<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Un pò come quelli che corrono con 35/40° e poi quando gli viene un infarto i parenti sbigottiti ti dicono "strano faceva anche sport" :D :D

Un signore che conosco,già over 60 ma forse pure 70,è appassionato di marcia.
L'anno scorso ha deciso,pur essendo disidratato già per altre ragioni,di partecipare a una corsa in piena estate e a momenti ci lascia le penne.
Lui si è ripreso abbastanza bene,non posso neanche dire che i medici l'hanno preso per i capelli perchè è calvo,in compenso la moglie tra lo spavento e la fatica (erano molto lontani da casa quindi ha dovuto prima assisterlo e poi riportarlo a casa) non si è ripresa più.
Io capisco la passione sportiva però tra me e me ho sempre pensato che correre o giocare a tennis al mattino presto o all'una sotto il sole cocente a livello di passione sia la stessa cosa.
E' che purtroppo alcune persone sono sconsiderate di natura,i soccorritori soprattutto in zone montane lo sanno bene.
 
Un signore che conosco,già over 60 ma forse pure 70,è appassionato di marcia.
L'anno scorso ha deciso,pur essendo disidratato già per altre ragioni,di partecipare a una corsa in piena estate e a momenti ci lascia le penne.
Lui si è ripreso abbastanza bene,non posso neanche dire che i medici l'hanno preso per i capelli perchè è calvo,in compenso la moglie tra lo spavento e la fatica (erano molto lontani da casa quindi ha dovuto prima assisterlo e poi riportarlo a casa) non si è ripresa più.
Io capisco la passione sportiva però tra me e me ho sempre pensato che correre o giocare a tennis al mattino presto o all'una sotto il sole cocente a livello di passione sia la stessa cosa.
E' che purtroppo alcune persone sono sconsiderate di natura,i soccorritori soprattutto in zone montane lo sanno bene.
Alcuni i guai se li vanno a cercare, se vuoi fare movimento secondo me nelle giornate più calde meglio usare il Tapis roulant in casa piuttosto che rischiare un colpo sotto il sole e lontano da casa.
 
Ogni volta che fanno gli appelli alle persone anziane a non uscire nelle ore più calde c'è qualcuno che replica "Se sono arrivati a 80 anni lo sapranno da soli" ma evidentemente non è così.
puoi essere anche arrivato a 95 ma non serve.
Mio padre la scorsa settimana l'ha dovuto minacciare mia sorella.
Poi gli ha tirato su anche la storia del covid così se ne resta tranquillo col clima in casa :rolleyes:
 
puoi essere anche arrivato a 95 ma non serve.
Mio padre la scorsa settimana l'ha dovuto minacciare mia sorella.
Poi gli ha tirato su anche la storia del covid così se ne resta tranquillo col clima in casa :rolleyes:

Che poi nessuno pretende di murarli in casa,ma a mezzogiorno con 39 gradi...
Per fare la spesa meglio andare alle 9 quando fa caldo ma non è ancora pericoloso per la salute.
 
Alcuni i guai se li vanno a cercare, se vuoi fare movimento secondo me nelle giornate più calde meglio usare il Tapis roulant in casa piuttosto che rischiare un colpo sotto il sole e lontano da casa.


Decisamente

A parte che di mio non sopporto il caldo....
Di fatto, da sempre, cesso ogni attivita' motoria quando
intorno le 19 si superano i 28°.
Quest' anno dopo la scoperta, quasi fortuita dell' opzione sotterranea....
Proseguo imperterrito....
Nelle mie condizioni, per glicemia e colesterolemia,
una mano santa.
 
Oggi 37°C sull'autostrada, i miei fiumi spesso esondanti meno di mezzo metro d'acqua. Saranno morti pure i pesci. E caldo ormai quasi secco.
 
Decisamente

A parte che di mio non sopporto il caldo....
Di fatto, da sempre, cesso ogni attivita' motoria quando
intorno le 19 si superano i 28°.
Quest' anno dopo la scoperta, quasi fortuita dell' opzione sotterranea....
Proseguo imperterrito....
Nelle mie condizioni, per glicemia e colesterolemia,
una mano santa.
Purtroppo non tutti hanno questo buon senso
 
A me la cosa che preoccupa di più, forse anche più della carenza di acqua, è l’imperversare degli incendi.

Penso che un rimedio per l’acqua si possa trovare, in fondo il mondo per il 70% è ricoperto di acqua.
Ma non c’è un rimedio alla carenza di ossigeno e all’aumento dell’anidride carbonica.

Solo negli ultimi giorni ci siamo giocati, solo in Europa, un territorio alberato pari alla Valle D’Aosta. Senza alberi si muore.
 
Purtroppo le cause di preoccupazione aumentano, non solo aumento delle temperature, ma anche intere aree deforestate dall'uomo e dagli incendi... sempre più simili a Rapa Nui.
 
leggevo che se l'acqua supera la temperatura di 25° sono kaput
Non ho trovato dati in tempo reale, ma con temperature esterne costantemente sopra i 25°C e la poca massa termica dei corsi d'acqua è probabile sia successo. Senza contare i fiumi completamente secchi, come lo Scrivia, ad esempio, ma ho visto malissimo anche il Ticino, che, essendo in emissario di un grande lago, dovrebbe essere sempre rigoglioso.
 
Decisamente

A parte che di mio non sopporto il caldo....
Di fatto, da sempre, cesso ogni attivita' motoria quando
intorno le 19 si superano i 28°.
Quest' anno dopo la scoperta, quasi fortuita dell' opzione sotterranea....
Proseguo imperterrito....
Nelle mie condizioni, per glicemia e colesterolemia,
una mano santa.

Alla bicicletta non rinuncio mai completamente; magari esco all'alba.
Poi, in bicicletta, il caldo si soffre meno rispetto ad altri tipi di attività.
 
A me la cosa che preoccupa di più, forse anche più della carenza di acqua, è l’imperversare degli incendi.

Penso che un rimedio per l’acqua si possa trovare, in fondo il mondo per il 70% è ricoperto di acqua.
Ma non c’è un rimedio alla carenza di ossigeno e all’aumento dell’anidride carbonica.

Solo negli ultimi giorni ci siamo giocati, solo in Europa, un territorio alberato pari alla Valle D’Aosta. Senza alberi si muore.

Ci penso spesso, sono al limite di un boschetto e tutto intorno ci sono alberi
 
Back
Alto