renatom
0
anche io non sono molto propenso all'idea che si viva di turismo ma 50.000 euro per uno stipendio decente mi sembra elevata come somma, al netto parliamo di uno stipendio di circa 3.000 euro occhio e croce
Sono 2000 al mese, scarsi.
anche io non sono molto propenso all'idea che si viva di turismo ma 50.000 euro per uno stipendio decente mi sembra elevata come somma, al netto parliamo di uno stipendio di circa 3.000 euro occhio e croce
Sono 2000 al mese, scarsi.
Ho detto di costo per l'azienda. Ci devi mettere ancora i contributi previdenziali e assistenziali e l'accantonamento del TFR.50.000 di Ral annuale 2.000 euro scarsi al mese? ma sei sicuro? io parlo di Ral , forse stiamo dicendo 2 cose differenti
Ho detto di costo per l'azienda. Ci devi mettere ancora i contributi previdenziali e assistenziali e l'accatastamento del TFR.
Comunque, anche fosse qualcosa meno , non cambierebbe la sostanza di quello che ho scritto.
D'altronde, credo che anche i 200 € medi per presenza, siano piuttosto generosi. Per la Romagna, sicuramente.
oddio se parliamo di RAL che immagino contenga tutte quelle voci credo che si sta piùù vicini ai 3.000, certo poi dipende dalla regione, dai figli a carico dal tipo di contratto etc etc...facendo un calcolo della serva in Emilia con 50.000 euro e 13° mensilità mi da 2.500 euro netti al mese che credo ci arrivino solo alcuni profili professionali del turismo, non mi sento di dire che sia uno stipendio decente. Poi per il resto convengo con te , io alle economie che vivono di turismo come dicevo prima ci credo poco
RAL si intende che devi togliere solo l'IRPEF. Se il RAL è 50.000, il costo aziendale è circa 70.000, credo.
50.000 di costo vuol dire 35.000 di RAL e quindi i 2000 al mese di cui ti parlavo.
oddio se parliamo di RAL che immagino contenga tutte quelle voci credo che si sta piùù vicini ai 3.000, certo poi dipende dalla regione, dai figli a carico dal tipo di contratto etc etc...facendo un calcolo della serva in Emilia con 50.000 euro e 13° mensilità mi da 2.500 euro netti al mese che credo ci arrivino solo alcuni profili professionali del turismo, non mi sento di dire che sia uno stipendio decente. Poi per il resto convengo con te , io alle economie che vivono di turismo come dicevo prima ci credo poco
Adesso, 4 cose in inglese, che si possono imparare in un qualsiasi corsetto ad hoc (ammesso che le sappiano dire), definirle "competenze" mi sembra un po' eccessivo...diciamo livellarsi verso il basso. Dov'è l'innovazione, la formazione continua, la ricerca e lo sviluppo...etc etc...Immagino che se ti prendono a lavorare in un albergo a 4 stelle frequentato da turisti provenienti da tutto il mondo, tu debba conoscere almeno un paio di lingue , oltre all'italiano.
Non mi sembrano poche come competenze.
Mi unisco anche io al messaggio di ALGEPA: la RAL non è il costo pieno, finito annuale, da cui poi inizare a togliere e togliere....e togliere...non me ne intendo molto , io ho sempre pensato che il RAL fosse alla fine complessivo di tutte le spese, però posso sbagliare.
Ragazzi, a proposito di celebrità, c'è Mariah Carey a Capri da ieri pomeriggioConcordo...alle volte basta una celebrità, un film o un brano musicale e ttàc, gli abitanti del luogo "svoltano"![]()
non me ne intendo molto , io ho sempre pensato che il RAL fosse alla fine complessivo di tutte le spese, però posso sbagliare.
Mi unisco anche io al messaggio di ALGEPA: la RAL non è il costo pieno, finito annuale, da cui poi inizare a togliere e togliere....e togliere...![]()
Ragazzi, a proposito di celebrità, c'è Mariah Carey a Capri da ieri pomeriggio
No dai cavoli Mariah Carey supera i limite del tempo...basta solo quanto viene ancora cantata e suonata a natale in tutto il mondo, sempre con allegria leggerezza dai giovanni di ieri ocdsì come da quelli di oggiNon dico che sia sullo stesso piano dei "vip" che vanno all'isola dei famosi quanto a notorietà attuale ma quasi...
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa