<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Made in China dilagante | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Made in China dilagante

spero che il regolamento del forum consenta di scriverlo,

lavatrice "Made in Ukraine" con marchio ELECTROLUX,

sede legale dell'azienda Friuli Venezia Giulia, Porcia (PN)

se la proprietà è cinese, amen

Whirpool è azienda USA, ma le lavatrici con marchio Hoover le costruisce appunto in Cina
Ex Zanussi(Rex, Zoppas,Castor, Becchi) e tanti altri marchi ora di proprietà Svedese appunto Electrolux
 
Ex Zanussi(Rex, Zoppas,Castor, Becchi) e tanti altri marchi ora di proprietà Svedese appunto Electrolux
Quindi proprietà NON cinese.
Son contento. Grazie!

Per giunta funziona bene

A differenza di una tecnologica lavatrice SAMSUNG che (pur dopo n. interventi in garanzia) NON "pescava" l'ammorbidente, gli asciugamani uscivano "ruvidi".

L'ho dovuta rendere al venditore
 
Quindi proprietà NON cinese.
Son contento. Grazie!

Per giunta funziona bene

A differenza di una tecnologica lavatrice SAMSUNG che (pur dopo n. interventi in garanzia) NON "pescava" l'ammorbidente, gli asciugamani uscivano "ruvidi".

L'ho dovuta rendere al venditore
Dovere,ci ho lavorato per 20 anni è pensarla in mano cinesi mi viene il voltastomaco
 
Poi spero che non sia vero che c'erano addirittura degli incentivi per non coltivare motivati da accordi con altri paesi per comprare i loro prodotti o non fare loro concorrenza.
Non usare il passato: ci sono.
L'ho sentito da un rappresentante credo coldiretti o simile presente col ministro dell'agricoltura da Vespa in una puntata a tema siccità.
Il tizio disse che la superficie coltivata negli ultimi decenni è scesa tantissimo per le limitazioni concordate con la UE.

Questo detto in due parole nei 5 minuti 5 che ho seguito la trasmissione.
 
Ma anche perchè coi cambiamenti climatici da un lato e l'antropizzazione dall'altro, i funghi non crescono più, da noi...così come i tartufi
Chiaro, la produzione di porcini da noi è chiaramente limitata.
Ma adesso i porcini li vogliono tutti in ogni momento dell'anno.

Ergo arrivano da dove arrivano. Però vorrei saperlo.

Anche quelli freschi arrivano ogni giorno dalla Romania all'ortomercato.
 
Non usare il passato: ci sono.
L'ho sentito da un rappresentante credo coldiretti o simile presente col ministro dell'agricoltura da Vespa in una puntata a tema siccità.
Il tizio disse che la superficie coltivata negli ultimi decenni è scesa tantissimo per le limitazioni concordate con la UE.

Questo detto in due parole nei 5 minuti 5 che ho seguito la trasmissione.

Speriamo che l'emergenza energetica e anche alimentare spinga a rivedere queste posizioni che,almeno agli occhi di un profano,sembrano assurde.
 
All'epoca i miei nonni erano ancora piccoli coltivatori,non so esattamente quante terre avessero ma non tante visto che a coltivarle erano in 3 mi sembra.
Poi spero che non sia vero che c'erano addirittura degli incentivi per non coltivare motivati da accordi con altri paesi per comprare i loro prodotti o non fare loro concorrenza.



L'ho assaggiata mi sembra,però il prezzo era poco più alto degli altri marchi.
Erano formati di pasta particolari che al nord non si trovano.
Anche le dimensioni del pacco erano strane,mi pare che fosse da 1,5 kg.
Però era buona.
Le confezioni sono da 1kg e costa 1.70€. Dai non è male...
 
Le confezioni sono da 1kg e costa 1.70€. Dai non è male...

Solo che il negozio dove l'avevo trovata mi sa che ha chiuso,era appunto un alimentari gestito da una famiglia siciliana quindi si trovava qualche prodotto tipico che qui è poco conosciuto.
Le busiate ad esempio le avevo sentite nominare nei romanzi di Montalbano ma non le avevo mai mangiate.
 
Solo che il negozio dove l'avevo trovata mi sa che ha chiuso,era appunto un alimentari gestito da una famiglia siciliana quindi si trovava qualche prodotto tipico che qui è poco conosciuto.
Le busiate ad esempio le avevo sentite nominare nei romanzi di Montalbano ma non le avevo mai mangiate.
Ehehehe...buone eh?!?! Con pomodorini e dadini di tonno....
 
Back
Alto