<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Località sopravvalutate ? | Il Forum di Quattroruote

Località sopravvalutate ?

Premessa : non voglio essere frainteso né offendere Amalfi e Sorrento, ma...
ho come avuto l'impressione che siano molto sopravvalutate . Non dico che non siano carine, ma non mi hanno colpito particolarmente.
Ad Amalfi se non altro c'è un Duomo dalla facciata originale ( parcheggi a prezzi elevati...mai come i 14 euro / ora per Portofino...altra località dalla fama per me incomprensibile ) ma Sorrento ?
Tantissimi turisti stranieri , hotel a prezzi salatissimi, ma a fronte di cosa ? Può darsi che mi sia perso qualcosa, ma al di là delle colline che vanno a finire sulle spiagge ( strette ) non ho visto altro.
Bellina villa Rufolo a Ravello.
Speriamo in Positano :)
 
Premessa : non voglio essere frainteso né offendere Amalfi e Sorrento, ma...
ho come avuto l'impressione che siano molto sopravvalutate . Non dico che non siano carine, ma non mi hanno colpito particolarmente.
Ad Amalfi se non altro c'è un Duomo dalla facciata originale ( parcheggi a prezzi elevati...mai come i 14 euro / ora per Portofino...altra località dalla fama per me incomprensibile ) ma Sorrento ?
Tantissimi turisti stranieri , hotel a prezzi salatissimi, ma a fronte di cosa ? Può darsi che mi sia perso qualcosa, ma al di là delle colline che vanno a finire sulle spiagge ( strette ) non ho visto altro.
Bellina villa Rufolo a Ravello.
Speriamo in Positano :)

Con 'sta partenza....
Temo la troverai un' altra delusione
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
La spiaggia
e' lunga quanto e' larga quella del Lido degli Estensi
:emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink:
E costera' in proporzione
 
Ultima modifica:
Mi accodo all'autore del post...

allegando una foto che ho fatto il 17 giugno a Maiori piena costiera, uno dei posti che nominalmente è tra i più belli d'Italia.

Noi siamo solo scesi dalla macchina, vista quella situazione, un caffè al bar e via...manco l'acqua ho toccato, siamo andati a Pompei.

Per quanto mi riguarda, andare al mare non è quella roba li.
 

Allegati

  • FotoMaiori.jpg
    FotoMaiori.jpg
    92,1 KB · Visite: 181
Mi accodo all'autore del post...

allegando una foto che ho fatto il 17 giugno a Maiori piena costiera, uno dei posti che nominalmente è tra i più belli d'Italia.

Noi siamo solo scesi dalla macchina, vista quella situazione, un caffè al bar e via...manco l'acqua ho toccato, siamo andati a Pompei.

Per quanto mi riguarda, andare al mare non è quella roba li.

Caro Giulio....

E' la famosa legge della domanda e dell' offerta....
Se poi consideri che sono posti famosi da sempre....
Il gioco e' fatto.
E con lui scatta il peggior rapporto diretto:
" piu' triboli e piu' paghi "
 
Caro Giulio....

E' la famosa legge della domanda e dell' offerta....
Se poi consideri che sono posti famosi da sempre....
Il gioco e' fatto.
E con lui scatta il peggior rapporto diretto:
" piu' triboli e piu' paghi "
Verissimo. Ma io vado altrove. cioè il mare inteso come relax, contatto con la naturà, tranquillità, in quello scenario smette di esistere del tutto.
 
Imho sono fenomeni collegati.
Una località è molto bella e quindi si fa un nome.
Di conseguenza attira sempre più turisti portando a sovraffollamento delle spiagge,apertura di attività ricettive di ogni tipo,aumento dei prezzi (o peggioramento dei servizi a parità di prezzo).
E quindi il nome presto o tardi non corrisponde più all'effettiva bellezza del posto o alla qualità delle vacanze.
 
Verissimo. Ma io vado altrove. cioè il mare inteso come relax, contatto con la naturà, tranquillità, in quello scenario smette di esistere del tutto.


Non intendo " difendere " la cosa....
Semplicemente il farsene una ragione del prezzo
Cosi' come in buona parte della Liguria, parte della Versilia,
certe localita' della Sardegna, e Taormina
Milano Marittima e Riccione
Figurati, con le spiagge che abbiamo qua....
 
Sono località da visitare "con soddisfazione" avendo ampia possibilità di spesa... Tipicamente, ci vanno certe categorie di stranieri, l'italiano medio è meglio si rivolga altrove.
Non fatevi strane idee: io non ci ho mai messo piede..
 
Sono località da visitare "con soddisfazione" avendo ampia possibilità di spesa... Tipicamente, ci vanno certe categorie di stranieri, l'italiano medio è meglio si rivolga altrove.
Non fatevi strane idee: io non ci ho mai messo piede..


Io si'....
Per lavoro* e FUORI stagione....
E sono comunque, quella piu', quella meno, incantevoli
* A pie' di lista
 
Possibilmente anche io preferirei visitare certe località nei mesi in cui c'è meno turismo.
A me il mare piace anche in autunno per esempio.
E poi si vive decisamente meglio.
 
Bah, io vivo in provincia di TA, dove in estate si crea un affollamento tale che mi passa la voglia scendere sulla spiaggia. Specie nei fine settimana. Prima scendevo mediamente dal 1 maggio a inizio novembre, anche quando ero l'unico sulla spiaggia.
Sarò asociale :D
 
L'unica volta che sono stato da quelle parti, Amalfi, era un febbraio.... in occasione di un matrimonio.... che dire, tre giorni da Re grazie agli "indigeni" parenti dello sposo che mi hanno portato a destra e a manca a scofanarmi di quei paccherii e fritti di paranza...... e pizza.
Pastiera come non ci fosse un domani.

A me è piaciuto, logico ero fuori stagione e con la compagnia "giusta" che sapeva dove portarti senza incappare in trappole per turisti
 
Mi accodo all'autore del post...

allegando una foto che ho fatto il 17 giugno a Maiori piena costiera, uno dei posti che nominalmente è tra i più belli d'Italia.

Noi siamo solo scesi dalla macchina, vista quella situazione, un caffè al bar e via...manco l'acqua ho toccato, siamo andati a Pompei.

Per quanto mi riguarda, andare al mare non è quella roba li.

Se vieni da me, e non siamo ad Amalfi ma in una anonima località, è molto peggio. E non pensare di spendere tanto meno.
 
Back
Alto