand all'altro.
Le faranno anche nello stesso posto ma con criteri diversi.

Anche perchè la differenza di prezzo è molto alta quindi deve essere giustificata.
Anni fa ho visto un catalogo della Bofrost e alcune pizze surgelate costavano quasi 6 euro,più che a comprarle direttamente in pizzeria.
Mi auguro che fossero molto più buone delle pizze da 1 o 2 euro.
 
Ma se si sparge la voce che il prodotto è uguale ma quello senza marchio noto costa meno le vendite ne risentono.
E poi ammettendo anche che possano offrire lo stesso identico prodotto a un prezzo inferiore credo che preferiscano comunque venderlo col marchio a un prezzo maggiorato.
I gelati di cui parlavo io erano buoni per carità ma non erano uguali a quelli col marchio Algida,anche gli ingredienti erano un po' diversi.
Io non sto assolutamente dietro alla marca,compro un prodotto se è buono e ha un prezzo giusto,e possibilmente se è fatto in italia,ci sono prodotti di marca sopravvalutati e altri che hanno qualcosa in più.
Se si sparge la voce? Ci sono articoli cartacei e su web. Questione di marketing, ci sarà sempre chi vuole il marchio.
Ecco il primo articolo in questione che ho trovato:
https://www.google.com/amp/s/www.il...enduti-da-eurospin-ecco-tutte-le-aziende/amp/
 
Se si sparge la voce? Ci sono articoli cartacei e su web. Questione di marketing, ci sarà sempre chi vuole il marchio.
Ecco il primo articolo in questione che ho trovato:
https://www.google.com/amp/s/www.il...enduti-da-eurospin-ecco-tutte-le-aziende/amp/

Ci sarà anche qualche prodotto uguale ma per me non tutti.
Alcuni produttori,giustamente,quando producono per altri si tengono nel taschino qualche ingrediente o qualche segreto per dare al prodotto col proprio brand un vantaggio che spinga il cliente a ritenere giustificato il sovrapprezzo.
Altrimenti con questi chiari di luna il numero di clienti che sceglie di pagare il brand si ridurrebbe sempre di più.
 
Ci sarà anche qualche prodotto uguale ma per me non tutti.
Alcuni produttori,giustamente,quando producono per altri si tengono nel taschino qualche ingrediente o qualche segreto per dare al prodotto col proprio brand un vantaggio che spinga il cliente a ritenere giustificato il sovrapprezzo.
Altrimenti con questi chiari di luna il numero di clienti che sceglie di pagare il brand si ridurrebbe sempre di più.
Va bene, noto che abbiamo due modi differenti di vedere le cose. Potremmo parlarne fino a domani senza convincere te o convincere me del contrario. Ci sono tanti prodotti e tanti produttori e ci sono molti distinti punti vendita. A noi la scelta.
 
Credo che la scelta di concentrare la produzione di pizze surgelate in un unico stabilimento, derivi dalla particolare catena di produzione che imporrebbe ingenti investimenti sulla linea del freddo ecc.. Mettiamo che ad esempio la Buitoni smetta di produrle, oppure che la Coop voglia introdurre la nuova "Pinsa triestina" (invento eh... :emoji_blush:).. avranno tutti concordato che è meglio terziarizzare che mettere in piedi (o dismettere) una costosissima linea di refrigerazione...
 
Quando la moglie mi manda a fare la spesa ci metto il triplo del tempo che ci mette lei perchè mi leggo tutte le etichette e dove vengono prodotte. Anche io frequento Lidl e Eurospin, e attenzione!! che se un biscotto viene prodotto dalla Balocco non è detto che tutti lo siano: leggendo le etichette ho scoperto che alcuni li fanno in SPAGNA. Ma non è sempre così, magari tra tre mesi li fanno in Italia.
L'acqua naturale Europspin a marchio BLUES era della SANT'ANNA stessa fonte Vinadio, fino a quando la gente portava via carrellate intere e l'acqua finiva in 2 ore. Ora viene da un'altra fonte.
Quindi ragazzi, leggete le etichette. E' faticoso e ci vuole tempo ma non si prendono fregature. I prodotti a marchio Conad ho visto che spesso sono prodotti da grandi aziende e non costano molto di più di queelli dell'Eurospin ma magari tra 6 mesi non è più così.................Insomma una baraonda, anche fare la spesa è una scienza se si vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità.
 
L'acqua Sant'Anna, personalmente, la trovo pessima. Acidula e quasi amara.

E parlo a ragion veduta, ne ho una bottiglia aperta sulla scrivania da dove sto scrivendo. Ne avevo preso qualche cassa per le vacanze al mare e qualcuna è rimasta ... mai più.

Per salvaguardare la qualità della spesa, tendo a prendere sempre gli stessi prodotti, fino a quando non trovo cambiamenti significativi.

I prodotti a marchio Conad, per me sono i migliori, difficile trovare qualcosa scadente, almeno per quello che ne capisco io.

Un prodotto che ancora consumo, con moderazione, ma che secondo me hanno modificato (peggiorandolo al mio gusto), è la birra Nastro Azzurro; il gusto è stato "detaIlianizzato", uniformandosi un po alle birre più del nord Europa.
Sempre alla Conad sto trovando una birra che sta resistendo ai mutati gusti dei consumatori, la "11 parallei", mi piace molto la doppio malto, corposa e leggera (intorno ai 6 gradi)
 
Ultima modifica:
Credo che la scelta di concentrare la produzione di pizze surgelate in un unico stabilimento, ...

MI auto-cito dopo aver fatto alcune verifiche (anche sul campo): il maggior produttore di pizze surgelate è "Italpizza" in Emilia-Romagna, un'altra grande azienda sta in Campania. Credo che concentrino il grosso della produzione nazionale.

Ho poi notato (non lo sapevo minimamente) che ultimamente stanno comparendo diversi produttori semi-artigianali di pizze "d'autore" o comunque gourmet che immagino abbiano tutta un'altra catena produttiva, ma anche altri volumi... Si vede che non compro mai pizze surgelate eh...hahahaha!
 
MI auto-cito dopo aver fatto alcune verifiche (anche sul campo): il maggior produttore di pizze surgelate è "Italpizza" in Emilia-Romagna, un'altra grande azienda sta in Campania. Credo che concentrino il grosso della produzione nazionale.

Ho poi notato (non lo sapevo minimamente) che ultimamente stanno comparendo diversi produttori semi-artigianali di pizze "d'autore" o comunque gourmet che immagino abbiano tutta un'altra catena produttiva, ma anche altri volumi... Si vede che non compro mai pizze surgelate eh...hahahaha!

Maaaaaaa diceeee sur gelato ce metti a pizza?
 
I prodotti low cost e quelli a marchio sono prodotti dalle stesse aziende, ma non sono uguali, e ci mancherebbe altro....
In realtà dipende.
L'acqua minerale, per esempio, è esattamente la stessa.
La carne tal quale (non elaborata) idem.
Thé in polvere, preparati per budini anche.
Altri prodotti vengono realizzati su specifica del committente.
Per quanto riguarda la produzione di pizze surgelate, altro che un'unica azienda: ce ne sono tante. Tra le prime che mi vengono in mente, Roncadin (148 M€ di fatturato), Italpizza (170), Mantua Surgelati (114), Svila (34). Ma sicuramente ne dimentico tante. E ci sono anche tante aziende all'estero.
 
Back
Alto