Ciao a tutti, possiedo una 208 1.5 hdi nuova con percorsi 2000 km circa..siccome sono uno che ci tiene molto alla vita del motore, cerco sempre di fare le cose migliori per l'auto che guido in quel momento, tra cui il disattivare sempre lo stop&start per salvaguardare il turbo (anche se lo stronzetto ogni tanto si attiva da solo a tradimento). Ora la domanda è..io ogni volta che torno a casa ho sempre una piccola discesa da fare, e per salvaguardare i freni, la faccio sempre in seconda e arriva a circa 2500-3000 giri.
Siccome sappiamo benissimo che spegnere un'auto poco dopo una grande tirata e percorrenze autostradali fa causare grandi danni al turbo, farlo dopo aver fatto freno motore è la stessa cosa? visto che il motore gira a medi giri e bene o male anche il turbo lavora penso
Siccome sappiamo benissimo che spegnere un'auto poco dopo una grande tirata e percorrenze autostradali fa causare grandi danni al turbo, farlo dopo aver fatto freno motore è la stessa cosa? visto che il motore gira a medi giri e bene o male anche il turbo lavora penso